DOMANDA Steam console in case xbox 360

Pubblicità

CasualGamer

Utente Attivo
Messaggi
336
Reazioni
22
Punteggio
40
Salve a tutti, come da titolo vorrei assemblare un mini pc nel case semiandato della mia vecchia xbox 360 (il modello con la memory card per capirci)per farne una steam console o comunque un dual boot w10 steam os. È solo un progetto mentale per ora a causa di mancanza di soldi, quindi se non va postato in questa categoria spostatelo liberamente. Avete consigli? Ci sono 22,8 cm di spazio in larghezza e quindi devo optare per una mobo m-itx. I problemi principali sarebbero la scheda video (che per forza di cose deve essere integrata) e l'alimentatore (sarebbe perfetto poter riutilizzare quello della xbox per risparmiare su spazio e budget). Consigli?
 
Edit:
Un altra cosa che non ho proprio idea di come realizzare è il collegamento tra il bottone di accensione della xbox e la mobo
 
Ultima modifica:
Quanto puoi spenderci sull'hardware?
Comunque collegare led e bottone xbox alla scheda madre non è difficile , al massimo due punti di stagno

L'alimentatore l'ha smontato e tolto dal box modificandolo , per te è meglio se trovi una soluzione alternativa più sicura ed efficace
 
Ma qui non ha collegato il bottone e il led della xbox... Comunque può essermi utile per tutto il resto :sisi: Per le componenti invece puoi consigliarmi qualcosa?? Qualche buona cpu con gpu integrata?
P.S. Non ho capito come ha fatto ad adattare l'alimentatore della xbox alla mobo:look:

Devi partire con lo scopo di costruire un mini htcp e non una gaming machine, perché cosi facendo surriscaldi inutilmente i componenti.
 
Una piattaforma AM1 può andare bene secondo me , ci sono delle scheda madri che si alimentano con gli alimentatori da 19v e l'alimentazione sata la prendi dalla scheda madre
 
Ultima modifica da un moderatore:
Devi partire con lo scopo di costruire un mini htcp e non una gaming machine, perché cosi facendo surriscaldi inutilmente i componenti.
Potresti spiegare meglio cosa intendi con htcp?

Quanto puoi spenderci sull'hardware?
Comunque collegare led e bottone xbox alla scheda madre non è difficile , al massimo due punti di stagno

L'alimentatore l'ha smontato e tolto dal box modificandolo , per te è meglio se trovi una soluzione alternativa più sicura ed efficace
D'accordissimo per l'alimentatore :asd:
Per il resto dove posso trovare i fili da saldare alla piastra del bottone?
Infine questo è ancora un progetto mentale perciò ancora devo assegnargli un budget ben preciso anche perché al momento sono abbastanza al verde, ma penso che si aggiri attorno alle 300€.
Sono disponibili apu con socket am1? (Non mi intendo di amd dato che le ho sempre escluse a priori, ma penso che in questo caso siano una scelta quasi forzata:sisi:) Nel case della xbox ci sono circa 6/5,5cm quindi non penso ci sia spazio per una dedicata e comunque andrebbe a intaccare parecchio il riciclo d'aria. Io avevo pensato di metterci qualcosa come un a10 7850k dato che me lo ha consigliato un mio amico che lo ha usato come scheda video principale per un po' di tempo.
 
Potresti spiegare meglio cosa intendi con htcp?


D'accordissimo per l'alimentatore :asd:
Per il resto dove posso trovare i fili da saldare alla piastra del bottone?
Infine questo è ancora un progetto mentale perciò ancora devo assegnargli un budget ben preciso anche perché al momento sono abbastanza al verde, ma penso che si aggiri attorno alle 300€.
Sono disponibili apu con socket am1? (Non mi intendo di amd dato che le ho sempre escluse a priori, ma penso che in questo caso siano una scelta quasi forzata:sisi:) Nel case della xbox ci sono circa 6/5,5cm quindi non penso ci sia spazio per una dedicata e comunque andrebbe a intaccare parecchio il riciclo d'aria. Io avevo pensato di metterci qualcosa come un a10 7850k dato che me lo ha consigliato un mio amico che lo ha usato come scheda video principale per un po' di tempo.

Htpc sta per home theater PC. Un PC per uso puramente multimediale, con bassi consumi e basse risorse. Altrimenti secondo me pur essendo modding son soldi buttati all'aria.
 
No , ci vuole una soluzione AM1 , e comunque i fili li puoi prendere anche da un vecchio case :sisi:

asrock am1h-itx
athlon 5350 am1 r3 series 2.0ghz
4 o 8 gb di ram
hard disk da 2.5 5400rpm 1tb / 500gb
ssd 120/240gb
alimentatore universale da 19v almeno 65w di marca tipo fsp
 
Htpc sta per home theater PC. Un PC per uso puramente multimediale, con bassi consumi e basse risorse. Altrimenti secondo me pur essendo modding son soldi buttati all'aria.
Ma l'utilizzo è l'unica cosa che lo differenzia da altri pc o ci sono delle accortenze in più da prendere??
 
No , ci vuole una soluzione AM1 , e comunque i fili li puoi prendere anche da un vecchio case :sisi:

asrock am1h-itx
athlon 5350 am1 r3 series 2.0ghz
4 o 8 gb di ram
hard disk da 2.5 5400rpm 1tb / 500gb
ssd 120/240gb
alimentatore universale da 19v almeno 65w di marca tipo fsp
Eh lo farei se avessi un vecchio case, comunque penso che se devo usare il pc solo come htpc sia un po' inutile mettere sia hdd che ssd, comunque l'utilizzo principale che ne volevo fare era come steam machine per giocare a giochini split screen tipo serious sam con i miei amici (o cod ma ovviamente abbassando i dettagli a medio/basso), qualcosa a livello delle console old gen insomma oppure farne un mini pc per mia nipote dato che le servirebbe per la scuola ma il mio non glielo farei toccare neanche sotto tortura. O semplicemente fare un dual boot di entrambe le cose
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top