scheda audio da 80€

Pubblicità
non penso farò mai modifiche,non me ne inendo abbastanza.Per questo preferisco preferisco prendere una buona scheda audio da tenere.
Oramai mi sono innamorato delle asus (Estetica e qualità audio da te confermata :D)
Meglio secondo te la D2 o la D2X?O in alternativa la STX che però è un 6.1?
Tra le 3 te quale sceglieresti come qualità audio?
P.S. tra D2 e D2X cambia che la prima è su PCI e l'altra su PCI-E


Dovrebbe uscire il nuovo modello la Essence ST PCI

ASUS Xonar Essence ST Sneak Preview | test

Mi diceva Alessandro il recensore di PC Tuner che è un vero gioiello Ansem

:) magari viene un pò di più ma io lo sforzo lo farei ne vale la pena per questa internal ;)

Prendila cmq con gli OP Amp sostituibili facilmente


Roberto
 
proverò a convincere i genitori con la frase "ma tanto la scheda audio non diventa mai obsoleta"
comunque secondo te meglio la scheda audio su PCI e non PCI-E?
Si hanno date di uscita della ST?
Ultima cosa:come faccio a sapere se gli OP amp sono sostituibili facilmente? (gli op mi pare fossero una specie di processore giusto? :boh: )
 
proverò a convincere i genitori con la frase "ma tanto la scheda audio non diventa mai obsoleta"
comunque secondo te meglio la scheda audio su PCI e non PCI-E?
Si hanno date di uscita della ST?
Ultima cosa:come faccio a sapere se gli OP amp sono sostituibili facilmente? (gli op mi pare fossero una specie di processore giusto? :boh: )

Esatto sono degli integrati ;) te ne accorgi perchè sono montati su zoccolo e si estraggono

qui trovi una bella discussione

Audiotrak topic


Non lasciare cmq indietro l'idea della Audiotrak ;) con 50 € diventa un vero mostro :)
 
preferisco avere una scheda audio già completa,e tra prendere una Asus e una audiotrack spenderei praticamente uguale,con l'unica differenza che l'audiotrack non saprei dove reperirla.
Comunque ci sono date per l'uscita della ST?
Per la STX:leggendo ho visto che dovrebbe essere l'idea per me visto che è predisposta sopprattutto per impianti 2.0,e io ho un 2.1
 
preferisco avere una scheda audio già completa,e tra prendere una Asus e una audiotrack spenderei praticamente uguale,con l'unica differenza che l'audiotrack non saprei dove reperirla.
Comunque ci sono date per l'uscita della ST?
Per la STX:leggendo ho visto che dovrebbe essere l'idea per me visto che è predisposta sopprattutto per impianti 2.0,e io ho un 2.1


Mi trovi perfettamente d'accordo Ansem con il tuo pensiero ;) della serie la prendo e non ci penso più per un pò

Ho scritto una email all'importatore Audiotrak di Roma per avere la disponibilità di un tot schede da modificare con uscita a valvole vediamo cosa mi dicono

La essence ST ha gli op sostituibili ;) come ti arriva appena esce, ti spiego come rimediare operazionali gratis :asd:


Roberto
 
grazie mille :D
peccato che della ST non ci siano dato.comunque di sicuro la prenderò per ompleanno (settembre) o se no natale se non sarà ancora uscita.
Leggendo sul topic ho visto che la xonar sialimenta direttamente dall'alimentatore.Il mio ali per via dell'effcenza sarà l'HX850W,che a passo carico è più efficente dell'HX750W.
Leggendo il forum ho capito che il ripple dell'ali può produrre rumori di sottofondo.
SEcondo te il corsair HX850W ha un ripple basso o alto?
 
grazie mille :D
peccato che della ST non ci siano dato.comunque di sicuro la prenderò per ompleanno (settembre) o se no natale se non sarà ancora uscita.
Leggendo sul topic ho visto che la xonar sialimenta direttamente dall'alimentatore.Il mio ali per via dell'effcenza sarà l'HX850W,che a passo carico è più efficente dell'HX750W.
Leggendo il forum ho capito che il ripple dell'ali può produrre rumori di sottofondo.
SEcondo te il corsair HX850W ha un ripple basso o alto?

Vedo che ti stà iniziando a prendere :) sono contento ansem

Con corsair dovresti stare in un ventre di vacca, a soffrire del fenomeno di ripple sono i "nofungi" ;)

un buon cavo schermato di alimentazione risolve molti mali Ansem ;)

Si esatto per il molex

la scelta dell'alimentazione da molex la vedo assolutamente valida come mossa per evitare, insufficenze di alimentazione dannose per l'audio


Roberto
 
quindi anche a livello di ripple non dovrei aver problemi?la cosa del ventre di vacca non l'ho proprio capita XD

P.S. per l'appassionarmi: stiamo parlando di hardware e musica,mancano solo anime e manga e mettiamo insieme tutte le mie principali passioni XD Era ovvio che appena avessi incominciato a capirci un poco mi sareiappassionato ;)
 
quindi anche a livello di ripple non dovrei aver problemi?la cosa del ventre di vacca non l'ho proprio capita XD

P.S. per l'appassionarmi: stiamo parlando di hardware e musica,mancano solo anime e manga e mettiamo insieme tutte le mie principali passioni XD Era ovvio che appena avessi incominciato a capirci un poco mi sareiappassionato ;)


Intendevo dire che sei ok con il corsair

cmq stò progettando una alimentazione filtro dedicata alle Asus :)

Ti piacciono i Manga allora siamo ok :ok: guarda se mi riesci a piazzare la collezione di akira 13 volumi :)

Mi fà molto piacere che tu ti stia appasionando al discorso :ok:


Roberto
 
perfetto ^^ Allora direi che anche la scheda audio per il comple è definita :D
wasky passa msn via MP che direi che di passioni in comune ne abbiamo ;)
 
leggendo sul sito MSI ho notato una cosa:che la MSI eclipse è compatibile solo con l'asus D2,vorrei sapere se semplicemente la lista delle schede audio non è aggiornata,o se potrei realmente avere problemi di compatibilità tra la ST/STX e la MSI eclipse (non plus).
Mi parrebbe comunque strano avere problemi,ma meglio chiedere
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top