UFFICIALE !!! SFOGATOIO di Tom's Hardware !!!

Pubblicità
Se proprio sentite la necessità del voto e questo lo capisco benissimo, allora vi suggerisco il referendum per l'uscita dell'italia dall'europa.
Penso comunque che non si concretizzerà mai questo obbiettivo e per ovvie ragioni.
 
Ultima modifica:
Con buona pace dei negazionisti sul riscaldamento globale.
Anche su questo forum son dovuto passare al tema scuro. Prevedo visita oculistica a breve...
😐
 
Ritornando al referendum non avendo raggiunto il quorum .... Ennesimi nostri soldi buttati...che potevano essere destinati alla sanità, sicurezza....ora chi ha proposto il referendum deve renderne conto tagliandosi lo stipendio per 2 anni al 50%
 
ma porc... e mo come cacchio lo smonto il movimento centrale della mtb? svitol già messo... pistola termica?

devo recuperare un tubo di 1m e mezzo con ingresso da almeno 3cm da incastrare sul manico della chiave inglese per provare a far leva... (ciao Leroy, ci si rivede di nuovo!)
 
ma porc... e mo come cacchio lo smonto il movimento centrale della mtb? svitol già messo... pistola termica?

devo recuperare un tubo di 1m e mezzo con ingresso da almeno 3cm da incastrare sul manico della chiave inglese per provare a far leva... (ciao Leroy, ci si rivede di nuovo!)
Lo svitol non sempre risolve, esistono prodotti super penetranti, in grado di penetrare per effetto capillare.
Mi sono ritrovato 8-9 anni addietro con una candela dell'auto che per qualche motivo non si riusciva più a svitare, il meccanico non voleva prendersi la responsabilità di toglierla, perché se la filettatura si fosse rovinata o la candela rotta, sarebbero stati dolori.
Alla fine e con tanta fortuna abbiamo risolto con uno sbloccante professionale.
 
Ultima modifica:
Lo svitol non sempre risolve, esistono prodotti super penetranti, in grado di penetrare per effetto capillare.
Mi sono ritrovato 8-9 anni addietro con una candela dell'auto che per qualche motivo non si riusciva più a svitare, il meccanico non voleva prendersi la responsabilità di toglierla, perché se la filettatura si fosse rovinata o la candela rotta, sarebbero stati dolori.
Alla fine è tanta fortuna abbiamo risolto con uno sbloccante professionale.
grazie del consiglio, proverò con la pistola termica e poi mi adopererò alla ricerca di qualche sbloccante professionale specifico per possibili problemi di ossidazione o a portare la bici in qualche meccanico. (volevo evitare di farmi spennare, ma a mali estremi...)

per una sostituzione di:
Movimento centrale (preso su amazon a 10€, 24 movimento shimano)
Tripla Corona (19€. o 30€ una shimano)
Catena (17€ catena shimano)

con meno di 60€ ho preso i componenti e pure l'attrezzo per smontare le pedivelle ed il movimento centrale.

un paio di meccanici che ho sentito mi avevan chiesto minimo 130€ quello semi-losco... e quasi 250€ quello che mi ha detto chiaramente che mi avrebbe installato solo componenti shimano.

Consiglio spassionato:
uscite in bici sotto l'acqua o comunque la lavate con l'idropulitrice?
appena potete smontate il movimento centrale e i vari perni, asciugate per bene le sedi/filettature.
ingrassate abbondantemente e rimontate.
zero rischi che i filetti si ossidino (formando ruggine), e poi vi tocchi bestemmiare in svariate lingue viventi e morte per risolvere il problema.

Consiglio Spassionato 2:
prendete una bici nuova?
Se ne siete in grado: smontatela completamente portandola al nudo telaio, pulitela per bene e ingrassate abbondantemente le parti in movimento/viti/filetti.
registrate con precisione deragliatori e freni.
lubrificate la catena con un olio specifico.
se di fabbrica usciva già bella "ingrassata" in tutti i posti giusti? meglio! ma se così non era?

non ne siete in grado? portatela da un buon ciclomeccanico della vostra zona per farle fare un primo check up e messa in strada.
(cercate su internet o meglio ancora chiedete ai cosidetti "ciclisti della domenica". si, le teste di casso sempre in 3 o più in mezzo alle balle, ma con bici da 1.5/2K, a chi affidano la manutenzione delle loro bici.

P.S.
Conoscendomi? in qualche modo quel perno centrale lo tolgo... a costo di dover rifare la filettatura. (so Gnucco!)
 
grazie del consiglio, proverò con la pistola termica e poi mi adopererò alla ricerca di qualche sbloccante professionale specifico per possibili problemi di ossidazione o a portare la bici in qualche meccanico. (volevo evitare di farmi spennare, ma a mali estremi...)

per una sostituzione di:
Movimento centrale (preso su amazon a 10€, 24 movimento shimano)
Tripla Corona (19€. o 30€ una shimano)
Catena (17€ catena shimano)

con meno di 60€ ho preso i componenti e pure l'attrezzo per smontare le pedivelle ed il movimento centrale.

un paio di meccanici che ho sentito mi avevan chiesto minimo 130€ quello semi-losco... e quasi 250€ quello che mi ha detto chiaramente che mi avrebbe installato solo componenti shimano.

Consiglio spassionato:
uscite in bici sotto l'acqua o comunque la lavate con l'idropulitrice?
appena potete smontate il movimento centrale e i vari perni, asciugate per bene le sedi/filettature.
ingrassate abbondantemente e rimontate.
zero rischi che i filetti si ossidino (formando ruggine), e poi vi tocchi bestemmiare in svariate lingue viventi e morte per risolvere il problema.

Consiglio Spassionato 2:
prendete una bici nuova?
Se ne siete in grado: smontatela completamente portandola al nudo telaio, pulitela per bene e ingrassate abbondantemente le parti in movimento/viti/filetti.
registrate con precisione deragliatori e freni.
lubrificate la catena con un olio specifico.
se di fabbrica usciva già bella "ingrassata" in tutti i posti giusti? meglio! ma se così non era?

non ne siete in grado? portatela da un buon ciclomeccanico della vostra zona per farle fare un primo check up e messa in strada.
(cercate su internet o meglio ancora chiedete ai cosidetti "ciclisti della domenica". si, le teste di casso sempre in 3 o più in mezzo alle balle, ma con bici da 1.5/2K, a chi affidano la manutenzione delle loro bici.

P.S.
Conoscendomi? in qualche modo quel perno centrale lo tolgo... a costo di dover rifare la filettatura. (so Gnucco!)
Io proverei con WD40 sbloccante spray che si trova su amazon a € 6,40 circa

Oppure con

SINTOFLON Freelock spray sbloccante professionale multiuso circa € 17​



Dopo aver messo lo sbloccante e datogli il tempo per agire, userei un trapano avvitatore/svitatore

Se anche cosi non va piuttosto che farmi derubare da pseudo meccanici ciclisti, cambi bike ... dipende però da quanto si è disposti a spendere e se ne val la pena. Nel mio caso no, vado poco in bike
 
Io proverei con WD40 sbloccante spray che si trova su amazon a € 6,40 circa

Oppure con

SINTOFLON Freelock spray sbloccante professionale multiuso circa € 17​



Dopo aver messo lo sbloccante e datogli il tempo per agire, userei un trapano avvitatore/svitatore

Se anche cosi non va piuttosto che farmi derubare da pseudo meccanici ciclisti, cambi bike ... dipende però da quanto si è disposti a spendere e se ne val la pena. Nel mio caso no, vado poco in bike
Mi piacerebbe cambiare bike (quasi 6 anni e 9000km), ma 1000 e passa € per un'altra e-bike da 26 non ho nessuna voglia di spenderli.

devo provare con una cosa tipo questa.

per ora mi son inventato questo: (poi stasera o domani provo...)
mcguyverata.webp

Edit:
So demoniaco!
demoniaco up.webp
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top