Sound Blaster X-FI HD vs scarlet 2i2.

Pubblicità

DioBrando_tw

Utente Èlite
Messaggi
2,420
Reazioni
213
Punteggio
108
Ciao a tutti,
è da un po' di tempo che uso una scheda audio Sound Blaster X-FI HD con delle cuffie AudioTechnica ATH-AD900X e un microfono USB. Ora, per pura scimmia, ho voglia di prendere un microfono migliore e ne ho preso uno a condensatore che ha bisogno di un phantom 48V ed ho comprato quello della neewer a 17€ che fa il suo lavoro. Ora stavo pensando, che invece di mettere un altro aggeggio sulla scrivania, di prendere un tutto in uno, lo scarlet 2i2.
La domanda è, come scheda audio sarebbe un downgrade, un upgrade o non noterei differenze rispetto alla sound blaster x-fi HD?

Grazie a tutti.
 
Ultima modifica:
Io ho tre schede audio attualmente, Scarlet 2i2, XFI HD e Topping DX3 Pro.

La scarlet la uso esclusivamente per cantare, visto che il suo scopo é quello, lato dac é ottimo per registrare, ma per riprodurre é di gran lunga superiore la XFI HD, purtroppo questa pecca lato cuffie a livello di pilotaggio, quindi non usare cuffie sopra gli 80 Ohm.

Se devi usare il mic con la phantom inclusa, collegalo tranquillamente alla creative con cavo finale jack, ma solo se ti serve per uso gaming ecc.

Se invece devi cantare registrare, la scarlett é migliore anche per non avere latenza.

Che uso ci devi fare?
 
Io ho tre schede audio attualmente, Scarlet 2i2, XFI HD e Topping DX3 Pro.

La scarlet la uso esclusivamente per cantare, visto che il suo scopo é quello, lato dac é ottimo per registrare, ma per riprodurre é di gran lunga superiore la XFI HD, purtroppo questa pecca lato cuffie a livello di pilotaggio, quindi non usare cuffie sopra gli 80 Ohm.

Se devi usare il mic con la phantom inclusa, collegalo tranquillamente alla creative con cavo finale jack, ma solo se ti serve per uso gaming ecc.

Se invece devi cantare registrare, la scarlett é migliore anche per non avere latenza.

Che uso ci devi fare?
Solo gaming e mi illudo ogni tanto di poter fare streaming e registrare. (nel senso che dato la spesa non vorrei precludermi niente). Inoltre è un po' una mia fissa quella di avere un audio ottimo.

Cercando un po' in giro sono venuto a conoscenze delle Audient iD14, la conosci? come si comporta rispetto alla creative e alla scarlett? è una spesa totalmente overkill? Mi preoccupa più che altro che sia overkill per le cuffie che magari non sono in grado di apprezzare al massimo una scheda da 200€.

inoltre che intendi per phantom inclusa? il phantom che ho comprato non era incluso da nessuna parte, è letteralmente il phantom più economico trovato su amazon delle neewer.


P.S. le cuffie che ho io sono a 38ohms credo, quindi vanno bene giusto?
 
Il microfono ha anche qualche cosa insieme nel bundle o solo il mic senza nulla?

La Audient é leggermente migliore in ascolto della 2i2, ma il dac della Xfi é cmq superiore.
 
Se vuoi cmq fare un acquisto, ci sono ottime interfacce audio a meno di 100€ e potresti utilizzare le schede per scopi specifici come faccio io.
 
Bhe se sfrutteresti il microfono, ti consiglio di prendere una interfaccia audio entry level, ma buona per usare il microfono e il resto lo usi per ascoltare musica.

Se riesci invece a collegare il microfono alla xfi a puro scopo di streaming, allora potresti prendere una phantom power a parte per sfruttare il microfono. Ma solo se devi fare streaming o robe simili.
 
Bhe se sfrutteresti il microfono, ti consiglio di prendere una interfaccia audio entry level, ma buona per usare il microfono e il resto lo usi per ascoltare musica.

Se riesci invece a collegare il microfono alla xfi a puro scopo di streaming, allora potresti prendere una phantom power a parte per sfruttare il microfono. Ma solo se devi fare streaming o robe simili.

L’uso sarebbe quello però i collegamenti non li ho ben capiti. Dovrei collegare il mic al phantom e il phantom alla x fi giusto?
 
Il problema é che tutti i DAC buoni non hanno un ingresso microfonico, quindi devi per forza avere una seconda scheda audio al seguito.
 
La Scarlet ha un buon DAC e ADC, pecca di molto nella sezione di amplificazione, quindi al massimo avrebbe bisogno di un Amplificatore cuffie, tipo un Topping A30 o un JDS Atom (però non ho letto tutto il thread quindi magari ho inteso male)
 
In poche parole ha comprato un mic a condensatore e vorrebbe quindi la phantom e ha pensato alla 2i2 e visto che non vuole troppi accrocchi pensava di andare sulla scarlett e sfruttare anche le cuffie AudioTechnica ATH-AD900X che possiede gia.
 
Per me ci sta, ma deve sapere che non è buonissima lato amplificatore cuffie, mentre lato DAC e ADC se la cava bene/molto bene. Io la vedrei bene abbinata ad esempio ad un Topping A30 per avere un setup completo sotto ogni aspetto (DAC, ADC e Ampli)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top