DOMANDA Siete più per l'open source o per il free software?

Pubblicità
Da che parte state? Seguite un'etica purista o siete più flessibili? Appoggiate Stallman o Torvalds?
??? Quesito pessimo e mal posto. I principi di base sono fondamentalmente diversi, qui sembra che Open Source significhi gratis quando invece è tutta un'altra cosa, il gratuito è solo una comseguenza.! Non si può stare da una parte o dall'altra, si può benissimo essere per entrambe.

Sfatiamo anche la credenza per cui con l' Open Source non si possa fare business.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Perchè Stallman è chiaramente per il free software mentre Torvalds mi pare penda molto più per l'open source
 
Ultima modifica:
Dubito che Stallman sia per il freeware solo.
Comunque, dubito anche che ci siano troppi utenti che si pongono questa domanda.
Personalmente, preferirei l'open source con licenze le più ampie possibili, ciò che hanno permesso a Linux di diventare quello che è oggi, un sistema operativo completo e competitivo. Nel mondo Windows invece si è diffuso inizialmente il software freeware, probabilmente proprio per la filosofia open source di Linux, mentre oggi ci sono miriade di progetti open source.
Quindi, ad oggi preferisco l'open source.
 
Purtroppo, in questa diffusa ignoranza, penso che soprattutto nel nostro provincialismo italiano (e da sempre) siano tutti a favore della pirateria, altro che free o open! La stragrande maggioranza non sa neanche che cosa siano, figuriamoci delle differenze. Anche chi accende per la prima volta un computer chiede che vengano installati (gratis) fior di programmi che non sa nemmeno usare...

Il simbolo di tutto ciò è AutoCAD, è da quando ci sono i PC che chiunque, sia un ragioniere o una casalinga, vuole che glielo si installi!!!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Più che Autocad io direi la suite Office, che molti vorrebbero "aggratiss" quando per l'uso che ne fanno l'accoppiata LibreOffice + thunderbird è più che sufficiente. Il problema è la mancanza di voglia di imparare software nuovi.
Quando negli uffici tecnici di enti pubblici o negli istituti a indirizzo tecnico ho proposto di usare draftsight al posto di Autocad, la risposta geveralmente è stata (da professionisti e insegnanti) "eh ma ormai conosco Autocad, quell'altro è tutto diverso"
Ovviamente per questa gente non esiste differenza tra open source, free software, software con licenza a pagamento, ecc. Per tali individui il software funziona in un solo modo "io lo esigo gratis, punto!"
Sono per la legalizzazione dell'uso del lanciafiamme come strumento di aiuto alla selezione naturale :asd: !
 
Da che parte state? Seguite un'etica purista o siete più flessibili? Appoggiate Stallman o Torvalds?

Free Software = Gratis o Free Software = Libero??

Per il resto, l'Opensource si basa su una filosofia piu' pragmatica ma e' comunque figlio del Free Software. Se Stallman non accetta i blob binari nel kernel Linux, Torvalds li accetta nel nome del "dobbiamo usarli i computer". Ma mi pare che sia stato il signor Torvalds a fare il dito medio a Nvidia.

Per cui non vedo la contrapposizione.
 
@pabloski per free software intendo software libero.

@rctimelines certo, chiedo cose che non so, se no cosa chiedo a fare? :hihi: :lol:
Non sono molto informato a riguardo perciò chiedo. Dici che in italia è pieno di ignoranti in materia, ma per forza! Se fate tutti così, come può uno imparare quando chiede qualcosa? Magari nelle altre nazioni quando una persona meno ferrata in materia fa una domanda inerente all'argomento gli vengono date delle risposte che lo indottrinino quantomeno un po'... se poi chi chiede è proprio a livello di conoscenza zero, capisco che può essere impegnativo spiegargli tutto, ma credo che in questi casi gli vengano forniti degli ottimi spunti sul quale poi andarsi ad informare personalmente alimentando ancora di più l'interesse. Ecco probabilmente perchè in italia solo in pochi si interessano.
Capisco benissimo che può essere fastidioso per chi sa, leggere boiate a riguardo... ma io non sto facendo affermazioni, sto chiedendo, perchè la cosa mi ineteressa.
Comunque Stallman (da quel che ho capito io, ovviamente, che ribadisco che non so una cippa a riguardo) è sempre stato per il software libero e non per l'open source. Mi pare poi che Stallman è da una vita che cerca di spiegare la differenza tra software libero e open source alla gente, dicendo che vi è una bella differenza tra i due.
 
Ultima modifica:
inizialmente era più una curiosità: mi stavo giusto chiedendo quale fisolofia appoggiate. Poi mi è stato fatto notare che evidentemente ho le idee un po' confuse a riguardo e quindi è diventato un "aiutatemi a capire" come dici tu. Comunque sono ancora curioso di sapere se appoggiate più l'ideologia purista di sofware libero o l'open source. Che poi è ovvio che open source e sofware libero possano coesistere, diciamo che la curiosità era più che altro se siete dei puristi come Stallman o no.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top