Scheda Madre. quale? Asus o Gigabyte ?

LoHacker98

Nuovo Utente
11
3
CPU
Intel i5 4460 Quad Core
Scheda Madre
Gigabyte GA-H81M-HD3
HDD
Seagate Barracuda 500 GB
RAM
Kingston HyperX Fury DDR3 8 GB
GPU
NVidia GTX 650
PSU
Corsair VS650
Case
Cooler Master
OS
Windows 10 PRO X64
Buongiorno a tutti,
di recente mi si è rotta la scheda madre, ho pensato di passare a una con supporto RAM DDR3 e Socket 1150.

Quindi ho comprato:
- Asus Mod 1150 B85M-G
- 2 DDR3 Fury Kingston da 4 GB l'una a 1600GHZ
- Intel I5 4460 (3,20GHZ).

Concentrandomi sulle schede madri di questa fascia e con questo socket in questi giorni ne ho notato una molto concorrenziale. la Gigabyte GA-H81M-HD3
.

Ora, considerando che ho la possibilità di sostituirla senza problemi, quale mi consigliate fra queste due schede ?
In particolare vi faccio notare che:
- MOBO Asus ha: supporto fino a 4DDRIII, 4 porte USB 2.0, 2 porte USB 3.0, 1 HDMI, 1 VGA, 1 DVI, Scheda audio a 3 canali.
PTXtmYcmLKlX88QM_500.jpg
- MOBO Gigabyte ha: supporto fino a 2DDRIII, 2 porte USB 2.0, 4 porte USB 3.0, HDMI, 1 VGA, 1 DVI, 1 DISPLAYPORT, 1 fibra ottica, Scheda audio a 6 canali, e un UEFI DualBios (per quel che può contare).
518cKdnOxEL._SL1000_.jpg
Preciso anche che l'Asus costa 71€ , la Gigabyte costa 61€ (ma ha parecchie porte in/out in più).

Che ne dite ? Se avete proposte diverse su questa fascia di prezzo sono ben accette.
 

Milan 1899

Utente Attivo
175
45
CPU
I5 6500
Scheda Madre
ASrock H170 Pro 4
HDD
Crucial MX200+WD 500Gb
RAM
Corsair 8 GB Ddr4 C13 2133
GPU
Sapphire Nitro R9 380
Audio
Non lo so........l'audio uscirà da qualche parte.
Monitor
Un Samsung Full HD qualunque
PSU
Evga GS 550w
Case
CM 690 III
OS
Windows 10
Scusa ma non ho capito, devi cambiare solo la Mobo o il blocco Cpu-MB-RAM?
 

LoHacker98

Nuovo Utente
11
3
CPU
Intel i5 4460 Quad Core
Scheda Madre
Gigabyte GA-H81M-HD3
HDD
Seagate Barracuda 500 GB
RAM
Kingston HyperX Fury DDR3 8 GB
GPU
NVidia GTX 650
PSU
Corsair VS650
Case
Cooler Master
OS
Windows 10 PRO X64
Scusa ma non ho capito, devi cambiare solo la Mobo o il blocco Cpu-MB-RAM?

Ho cambiato tutto il blocco con 8 gb ram ddrIII, processore I5 e scheda madre nuova ma sono indeciso fra l'Asus e la Gigabyte.. Per adesso ho Asus ma sono in tempo per cambiare..
 

Milan 1899

Utente Attivo
175
45
CPU
I5 6500
Scheda Madre
ASrock H170 Pro 4
HDD
Crucial MX200+WD 500Gb
RAM
Corsair 8 GB Ddr4 C13 2133
GPU
Sapphire Nitro R9 380
Audio
Non lo so........l'audio uscirà da qualche parte.
Monitor
Un Samsung Full HD qualunque
PSU
Evga GS 550w
Case
CM 690 III
OS
Windows 10
Beh, se sei ancora in tempo per cambiare, cambia, Asus è calata molto in quanto affidabilità per l'alto tasso di RMA, dunque a quel prezzo come sostituta dovrebbe esserci la ASrock H97 Anniversary, una scheda madre di buona qualita. :ok:
 

LoHacker98

Nuovo Utente
11
3
CPU
Intel i5 4460 Quad Core
Scheda Madre
Gigabyte GA-H81M-HD3
HDD
Seagate Barracuda 500 GB
RAM
Kingston HyperX Fury DDR3 8 GB
GPU
NVidia GTX 650
PSU
Corsair VS650
Case
Cooler Master
OS
Windows 10 PRO X64
Beh, se sei ancora in tempo per cambiare, cambia, Asus è calata molto in quanto affidabilità per l'alto tasso di RMA, dunque a quel prezzo come sostituta dovrebbe esserci la ASrock H97 Anniversary, una scheda madre di buona qualita. :ok:

Intanto ti ringrazio per la risposta.
Ma cosa ti fa pensare che l' ASrock H97 sia migliore della Gigabyte ?
Io come esperienza personale ho dovuto sostituire due ASrock a degli amici che per un motivo o per un altro si sono rotte, mentre per quel che riguarda Gigabyte è probabilmente il migliore brand di schede madri attuale.
 

Legnada

Utente Attivo
573
158
CPU
I7 4790k + CM412s
Scheda Madre
Gigabyte z97x gaming5
HDD
WD Blue 1TB+ SSD samsung Basic 120Gb
RAM
16 Gb G.Skill Sniper
GPU
Saphirre Vapor-x r290 Tri-x Oc
Audio
Integrata
Monitor
Samsung S24C300H
PSU
Super Flower Hx green 650W
Case
Corsair 300r
Periferiche
Logitech G900
OS
10
Buongiorno a tutti,
di recente mi si è rotta la scheda madre, ho pensato di passare a una con supporto RAM DDR3 e Socket 1150.

Quindi ho comprato:
- Asus Mod 1150 B85M-G
- 2 DDR3 Fury Kingston da 4 GB l'una a 1600GHZ
- Intel I5 4460 (3,20GHZ).

Concentrandomi sulle schede madri di questa fascia e con questo socket in questi giorni ne ho notato una molto concorrenziale. la Gigabyte GA-H81M-HD3
.

Ora, considerando che ho la possibilità di sostituirla senza problemi, quale mi consigliate fra queste due schede ?
In particolare vi faccio notare che:
- MOBO Asus ha: supporto fino a 4DDRIII, 4 porte USB 2.0, 2 porte USB 3.0, 1 HDMI, 1 VGA, 1 DVI, Scheda audio a 3 canali.
Visualizza allegato 185644
- MOBO Gigabyte ha: supporto fino a 2DDRIII, 2 porte USB 2.0, 4 porte USB 3.0, HDMI, 1 VGA, 1 DVI, 1 DISPLAYPORT, 1 fibra ottica, Scheda audio a 6 canali, e un UEFI DualBios (per quel che può contare).
Visualizza allegato 185645
Preciso anche che l'Asus costa 71€ , la Gigabyte costa 61€ (ma ha parecchie porte in/out in più).

Che ne dite ? Se avete proposte diverse su questa fascia di prezzo sono ben accette.


l'Asus te la sconsiglio, io mi sono appena scottato, mai più.
 
  • Mi piace
Reazioni: LoHacker98

LoHacker98

Nuovo Utente
11
3
CPU
Intel i5 4460 Quad Core
Scheda Madre
Gigabyte GA-H81M-HD3
HDD
Seagate Barracuda 500 GB
RAM
Kingston HyperX Fury DDR3 8 GB
GPU
NVidia GTX 650
PSU
Corsair VS650
Case
Cooler Master
OS
Windows 10 PRO X64
l'Asus te la sconsiglio, io mi sono appena scottato, mai più.

Mi fa piacere la pensi anche tu così, confermi ancora di più la mia scelta di passare a Gigabyte..
Mi piacerebbe sapere che ti è successo con Asus.
 

Legnada

Utente Attivo
573
158
CPU
I7 4790k + CM412s
Scheda Madre
Gigabyte z97x gaming5
HDD
WD Blue 1TB+ SSD samsung Basic 120Gb
RAM
16 Gb G.Skill Sniper
GPU
Saphirre Vapor-x r290 Tri-x Oc
Audio
Integrata
Monitor
Samsung S24C300H
PSU
Super Flower Hx green 650W
Case
Corsair 300r
Periferiche
Logitech G900
OS
10
Mi fa piacere la pensi anche tu così, confermi ancora di più la mia scelta di passare a Gigabyte..
Mi piacerebbe sapere che ti è successo con Asus.

Io ho una Gigabyte, ma ho appena fatto un pc per un mio amico dove abbiamo optato per un ASUS, sarà anche sfortuna mia, ma da subito ho avuto problemi di BSOD con errori vaghi, dove mi hanno portato a dover testare tutto scambiando pezzi da un pc all'altro, per arrivare in fondo a cambiare la scheda madre:grrrr:, fortunatamente il fornitore me la girata subito, la seconda non vedeva la scheda audio integrata in nessuna maniera, come se non fosse installata. al terzo tentativo sembrerebbe funzionare.... Io ci ho messo la croce:morte:

Inoltre anche fisicamente pare una roba da supermercato, tipo la placchetta posteriore dove ci sono tutte le connessioni è una cosa ridicola.
Probabilmente ASUS punta molto di più su schede di fascia alta.

PS: occhio che hai solo 2 banchi RAM a disposizione, valuta cosa fai con il pc
 
Ultima modifica:

giollo

Utente Attivo
222
40
Buongiorno a tutti,
di recente mi si è rotta la scheda madre, ho pensato di passare a una con supporto RAM DDR3 e Socket 1150.

Quindi ho comprato:
- Asus Mod 1150 B85M-G
- 2 DDR3 Fury Kingston da 4 GB l'una a 1600GHZ
- Intel I5 4460 (3,20GHZ).

Concentrandomi sulle schede madri di questa fascia e con questo socket in questi giorni ne ho notato una molto concorrenziale. la Gigabyte GA-H81M-HD3
.

Ora, considerando che ho la possibilità di sostituirla senza problemi, quale mi consigliate fra queste due schede ?
In particolare vi faccio notare che:
- MOBO Asus ha: supporto fino a 4DDRIII, 4 porte USB 2.0, 2 porte USB 3.0, 1 HDMI, 1 VGA, 1 DVI, Scheda audio a 3 canali.
Visualizza allegato 185644
- MOBO Gigabyte ha: supporto fino a 2DDRIII, 2 porte USB 2.0, 4 porte USB 3.0, HDMI, 1 VGA, 1 DVI, 1 DISPLAYPORT, 1 fibra ottica, Scheda audio a 6 canali, e un UEFI DualBios (per quel che può contare).
Visualizza allegato 185645
Preciso anche che l'Asus costa 71€ , la Gigabyte costa 61€ (ma ha parecchie porte in/out in più).

Che ne dite ? Se avete proposte diverse su questa fascia di prezzo sono ben accette.

Vai di gigabyte, non che Asus non sia buona, ma ultimamente è vero che fa scherzetti..
 

LoHacker98

Nuovo Utente
11
3
CPU
Intel i5 4460 Quad Core
Scheda Madre
Gigabyte GA-H81M-HD3
HDD
Seagate Barracuda 500 GB
RAM
Kingston HyperX Fury DDR3 8 GB
GPU
NVidia GTX 650
PSU
Corsair VS650
Case
Cooler Master
OS
Windows 10 PRO X64
Io ho una Gigabyte, ma ho appena fatto un pc per un mio amico dove abbiamo optato per un ASUS, sarà anche sfortuna mia, ma da subito ho avuto problemi di BSOD con errori vaghi, dove mi hanno portato a dover testare tutto scambiando pezzi da un pc all'altro, per arrivare in fondo a cambiare la scheda madre:grrrr:, fortunatamente il fornitore me la girata subito, la seconda non vedeva la scheda audio integrata in nessuna maniera, come se non fosse installata. al terzo tentativo sembrerebbe funzionare.... Io ci ho messo la croce:morte:

Inoltre anche fisicamente pare una roba da supermercato, tipo la placchetta posteriore dove ci sono tutte le connessioni è una cosa ridicola.
Probabilmente ASUS punta molto di più su schede di fascia alta.

PS: occhio che hai solo 2 banchi RAM a disposizione, valuta cosa fai con il pc

Oh Dio che storia, così scoraggeresti chiunque a comprare Asus..
Per quanto riguarda la Ram l'ho considerato, piuttosto che tenermi le due Fury da 4GB l'una a 1600, ne ho presa una sola da 8GB a 1866mhz.

- - - Updated - - -

Vai di gigabyte, non che Asus non sia buona, ma ultimamente è vero che fa scherzetti..
Anche tu la pensi uguale, ti ringrazio, ho acquistato Gigabyte e uno slot Ram da 8GB, proverò e vedremo cosa ne uscirà..
Credete dovrei cambiare pasta termica per quanto sia nuova ?
 

vulcan

Bannato a Vita
178
26
Io ho una Gigabyte, ma ho appena fatto un pc per un mio amico dove abbiamo optato per un ASUS, sarà anche sfortuna mia, ma da subito ho avuto problemi di BSOD con errori vaghi, dove mi hanno portato a dover testare tutto scambiando pezzi da un pc all'altro, per arrivare in fondo a cambiare la scheda madre:grrrr:, fortunatamente il fornitore me la girata subito, la seconda non vedeva la scheda audio integrata in nessuna maniera, come se non fosse installata. al terzo tentativo sembrerebbe funzionare.... Io ci ho messo la croce:morte:

Inoltre anche fisicamente pare una roba da supermercato, tipo la placchetta posteriore dove ci sono tutte le connessioni è una cosa ridicola.
Probabilmente ASUS punta molto di più su schede di fascia alta.

PS: occhio che hai solo 2 banchi RAM a disposizione, valuta cosa fai con il pc

:sisi:

ho avuto una infinita' di schede asus di medio alto livello,mai un problema,non posso dire la stessa cosa di asrock o gigabyte per esempio.
 
  • Mi piace
Reazioni: Legnada

LoHacker98

Nuovo Utente
11
3
CPU
Intel i5 4460 Quad Core
Scheda Madre
Gigabyte GA-H81M-HD3
HDD
Seagate Barracuda 500 GB
RAM
Kingston HyperX Fury DDR3 8 GB
GPU
NVidia GTX 650
PSU
Corsair VS650
Case
Cooler Master
OS
Windows 10 PRO X64
:sisi:

ho avuto una infinita' di schede asus di medio alto livello,mai un problema,non posso dire la stessa cosa di asrock o gigabyte per esempio.

Io ho una scheda ASUS di fascia alta accoppiata ad un i7 e non ho mai avuto problemi ma penso che si trovi di meglio con la stessa spesa..
 

Legnada

Utente Attivo
573
158
CPU
I7 4790k + CM412s
Scheda Madre
Gigabyte z97x gaming5
HDD
WD Blue 1TB+ SSD samsung Basic 120Gb
RAM
16 Gb G.Skill Sniper
GPU
Saphirre Vapor-x r290 Tri-x Oc
Audio
Integrata
Monitor
Samsung S24C300H
PSU
Super Flower Hx green 650W
Case
Corsair 300r
Periferiche
Logitech G900
OS
10

LoHacker98

Nuovo Utente
11
3
CPU
Intel i5 4460 Quad Core
Scheda Madre
Gigabyte GA-H81M-HD3
HDD
Seagate Barracuda 500 GB
RAM
Kingston HyperX Fury DDR3 8 GB
GPU
NVidia GTX 650
PSU
Corsair VS650
Case
Cooler Master
OS
Windows 10 PRO X64
  • Mi piace
Reazioni: Legnada

LoHacker98

Nuovo Utente
11
3
CPU
Intel i5 4460 Quad Core
Scheda Madre
Gigabyte GA-H81M-HD3
HDD
Seagate Barracuda 500 GB
RAM
Kingston HyperX Fury DDR3 8 GB
GPU
NVidia GTX 650
PSU
Corsair VS650
Case
Cooler Master
OS
Windows 10 PRO X64
Ciao a tutti e buon natale, sono tornato come promesso per mettere un punto a questa discussione.
Ho effettivamente sostituito l'Asus con Gigabyte come vi avevo detto e sono abbastanza soddisfatto,
quindi stilo un confronto dettagliato per chi fosse indeciso.
Entrambe le schede mi sembrano qualitativamente decenti, in particolare:
Asus monta un chipset intel B85, la versione successiva a quella di Gigabyte, chipset che differisce però solo per il numero di porte SATA (6 contro 4) quindi fate voi le vostre valutazioni, io non ho bisogno di 6 porte e ho collegato due HDD e un lettore dvd.
Gigabyte ha una serie di porte integrate molto utili come il sistema audio a 6 canali, l'ingresso ottico e una DisplayPort, cose che Asus non ha.
Asus ha 4 ingressi DDRIII; Gigabyte ne ha 2. Beh, io ho sistemato prendendo intanto un banco da 8 GB, più avanti, se servirà, ne aggiungerò un altro.

Per quel che riguarda il BIOS io mi sono sempre trovato bene con quello Asus, ma anche quello Gigabyte è ottimo e a tal proposito ricordo che con la MOBO Gigabyte si parla di DualBios in quanto se il primo dovesse crashare (un virus ad esempio?) interviene il secondo.

Tirando le somme, Gigabyte è un ottimo brand, e ricordo anche che la Gigabyte in questione costa sempre almeno 10€ meno rispetto all'Asus.
Se siete indecisi io vi consiglio di acquistare: Gigabyte .:bevuta:

Allego due foto, entrambe le schede vengono fornite allo stesso modo, con due cavi SATA, istruzioni, CD e mascherina per il case.
008c765a-ad2e-438d-89f7-78c7086832a6.jpg fd96a755-47ad-46d4-bd24-f5c715a3503f.jpg
Se vi sono stato utile lasciate un mi piace, grazie.
 
  • Mi piace
Reazioni: Legnada

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili