Aggiornamento scheda madre Asus rog strix b760g gaming wifi

In Rainbow

Utente Èlite
12,176
82
Buongiorno ragazzi, vorrei aggiornare la mia scheda madre appena acquistata, semplicemente perchè ha ancora uno dei primi bios. In precedenza, con la scheda madre gigabyte (sostituita con l'attuale asus rog strix b760g gaming wifi) ho aggiornato il bios (in sostanza uno dei primi usciti con quella scheda) direttamente all'ultimo. Posso fare lo stesso con con la rog strix? al massimo mi chiede di installare driver intel me (se non ricordo male), proprio come mi richiedeva di fare la gigabyte. Cosa ne pensate? Comunque sia ho la porta usb per riflashare il bios, quindi dovrei stare tranquillo a prescindere giusto? Sia che si blocchi la procedura, sia che vada via la luce?

Grazie in anticipo a tutti :)
 

Blitz84

Utente Attivo
1,118
628
CPU
I5 14600KF
Dissipatore
Corsair Icue H115i Elite Capellix 280mm
Scheda Madre
Asus Rog Strix B660-F Gaming
HDD
Nvme Crucial P5 Plus Gen4
RAM
Corsair Vengeance DDR5 32GB
GPU
Asus GeForce RTX 4080 TUF Gaming OC
Audio
Integrato
Monitor
Samsung Odyssey G5 27" Flat QHD
PSU
Asus TUF Gaming 850w Gold
Case
Corsair 4000D Airflow
Net
FTTH Dimensione 1 Gb
OS
Windows 11
Buongiorno ragazzi, vorrei aggiornare la mia scheda madre appena acquistata, semplicemente perchè ha ancora uno dei primi bios. In precedenza, con la scheda madre gigabyte (sostituita con l'attuale asus rog strix b760g gaming wifi) ho aggiornato il bios (in sostanza uno dei primi usciti con quella scheda) direttamente all'ultimo. Posso fare lo stesso con con la rog strix? al massimo mi chiede di installare driver intel me (se non ricordo male), proprio come mi richiedeva di fare la gigabyte. Cosa ne pensate? Comunque sia ho la porta usb per riflashare il bios, quindi dovrei stare tranquillo a prescindere giusto? Sia che si blocchi la procedura, sia che vada via la luce?

Grazie in anticipo a tutti :)
Si, puoi farlo dopo. Io avevo fatto proprio così: una volta montato il pc, al primo avvio ho installato tutti i driver del chipset, fatti gli aggiornamenti Windows e tutto il resto.
Solo quando avevo le cose essenziali aggiornate, ho aggiornato il BIOS.
Poi ho iniziato ad installare i vari software ecc.
 

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,303
11,764
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
mi sa che questa sera aggiorno tutto
fai le cose per bene: prima aggiorna windows, poi dal sito Asus devi scaricare ME firmware UpdateTool ed installarlo in Windoows, ti aggiornerà una parte le bios della mobo che l'aggiornamento normale del BIOS non esegue; questo piccolo update è consigliabile farlo proma di aggiornare il BIOS
dopo che l'hai installato riavvia il PC, alla fine aggiorna il BIOS
 

In Rainbow

Utente Èlite
12,176
82
Ho aggiornato il bios e dopo l'aggiornamento mi ha fatto entrare nel bios con F1. Mi pare di aver letto un messaggio in merito al power limit, ma non ho avuto la pazienza di fare una foto per rileggere il messaggio e non ho capito se si è attivato una sorta di power limit con questo Bios. come controllo?
Post unito automaticamente:

Tramite il software ME firmware UpdateTool, ho installato l'ultimo ME firmware. In realtà l'ho fatto due volte, una per il primo
ME firmware UpdateTool e poi per il secondo programma ME firmware UpdateTool, che una versione più recente di quello usato poco prima. Successivamente ho aggiornanto all'ultimo Bios e adesso sono su windows che vi scrivo.
 

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,303
11,764
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,303
11,764
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
Non ci sono calcoli da fare, i power limit si trovano sul sito intel alle specifiche della cpu. Per le generazioni da 12 a 14 i power limit 1 e 2 vanno impostati allo stesso valore, cioè il turbo power, che per i 12400 e 12400F è 117 watt
 

Blitz84

Utente Attivo
1,118
628
CPU
I5 14600KF
Dissipatore
Corsair Icue H115i Elite Capellix 280mm
Scheda Madre
Asus Rog Strix B660-F Gaming
HDD
Nvme Crucial P5 Plus Gen4
RAM
Corsair Vengeance DDR5 32GB
GPU
Asus GeForce RTX 4080 TUF Gaming OC
Audio
Integrato
Monitor
Samsung Odyssey G5 27" Flat QHD
PSU
Asus TUF Gaming 850w Gold
Case
Corsair 4000D Airflow
Net
FTTH Dimensione 1 Gb
OS
Windows 11
i power limit sono nel bios, in base alla CPU andrebbero impostati di conseguneza, per esempio con un 14600K vanno messi power limit 1 e 2 a 181 W
Oppure, come nel mio caso, non ho avuto bisogno di impostare il PL perché (grazie al forum) ho fatto UV ed ora al massimo arrivo a 173 - 175 watt di consumo.
Ma ovviamente dipende da caso a caso.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili