Settare profilo 6dB SNR margin

Pubblicità
Ciao,
allora, non credo dipenda dall'impianto di casa in quanto il tecnico Telecom ha effettuato il test direttamente dalla centrale, dicendomi che la velocità reale misurata era di 42mbps; io invece, da casa, misuro 39mbps come detto sopra.
Comunque l'impianto è composto da circa 3 prese tripolari al piano primo, mentre al piano superiore sono presenti 2 prese RJ11; il modem attualmente è collegato ad una presa tripolare del piano primo (non saprei dirti se sia la principale). Generalmente l'impianto è piuttosto vetusto, dovrebbe risalire al 1988 se non ricordo male (per quanto riguarda il piano primo, mentre l'impianto del piano superiore è più recente, circa del 2005).
Ti ringrazio dell'aiuto! :)
la velocità penso che la vede dai valori del modem o no?

comunque, se puoi, vedi se quella dove è collegato il modem ora è la principale.
se si, aprila e scollega i fili che vanno verso le altre (se usi il telefono puoi effettuare un ribaltamento delle prese o farlo fare ad un tecnico tim- solitamente gratuito).
poi, prendi una delle rj11 che hai di sopra, scollegala e attaccala al piano di sotto al posto della tripolare (o se preferisci prendine una nuova che viene intorno ai 5 euro).
direi che così facendo puoi guadagnare qualche 5 mega.

nel piano inferiore visto che l'impianto è del 1988 non ci vuole niente che hai condensatori, fusibili o ntul che ti ammazzano la banda.
 
Ciao a tutti, ho una linea Tim Adsl a 10 Mbps collegata alla presa tripolare principale.
Normalmente navigo a circa 7 mega con un SNR a 13 db e volendo guadagnare qualcosa come velocità ho provato ad agire sulla Regolazione della stabilità del modem (un ASUS N55U) impostando il valore al massimo (10 db).

Mi aspettavo una maggiore velocità e una diminuzione del SNR margin:
la velocità in effetti è aumentata a circa 9,5 mega, ma SNR è aumentato 17 e ciò mi sembra strano, chi riesce a chiarirmi il dubbio ?

Cattura 1.webp
 
Ultima modifica:
la velocità penso che la vede dai valori del modem o no?

comunque, se puoi, vedi se quella dove è collegato il modem ora è la principale.
se si, aprila e scollega i fili che vanno verso le altre (se usi il telefono puoi effettuare un ribaltamento delle prese o farlo fare ad un tecnico tim- solitamente gratuito).
poi, prendi una delle rj11 che hai di sopra, scollegala e attaccala al piano di sotto al posto della tripolare (o se preferisci prendine una nuova che viene intorno ai 5 euro).
direi che così facendo puoi guadagnare qualche 5 mega.

nel piano inferiore visto che l'impianto è del 1988 non ci vuole niente che hai condensatori, fusibili o ntul che ti ammazzano la banda.

Cosa intendi per "la velocità penso che la vede dai valori del modem o no?" Il tecnico ha fatto un suo test direttamente alla Centrale, mentre io ho fatto un semplice test mediante il sito della Ookla.
Ecco, come faccio a sapere se è la principale? Il telefono fisso è collegato direttamente al Modem, ora funziona mediante VOIP.
Per quanto riguarda il cambio della presa devo valutare un attimo in quanto mi trovo in una situazione un pò "scomoda"; in ogni caso, dici che l'impianto vecchio sia così "limitante"? Quando avevo la 7mbps in speed test facevo anche 7,01mbps, possibili che per velocità maggiori ci sia un'attenuazione / disturbo del segnale così elevata?
 
Cosa intendi per "la velocità penso che la vede dai valori del modem o no?" Il tecnico ha fatto un suo test direttamente alla Centrale, mentre io ho fatto un semplice test mediante il sito della Ookla.
Ecco, come faccio a sapere se è la principale? Il telefono fisso è collegato direttamente al Modem, ora funziona mediante VOIP.
Per quanto riguarda il cambio della presa devo valutare un attimo in quanto mi trovo in una situazione un pò "scomoda"; in ogni caso, dici che l'impianto vecchio sia così "limitante"? Quando avevo la 7mbps in speed test facevo anche 7,01mbps, possibili che per velocità maggiori ci sia un'attenuazione / disturbo del segnale così elevata?
Con frequenze tanto elevate (17,664mhz), il minimo problema azzoppa la linea. Per ogni db perso sono anche più di 4m persi.
La tripolare già ti toglie anche 5mega, se hai condensatori o fusibili ne perdi anche 10. Se hai prese collegate, anche se inutilizzate causano comunque dispersioni non indifferenti.
La 7 mega è una delle linee sparate con più db, visto che è fatta per percorrere anche più di 4km. Considera che la 7m anche a 2km avresti banda piena.
Sono 14,5db verso 36 (o anche più db).
E inoltre l'ADSL ha 36db per trasmettere a 1,1 MHz (quindi attenuazione bassissima) mentre la vdsl ha 14,5db col 17a per trasmettere a 17,664mhz.
Non sono neanche lontanamente paragonabili come linee.

Di solito il tecnico può fare il test da casa verso l'armadio/centrale. Invece, se si trova in centrale o all'armadio credo che le uniche cose su cui si può basare sono i valori forniti dal modem o l'attenuazione che può misurare sul posto.
 
Con frequenze tanto elevate (17,664mhz), il minimo problema azzoppa la linea. Per ogni db perso sono anche più di 4m persi.
La tripolare già ti toglie anche 5mega, se hai condensatori o fusibili ne perdi anche 10. Se hai prese collegate, anche se inutilizzate causano comunque dispersioni non indifferenti.
La 7 mega è una delle linee sparate con più db, visto che è fatta per percorrere anche più di 4km. Considera che la 7m anche a 2km avresti banda piena.
Sono 14,5db verso 36 (o anche più db).
E inoltre l'ADSL ha 36db per trasmettere a 1,1 MHz (quindi attenuazione bassissima) mentre la vdsl ha 14,5db col 17a per trasmettere a 17,664mhz.
Non sono neanche lontanamente paragonabili come linee.

Di solito il tecnico può fare il test da casa verso l'armadio/centrale. Invece, se si trova in centrale o all'armadio credo che le uniche cose su cui si può basare sono i valori forniti dal modem o l'attenuazione che può misurare sul posto.
Ti ringrazio della spiegazione molto chiara, non pensavo che per linee a maggiore velocità (con maggiori frequenze) si potesse perdere così tanto... Dunque anche la sola "presenza" delle prese tripolari / RJ11 mi può far perdere diversi mega? Mi sembra di capire che sia un problema generale d'impianto comunque. In tal senso, al momento posso provvedere magari a risolvere il "problema prese", attualmente non ho la possibilità di rifare completamente l'impianto.
Per quanto riguarda il test del tecnico, semplicemente è venuto a casa mia a portarmi il modem, poi è andato il centrale ad eseguire l'allacciamento (switch dalla 7 TIM alla 100 sempre TIM) e poi, quando mi ha richiamato, mi ha detto che la velocità misurata era di 42mbps alla centrale. Di preciso non saprei come abbia fatto il test.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 
Ti ringrazio della spiegazione molto chiara, non pensavo che per linee a maggiore velocità (con maggiori frequenze) si potesse perdere così tanto... Dunque anche la sola "presenza" delle prese tripolari / RJ11 mi può far perdere diversi mega? Mi sembra di capire che sia un problema generale d'impianto comunque. In tal senso, al momento posso provvedere magari a risolvere il "problema prese", attualmente non ho la possibilità di rifare completamente l'impianto.
Per quanto riguarda il test del tecnico, semplicemente è venuto a casa mia a portarmi il modem, poi è andato il centrale ad eseguire l'allacciamento (switch dalla 7 TIM alla 100 sempre TIM) e poi, quando mi ha richiamato, mi ha detto che la velocità misurata era di 42mbps alla centrale. Di preciso non saprei come abbia fatto il test.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
se l'ha fatto da centrale, probabilmente avrà letto la portante agganciata dal modem, secondo me. poi potrebbero avere anche altri metodi che conoscono solo loro. è da vedere.
comunque, per avere una lettura il più vicino possibile alla realtà avrebbe dovuta farla direttamente da casa con l'apposito strumento.

per il problema prese risolvi così:
prendi una delle rj11 dal piano superiore
vai alla principale, togli la tripolare e metti la rj11, lasciando scollegati i cavi che raggiungono le altre.
semplice, semplice. si fa in un quarto d'ora.

poi fammi sapere.
 
se l'ha fatto da centrale, probabilmente avrà letto la portante agganciata dal modem, secondo me. poi potrebbero avere anche altri metodi che conoscono solo loro. è da vedere.
comunque, per avere una lettura il più vicino possibile alla realtà avrebbe dovuta farla direttamente da casa con l'apposito strumento.

per il problema prese risolvi così:
prendi una delle rj11 dal piano superiore
vai alla principale, togli la tripolare e metti la rj11, lasciando scollegati i cavi che raggiungono le altre.
semplice, semplice. si fa in un quarto d'ora.

poi fammi sapere.
Ti ringrazio per l'aiuto!
Non appena riesco (essendo casa dei miei genitori) vedrò di provare a fare come hai detto

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti, da qualche tempo ho Alice 20 mega e mi sto trovando bene, volevo sapere se fosse possibile migliorare la connessione visto che i valori mi sembrano buoni e sono a poche centinaia di metri dalla centrale:

DSL

Line Status:Connected
DSL Modulation Type: ADSL_2plus
Annex Type: Annex A

_________ Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 1153 17078
Max Rate (Kbps) 1157 18240
SNR Margin (dB) 7.3 6.1
Line Attenuation (dB) 5.4 9
Errors (Pkts) 0 0

Con Fastweb in orario di punta andavo a 2mb ma altrimenti anche a 17mb in down, qui sono sempre a 14.5 al max, ma almeno va sempre così senza alcun calo:

5780225356.png


Ho un TP Link TD-W8970, posso fare qualcosa dal router o che altro?
 
Ciao a tutti, da qualche tempo ho Alice 20 mega e mi sto trovando bene, volevo sapere se fosse possibile migliorare la connessione visto che i valori mi sembrano buoni e sono a poche centinaia di metri dalla centrale:

DSL

Line Status:Connected
DSL Modulation Type: ADSL_2plus
Annex Type: Annex A

_________ Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 1153 17078
Max Rate (Kbps) 1157 18240
SNR Margin (dB) 7.3 6.1
Line Attenuation (dB) 5.4 9
Errors (Pkts) 0 0

Con Fastweb in orario di punta andavo a 2mb ma altrimenti anche a 17mb in down, qui sono sempre a 14.5 al max, ma almeno va sempre così senza alcun calo:

5780225356.png


Ho un TP Link TD-W8970, posso fare qualcosa dal router o che altro?
Non hai molto da fare. Sei al limite con l'snr a 6db. Sei collegato a centrale, msan o armadio con zainetto?
Quei valori non mi sembrano da centrale.
 
Non hai molto da fare. Sei al limite con l'snr a 6db. Sei collegato a centrale, msan o armadio con zainetto?
Quei valori non mi sembrano da centrale.

Il tecnico mi ha detto che qui non ci sono armadietti ma solo la centrale. Con fastweb come vedi in firma prendevo molto meglio di velocità massima (avevo milioni di errori leggendo i dati dal router FW, ma nessun problema apparente) ed ero molto più distante per cui penso ci siano margini di miglioramento, o no? Grazie!
 
Il tecnico mi ha detto che qui non ci sono armadietti ma solo la centrale. Con fastweb come vedi in firma prendevo molto meglio di velocità massima (avevo milioni di errori leggendo i dati dal router FW, ma nessun problema apparente) ed ero molto più distante per cui penso ci siano margini di miglioramento, o no? Grazie!
Il modem come portante quella aggancia. Con quella portante e quel margine di rumore, non c'è margine di miglioramento.

L'unica cosa che mi viene in mente è che forse c'è stato un degrado nella linea rispetto a quando avevi Fastweb.

Ci son stati lavori in zona? Magari hanno attivato la fttc e quindi hai perso portante a causa della diafonia.
 
Il modem come portante quella aggancia. Con quella portante e quel margine di rumore, non c'è margine di miglioramento.

L'unica cosa che mi viene in mente è che forse c'è stato un degrado nella linea rispetto a quando avevi Fastweb.

Ci son stati lavori in zona? Magari hanno attivato la fttc e quindi hai perso portante a causa della diafonia.

No qui la fibra non arriva, ho messo TIM in un appartamento vicinissimo alla centrale, speravo si potesse fare qualcosa per avere portanti diverse. Quando avevo Fastweb nell'altra casa agganciavo portanti diverse ad ogni riavvio, sempre superiori a questa, ma si intasavano la sera e non potevi navigare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top