♠GreenGarry♠
Utente Attivo
- Messaggi
- 287
- Reazioni
- 13
- Punteggio
- 44
Salve a tutti, recentemente ho acquistato un i5 12400f e una Gigabyte z690 UD da e dopo aver smontato il vecchio pc sostituendo scheda madre e processore, appunto, ho notato che il computer si avviava ma non entrava nel bios né bootava windows 10 (installato su nvme).
Così ho provato a togliere e rimettere le ram(cambiandole di slot oppure mettendone solamente una), cambiare slot dell'nvme, scollegare e ricollegare l'hard disk, scollegare e ricollegare la scheda grafica ma niente... Il computer si avviava con il bip singolo (bip esterno alla scheda madre) senza dare errori nei led di debug ma dava schermo nero.
Ho provato a fare un CCMOS e finalmente sono riuscito ad entrare nel bios, quindi sono andato subito a cambiare velocità delle ventole, attivare l'XMP etc etc solo che dopo che ho riavviato il computer tramite bios ha ricominciato ad avere gli stessi problemi, schermo nero senza errori (né bip diversi né led di debug fermi).
Ho provato a contattare l'assistenza per avviare la procedura di reso e mi hanno chiesto una foto del socket per vedere se avesse dei pin piegati e indovinate un po'? C'erano 2/3 di pin nella parte in basso a sinistra piegati (che ovviamente non avevo notato e non sono nemmeno sicuro di averli piegati io visto che manneggio con molta cura i processori quando li metto dentro i socket, però può anche essere che io abbia sbagliato a metterlo).
Adesso stavo cercando una soluzione nel caso rimanessi fermo con questa scheda madre "difettosa", visto che molto probabilmente il negozio in questione non mi rimborserà (mi ha già scritto un messaggio dove spiegano che non possono mandarla in garanzia perché i pin sono piegati, però sto provando comunque a chiedere cosa posso fare) solo che non saprei cosa pensare visto che il computer si avvia senza nessun tipo di errore.
Le specifiche sono:
Intel i5 12400f
Gigabyte z690 UD
Corsair Vengeance ddr4 3200MHz XMP (8x2)
EVGA GTX 1070Ti FTW2
WD Caviar Blue da 1TB
Samsung 980 NvME da 1TB
Seasonic Focus+ Platinum 650W
P.S. dato che non avevo un connettore 8+4 per l'alimentazione della cpu mi sono limitato a mettere un 4+4 visto che non è un processore che richiede tanta corrente.
Spero di essere stato chiaro, potrebbe essermi sfuggito ancora qualcosa però attualmente sono un po' preso da questa situazione perché mi piacerebbe uscirne, visto che ho ancora questo i5 che aspetta una madre per poter essere accudito.
Per adesso mi limito a scrivere all'assistenza del negozio per capire come devo muovermi, se mi rispondono che non possono farci comunque niente come mi conviene procedere? provare a raddrizzare i pin (se il problema è quello) oppure chiudere la questione sapendo di aver perso soldi e tempo? Non credo che mandarla in riparazione mi convenga, tantovale che ne prenda una nuova (altri soldi).
Allego le foto del socket nella scheda madre, chiedo scusa se non sono nitidissime ma è il massimo che sono riuscito a fare
Così ho provato a togliere e rimettere le ram(cambiandole di slot oppure mettendone solamente una), cambiare slot dell'nvme, scollegare e ricollegare l'hard disk, scollegare e ricollegare la scheda grafica ma niente... Il computer si avviava con il bip singolo (bip esterno alla scheda madre) senza dare errori nei led di debug ma dava schermo nero.
Ho provato a fare un CCMOS e finalmente sono riuscito ad entrare nel bios, quindi sono andato subito a cambiare velocità delle ventole, attivare l'XMP etc etc solo che dopo che ho riavviato il computer tramite bios ha ricominciato ad avere gli stessi problemi, schermo nero senza errori (né bip diversi né led di debug fermi).
Ho provato a contattare l'assistenza per avviare la procedura di reso e mi hanno chiesto una foto del socket per vedere se avesse dei pin piegati e indovinate un po'? C'erano 2/3 di pin nella parte in basso a sinistra piegati (che ovviamente non avevo notato e non sono nemmeno sicuro di averli piegati io visto che manneggio con molta cura i processori quando li metto dentro i socket, però può anche essere che io abbia sbagliato a metterlo).
Adesso stavo cercando una soluzione nel caso rimanessi fermo con questa scheda madre "difettosa", visto che molto probabilmente il negozio in questione non mi rimborserà (mi ha già scritto un messaggio dove spiegano che non possono mandarla in garanzia perché i pin sono piegati, però sto provando comunque a chiedere cosa posso fare) solo che non saprei cosa pensare visto che il computer si avvia senza nessun tipo di errore.
Le specifiche sono:
Intel i5 12400f
Gigabyte z690 UD
Corsair Vengeance ddr4 3200MHz XMP (8x2)
EVGA GTX 1070Ti FTW2
WD Caviar Blue da 1TB
Samsung 980 NvME da 1TB
Seasonic Focus+ Platinum 650W
P.S. dato che non avevo un connettore 8+4 per l'alimentazione della cpu mi sono limitato a mettere un 4+4 visto che non è un processore che richiede tanta corrente.
Spero di essere stato chiaro, potrebbe essermi sfuggito ancora qualcosa però attualmente sono un po' preso da questa situazione perché mi piacerebbe uscirne, visto che ho ancora questo i5 che aspetta una madre per poter essere accudito.
Per adesso mi limito a scrivere all'assistenza del negozio per capire come devo muovermi, se mi rispondono che non possono farci comunque niente come mi conviene procedere? provare a raddrizzare i pin (se il problema è quello) oppure chiudere la questione sapendo di aver perso soldi e tempo? Non credo che mandarla in riparazione mi convenga, tantovale che ne prenda una nuova (altri soldi).
Allego le foto del socket nella scheda madre, chiedo scusa se non sono nitidissime ma è il massimo che sono riuscito a fare