Sound Blaster X-FI HD vs scarlet 2i2.

Pubblicità
se alzando e abbassando il volume di windows tramite lo slider non senti variare il volume in cuffia come se non stessi facendo nulla, i driver sono ASIO.
in effetti alzando e abbassando lo slider di windows il volume in cuffia varia. Ma io ho scaricato e installato i driver asio dal sito focusrite, dove ho sbagliato?
 
Screenshot_1.jpg

Devi selezionarlo da qui, occhio che sono esclusivi, se tieni aperto foobar non senti audio da nessuna altra parte.
Cmq anche se usi i drive di Windows non noterai differenze, ormai i driver di windows sono molto puliti.
 
Visualizza allegato 354780

Devi selezionarlo da qui, occhio che sono esclusivi, se tieni aperto foobar non senti audio da nessuna altra parte.
Cmq anche se usi i drive di Windows non noterai differenze, ormai i driver di windows sono molto puliti.
a me non c'è.
Io ho installato Focusrite Control (installazione completa). Ma se mi dice che anche così ottengo il massimo, resto così.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
 

Allegati

  • Immagine.webp
    Immagine.webp
    105.3 KB · Visualizzazioni: 54
Devi selezionarlo da qui, occhio che sono esclusivi, se tieni aperto foobar non senti audio da nessuna altra parte.
scusate, io ho installato i driver asio e sono anche selezionati in foobar, tanto è vero che il programmino del topping mi dice ASIO active quando riproduco file in foobar, però se muovo la barra di windows il volume cambia... perchè?
 
Non dovrebbe cambiare solo mentre riproduci cose su foobar, quando esci poi passi ai normali driver Windows invece
 
Non dovrebbe cambiare solo mentre riproduci cose su foobar, quando esci poi passi ai normali driver Windows invece
quando riproduco una cosa su foobar dal programmino topping esce che sono attivi
354814
ma posso comunque modificare il volume da qui per intenderci
]354815[/SPOILER



pensavo fosse normale poi leggendo questa discussione mi è sorto il dubbio :boh:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top