Schermo nero quando si accende il pc e fps drop dopo 30 minuti di gioco

Pubblicità
Per 11 mesi funzionava tutto, ora sono più o meno 10 giorni che quando accendo il pc (con i 2 banchi di ram) mi da nessun segnale allo schermo e led DRAM fisso acceso, faccio lunga pressione tasto accensione per spegnere il pc, lo accendo e parte.
Ora ho 1 banco come nella foto postata prima e le frequenze sono queste:
vai a bassa freq anche con un banco solo

Aspetti il giusto tempo epr fare riavviare il pc le DDr5 hanno bisogno di tempo per fare il traingin in expo un avvio quando cambi configuraizone può richiedere fino a 5 minuti con 3 minuti che si ha il led delle ram in fisso

Metti i due banchi e aspetta senza fare nulla
 
L'ho fatto, ora mi dava led DRAM spento, ho aspettato 12 min ma niente non si avviava, ho spento e riacceso e si è avviato (2 banchi +xmp)
 
Allora, ora ho le 2 ram inserite con xmp attivo, prima partita media di 600fps, gpu al 70%, seconda partita gpu tra 20 e 70% e fps che scendevano da 600 quando stavo fermo o da solo, fino a 40 quando c'era qualcuno vicino o giravo la visuale, dal video caricato sembra fluido, ma lagga tantissimo.

 
Allora, ora ho le 2 ram inserite con xmp attivo, prima partita media di 600fps, gpu al 70%, seconda partita gpu tra 20 e 70% e fps che scendevano da 600 quando stavo fermo o da solo, fino a 40 quando c'era qualcuno vicino o giravo la visuale, dal video caricato sembra fluido, ma lagga tantissimo.

hai par4ecchio stutering ed un occupazione della CPU eccessiva, come ho detto sopra è possibile che le impostazioni che tu utilizzi siano troppo sbilanciate sulla CPU o c'è qualcosa che grava sulla CPU

Prova ad alzare il dettaglio grafico
 
Ma la cosa strana è che ho questo pc da 3 anni e mezzo e non ha mai dato questi problemi, sempre stesse impostazioni.
Comunque gioco con modalità prestazioni, texture e distanza al massimo, v-sync disattivato, di solito nel pannello nvidia metto tutta la grafica al minimo, ora ho le impostazioni base.

Nella prima partita la gpu lavorava al 70/80% nella seconda passava dal 20 al 70%, come è possibile che da una partita all'altra senza cambiare nulla ci sia tutta questa differenza?

Ora lascio una ram e faccio altre 2 partite e vedo che succede.

Con 1 banco di ram+xmp alla seconda partita lagga, ora ho tolto l'xmp e provo a fare altre 2 partite
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma la cosa strana è che ho questo pc da 3 anni e mezzo e non ha mai dato questi problemi, sempre stesse impostazioni.
Comunque gioco con modalità prestazioni, texture e distanza al massimo, v-sync disattivato, di solito nel pannello nvidia metto tutta la grafica al minimo, ora ho le impostazioni base.

Nella prima partita la gpu lavorava al 70/80% nella seconda passava dal 20 al 70%, come è possibile che da una partita all'altra senza cambiare nulla ci sia tutta questa differenza?

Ora lascio una ram e faccio altre 2 partite e vedo che succede.
Lascia il pèannello nvidia con impostazioni di default perchè lo vai a toccare
 
Lascia il pèannello nvidia con impostazioni di default perchè lo vai a toccare
È quello che ho fatto, di solito metto tutto al minimo, ora ho lasciato tutto di default.

È quello che ho fatto, di solito metto tutto al minimo, ora ho lasciato tutto di default.
Niente da fare, alla seconda partita la gpu lavora al 10\12% e gli fps scendono a 40.
Sia con 1 che con 2 ram, sia xmp attivo che disattivato.
Compro 2 ram nuove, sono gli slot della scheda madre, oppure è l'alimentatore?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho già tutte le impostazioni al massimo in modalità prestazioni su Fortnite, su Efootball ho tutto al massimo, Cod l'ho dovuto disinstallare perchè non avevo più spazio disponibile.
Per spingere oltre su Fortnite dovrei passare a DirectX 12, ma non l’ho mai usata perché non mi piace.

Quello che mi chiedo è: ha senso cambiare tutte le impostazioni grafiche se per più di 3 anni è sempre andato tutto benissimo?
Non è un PC assemblato da poco che ha dato problemi subito, lo uso senza problemi da luglio 2022.

Anche se alzassi tutte le impostazioni al massimo per far lavorare di più la GPU, resterebbe comunque un modo per mascherare il problema, non per risolverlo.

C'è palesemente un problema hardware (RAM, SCHEDA MADRE, SCHEDA VIDEO o ALIMENTATORE) che non riesco ad inviduare nonostante abbia fatto 100 test con memtest86, OCCT e Cinebench2024.

Mi sa che mi tocca fare delle prove comprando ram, scheda madre ecc, solo che non so in che ordine mi conviene comprarle per beccare prima il problmea..
Ram e scheda video le ho acquistate un anno fa su amazon e sono (in teoria) ancora in garanzia.

Ho appena finito di fare questi test:
-Slot A1, no xmp, 1 banco ram - led DRAM e CPU fissi e non parte nemmeno dopo 3/4 avvii
-Slot B1, no xmp, 1 banco ram - led DRAM e CPU fissi e non parte nemmeno dopo 3/4 avvii
-Slot B2, no xmp, 1 banco ram - pc parte al secondo avvio, dopo 20 minuti i giochi laggano
-Slot A2 e B2 no xmp 2 banchi ram - pc partito al primo avvio, dopo 20 minuti giochi laggano.

Provo a chiedere la sostituzione della scheda madre.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla fine ho formattato il pc, cambiato le ram e l'alimentatore e non ho risolto nulla, oggi ho chiesto la sostituzione della scheda madre che mi arriva domani.
Le ho provate praticamente tutte, mi resta solo il cambio scheda madre. Spero sia quello il problema.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top