scheda audio da 80€

Pubblicità

Ansem

Utente Èlite
Messaggi
3,197
Reazioni
31
Punteggio
58
Raga voi che scheda audio mi consigliereste per un impianto 2.1 con un budget massimo di 80€?(può diventare 100 se c'è una differenza serie tra la scheda da 100 e quella da 80)
 
le Asus come sono?mi ispiravano abbastanza come schede audio-.Quella tra l'altro l'ho trovata a 75/80€ in versione bulk( che vorrei sapere cosa significa).
Ad un prezzo simile ho trovato la xtreme gamer retail,cosa cambia tra la titanium e l'extreme gamer?
l'extreme gamer è questa : http://it.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=872&product=15853&listby=
E tra bulk e retail?
comunque secondo te sarebbe meglio la titanium che mi hai detto te,o questa?
http://it.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=873&product=16770&listby=
 
le Asus come sono?mi ispiravano abbastanza come schede audio-.Quella tra l'altro l'ho trovata a 75/80€ in versione bulk( che vorrei sapere cosa significa).
Ad un prezzo simile ho trovato la xtreme gamer retail,cosa cambia tra la titanium e l'extreme gamer?
l'extreme gamer è questa : Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer
E tra bulk e retail?
comunque secondo te sarebbe meglio la titanium che mi hai detto te,o questa?
Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio PCI Express | Sound Blaster X-Fi

Le X-Fi di serie montano DAC Cirrus logic non proprio il non plus ultra a livello S/N

se ti interessa avere qualità in riproduzione e avere valori di tutto rispetto hai due ottime possibilità con quel budget ma non sui cirrus logic di creative

Se ti orienti sugli ottimi wolfson DAC trovi la Audiotrack Prodigy 7.1 hifi- con DAC Wolfson e processore ENVY quindi WM8766 - ENVY24HT - WM8776
6db di S/N in più di una X-Fi

S
e invece vuoi andare sugli ottimi Asashy Kasey DAC che trovi su lettori hi fi da molti zeri prenditi la Audiotrack Prodigy HD2 che monta DAC AK4396 e convertitore ENVY24HT il dac è lo stesso che ho io sulla mia M-Audio 410

le schede sono queste

Prodigy Hi Fi

AUDIOTRAK - Prodigy 7.1 HiFi

Prodigy HD2

AUDIOTRAK - Prodigy HD2

Su entrambe puoi sostituire gli OPAmp con altri di maggior prestigio come gli OPA o gli LM4562 national


Roberto
 
qual'è la differenza tra le 2?e dove le posso reperire?Però hanno il jack audio come uscita?perchè io ci collegherò le bose.
In ogni caso quale delle 2 tu reputi migliore?

P.S. i DAC cosa sono? e S/N
 
qual'è la differenza tra le 2?e dove le posso reperire?Però hanno il jack audio come uscita?perchè io ci collegherò le bose.
In ogni caso quale delle 2 tu reputi migliore?

P.S. i DAC cosa sono? e S/N

Se dovessi scegliere io prenderei la Hi Fi 7.1 con i wolfson anche se preferisco a livello sonoro il suono della mia con gli AK

Monta un ottimo livello di condensatori sopratutto sul segnale ( quelli verdi sotto la griglia )

il DAC è il componente che si occupa della conversione da digitale a analogico, quindi la sua scarsa qualità pregiudica la conversione apportando moltissimi jitter

Mentre gli OPAmp si occupano del guadagno del segnale e della sua Preamplificazione e feedback

il Rapporto S/N è il rumore del componente audio più il valore espresso in negativo è alto meglio è

Devi poi vedere il Dynamic Range sempre espresso in db ma senza segno meno, anche li a valore alto corrisponde miglior prestazione


Non ci sono problemi per il collegamento alle bose credo ;)


Roberto
 
capito. la spiegazione dei componenti,ma non capisco perchè mi consigli il 7.1 rispetto all'altra,malgrado tu dica che preferisci l'altra :boh:
 
capito. la spiegazione dei componenti,ma non capisco perchè mi consigli il 7.1 rispetto all'altra,malgrado tu dica che preferisci l'altra :boh:

No ti ho detto che a livello sonico preferisco i DAC della AK ;)

il wolfson DAC lo sento più spostato sulla gamma medio bassa ma sono gusti personali e cmq a livello qualitativo è molto stimato in Hi Fi

La Hi Fi ti permetterebbe di utilizzarla anche in un contesto HTPC con il 7.1

La Hi Fi ha anche il TosLink In che la HD2 non ha e imo è un buon optionals

Riuscirò a farti vendere quelle bose Ansem che ne dici ? ;):)


Roberto
 
Mi intrometto.
Non conosco le schede di wasky, di sicuro saranno ottime.

Supponendo che ansem voglia usare il pc principalmente per giocare a questo punto con quel budget io andrei con la x-fi titanium pci express.Per un fatto di driver (anche se a volte quelli creative danno problemi),perchè supporta l'EAX 5.0 con accelerazione hardware .

L' s/n dal sito creative è di 109 dB anche se non c'è scritto molo alto sulle specifiche.

Dico questo soprattutto in ottica videogame per il resto wasky è il guru :asd:
 
Mi intrometto.
Non conosco le schede di wasky, di sicuro saranno ottime.

Supponendo che ansem voglia usare il pc principalmente per giocare a questo punto con quel budget io andrei con la x-fi titanium pci express.Per un fatto di driver (anche se a volte quelli creative danno problemi),perchè supporta l'EAX 5.0 con accelerazione hardware .

L' s/n dal sito creative è di 109 dB anche se non c'è scritto molo alto sulle specifiche.

Dico questo soprattutto in ottica videogame per il resto wasky è il guru :asd:

No ma che guru :)

Peccato che creative dichiari poco come spec. ma se non erro anche tom's usa rightmark nelle prove delle schede audio e c'era la recensione di quella da te consigliata se non erro.

con qualche modifichina la Creative di un amico di audiorewiev forum è arrivata a -153db di S/N :shock:

condivido il tuo consiglio in ambiente EAX ma credo che lo supporta anche la Audiotrak 7.1

un salutone luk3 :)



Roberto
 
prima di arrivare su questo forum per me esistevano solo le x-fi e le xonar ma adesso è arrivato wasky con tutte queste schedozze , il mio dubbio che penso sia anche quello di ansem è , sono schede per appassionati o anche per gente comune?( è come se andassi a comprarmi una nvidia quadro quando devo solo giocare) e poi questi parametri da te citati come si trasmettono all orecchio ?(cosa sentiamo ?)
 
prima di arrivare su questo forum per me esistevano solo le x-fi e le xonar ma adesso è arrivato wasky con tutte queste schedozze , il mio dubbio che penso sia anche quello di ansem è , sono schede per appassionati o anche per gente comune?( è come se andassi a comprarmi una nvidia quadro quando devo solo giocare) e poi questi parametri da te citati come si trasmettono all orecchio ?(cosa sentiamo ?)

Un appassionato è una persona IMO comune io sono una persona comune pure mezzo fracico :)

magari vuole solo sentire bene la sua musica preferita, non esiste una scheda audio dedicata alla persona comune, si sceglie quella che rispecchia le proprie esigenze e rientra nella propria fascia di budget preventivato

Per me passare dalla ESI USB alla M-AudioFW 410 mi ha giovato a livello di ascolto certo, non è collegata ad un impianto logitech e non ci sento mp3 ma file pcm 24/94 o FLAC

su win 7 poi ci si guadagna in qualità vista la cura di microsoft nel migliorarlo e avvicinarlo a mac in ambiente hi fi pc, ottima gestione del resample sia su winamp che su foobar2000 e ottimo supporto Asio



Una asus Sonar Essence Rompe le natiche a DAC da bei K €

Audioreview - DigitalvideoHT - FORUM - Visualizza messaggio singolo - Musica con il PC - Considerazioni Audiofile

Bella schedozza peccato che è interna :oogle:

Avere un S/N elevato vuol dire che la scheda è muta come rumore, certo una scheda PCI si becca tutta la zozzeria della corrente e questo non è buono ecco perchè si consiglia una esterna per un migliore risultato Audio

un valore più basso di THD ( Total Harmonic Distorsion ) e di THD + N ( idem più Noise ) è indice di qualità

dai uno sguardo a questo topic ;)

http://www.tomshw.it/forum/schede-audio-e-altoparlanti/117385-curiosita.html

Per il tuo uso e le tue attuali esigenze la spesa preventivata è OK, il resto lo fai con la qualità del file, il SW che userai per ascoltare l'audio, gli Eventuali DSP disponibili e ovviamente i diffusori :D

Un PC si cambia spesso un buon impianto lo tieni per un bel pò quindi ammortizzi la spesa

un buon forum audio dedicato al PC Hi Fi è HydrogenAudio ;)

Buona scelta ;)



Roberto
 
No ti ho detto che a livello sonico preferisco i DAC della AK ;)

il wolfson DAC lo sento più spostato sulla gamma medio bassa ma sono gusti personali e cmq a livello qualitativo è molto stimato in Hi Fi

La Hi Fi ti permetterebbe di utilizzarla anche in un contesto HTPC con il 7.1

La Hi Fi ha anche il TosLink In che la HD2 non ha e imo è un buon optionals

Riuscirò a farti vendere quelle bose Ansem che ne dici ? ;):)


Roberto

per le bose io ora come ora mi ci trovo benissimo,occupano poco spazio,cosa per me parecchio comoda visto che non riesco a mettere casse grandi (ne ho di migliori delle bose,il problema è che sono giganti e non saprei dove metterle :cry: )
Comunque sulle Asus non ho capito,sono buone o no? :boh: e soprattutto rientrano nel mio budget? XD
Per il 7.1 quella è una cosa che non m'interessa,perchè tanto oltre al 5.1 non ci arriverò mai,e già difficilmente userò mai un 5.1
In ogni caso che software mi consigli per l'ascolto?io uso itunes attualmente
 
prima di arrivare su questo forum per me esistevano solo le x-fi e le xonar ma adesso è arrivato wasky con tutte queste schedozze , il mio dubbio che penso sia anche quello di ansem è , sono schede per appassionati o anche per gente comune?( è come se andassi a comprarmi una nvidia quadro quando devo solo giocare) e poi questi parametri da te citati come si trasmettono all orecchio ?(cosa sentiamo ?)

Per me l'importante è che sia il meglio negli 80/100€.Poi che sia professionale o da essere umano comune non m'importa,a me importa solo di ascoltarmi la musica nel modo migliore possibile :D
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top