Seagate 160gb..e partition magic..un mistero..

Pubblicità
Ops, pensavo fossi intelista, chissà perchè.... :rolleyes: :D

Allora.....ho bisogno di sapere più info sulla mobo, marca e modello....

:D
 
0o. ASUS A7V266EX - RAM 1024MB ECC Micron - AMD Athlon xp 1800+ - DVD writer Pioneer 108D - Seagate 160Go 7200 RPM UDMA100 8Mo (Barracuda 7200.7) - Win2K .o0

ho anche aggiunto la firma con caratteristiche..
sono nuova ^_^ ancora non so bene come ci si debba presentare su un forum!
 
ho win2k sp4 e ripeto che non ho avuto problemi di riconoscimento con hd da 160gb. ora non so cosa sia preso all'hd del mio amico (che tra l'altro e' uguale identico al mio). cmq..ho effettuato una diagnostica con il sea desktop diagnostics della seagate e mi da un failed (bollino rosso) sulla partizione NTFS anche se ho un bollino verde sull'hd che viene riconosciuto come un 160gb...

Dunque....ora come sei configurata? hai su l'HD del tuo amico come slave o no?

Ops...benvenuta... :D
 
si..
allora.. ilmio hd principale e' il seagate 160gb su cui ho win2k
ora l'ho staccato per paura di fare casino col seagate identico del mio amico.
quindi attualmente sono con maxtor 40gb master e seagate imballato come slave.
e sono sotto winXP
scusa.. ogni tanto cambio hd ^_^
 
OK

start-pannello di controllo-strumenti di amministrazione-gestione computer e da qui selezioni gestione disco...

dovresti avere una finestra come questa....guarda che ti dice nella voce relativa al disco del tuo amico...layout,tipo, file system,stato,capacità, ecc e poi scrivimelo....

:D
 
Scusa ........... ma sono quasi ubriaco .......... per quello che fai ....

Seagate da 160 partizionato , mmmmma maxtor 40 G con XP ..............
Frenaaaaaaaaaaaaaaa ..........

L' HD su cui è successo il casino è un 160 GB con una partizione da 40 GB su cui c' è Win Me ........ percui una seconda partizione da 80 Gb con W2K .....
e una partizione da 8 GB fatta da Win 2000 ?
Due partizioni NTFS, una in FAT 32 su cui cosa è stato fatto con partition magic ?
 
Ultima modifica:
no no frena fragolino..
allora ho 2 hd seagate al momento uno mio uno del mio amico
sul quello d mio amico ora non c'e' nulla apparentemente perche' ho fatto formattazione lenta tutta la notte tramite il cd di win2k che ho io, originariamente quando gliel'ho configurato gli avevo messo sO suo (winME) su unapart di 40gb e i restanti 120li avevo dedicati ai dati. praticamente la parte che era dedicata all'SO e' sparita nel nulla dal punto di vista "logico"

il mio seagate da 160gb ha win2k ed e' partizionato pure 40e 120.
ora per non fare casini del tipo ... qual'e' l'hd seagate che sto formattando ho ripreso vecchio maxtor con winxp.

tutte le partizioni che ho sono ntfs
 
Benino ...... adesso è più chiaro. Scusa ma a volte sono ..... biricchino.

Allora a parte l' HD da 40 GB Maxtor che stai usando per non "rischiare" il tuo Seagate il problema è solo, si fa per dire, il Seagate dell' amico .

Chiariscimi cosa vuol dire "formattazione lenta per tutta la notte" e forse arriviamo al dunque ....

per Tix666 penso che la mobo sia proprio quella ex magnifica or superata ...
 
Ultima modifica:
si tix la mobo e' quella :D
xp l'ho installato tanto tempo fa e lo uso di rado non credo sia sp1...

fragolino.. ho tolto tutti i miei hd ieri sera ho messo il seagate del mio amico dentro.
ho acceso il pc ho messo il cd di win2000 per vedere cosa succedeva e ho iniziato a formattare alle 23.30 alle 4 di questa mattina ho aperto gli occhi e ho visto in fondo al mio letto il pc che mi aspettava per i vari vai avanti a installare windows
wow
che notte da sballo!
 
La formattazione ha riformattato la partizione da 120 Gb e null' altro ....
Molto bene il disco di Win 2000 che hai usato per fare quel lavoro che win 2000 è ?
Ci sono Windows 2000 , Windows 2000 con SP1 , Windows 2000 con SP2 ( è scritto sul CD ) e mi ripeto alla noia se non hai Windows 2000 con SP4 non è attivo il supporto a 48 bit per gli HD.

Se non hai fatto quello che in W98 è l' Fdisk oltre tutto la partizione da 120 GB la mantiene e aiuta a creare confusione.

Un modo per tirarti fuori c' è anzi due ..........
Procurarsi un dischetto di installazione di W 98 bootabile con sopra Fdisk è uno.

Montare l'HD da 40 con XP e quel 120 è l' altra ........

Quale vuoi seguire ............
 
Ultima modifica:
winXP versione 2002

non mi fate aggiornare xp.. che mi calano le braghe e spedisco il seagate in assistenza che ne ho fin sopra i capelli...
al limite mi prendo i cd di linux e formatto tutto da li.. il mago linux risolve tanti casini dicono.. quasi mi tuffo e provo!
 
Visto l'attuale conf fai prima ad aggiornare XP con SP1, che attiva il supporto a 48bit per gli HD, una volta che ha finito riavvii e come per magilla.... :eek:


P.S. prima di ridare il disco al tuo amico formattaglielo in FAT32.....tutto.... :D e metti almeno il 98 non quello s....o di ME

:D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top