scheda audio da 80€

Pubblicità
Per me l'importante è che sia il meglio negli 80/100€.Poi che sia professionale o da essere umano comune non m'importa,a me importa solo di ascoltarmi la musica nel modo migliore possibile :D

per quel budget ce solo X-Fi o Sonar! ..certo anche le Sonar sono molto buone! ..dico sempre per quella fascia di prezzo, al massimo un po più alta!
è ovvio che ce di meglio al mondo, che ci sono schede professionali ed esterne!
ma qui l'argomento era rientrare tra 80 e 100euro!

PS: ti consiglio poi delle buone casse, perchè è inutile spendere 100euro o qualunque altra cifra se poi non hai un impianto leggermente all'altezza, che ti faccia percepire le differenze di qualità! ..che casse hai?
 
Ho letto di qua e di la qualche recensione.

Sono arrivato alla conclusione che per ascotare solamente musica e al massmo comporla l'audiotrack 7.1 è ottima.
Putroppo però per i giochi non si comporta come per la musica.

Tra le caratteristiche c'è il supporto alle librerie EAX 2.0 adesso siamo al 5.0.
Il supporto Eax non è di vitale importanza soprattutto con un impianto con 2 diffusori però i giochi con gli effetti sorround fanno la loro porca figura :asd:

Non ho ancora capito se ansem vuole solo ascoltare musica o cerca qualcosa per i giochi.
 
per quel budget ce solo X-Fi o Sonar! ..certo anche le Sonar sono molto buone! ..dico sempre per quella fascia di prezzo, al massimo un po più alta!
è ovvio che ce di meglio al mondo, che ci sono schede professionali ed esterne!
ma qui l'argomento era rientrare tra 80 e 100euro!

PS: ti consiglio poi delle buone casse, perchè è inutile spendere 100euro o qualunque altra cifra se poi non hai un impianto leggermente all'altezza, che ti faccia percepire le differenze di qualità! ..che casse hai?

bose compenion,quelle piccole però.
Ovviamente vorrei anche qualcosa che sia buona sia per i giochi che per musica,cioè è vero che principalmente la userei per la musica,ma anche nei giochi ci vuole il suo ;)
 
per le bose io ora come ora mi ci trovo benissimo,occupano poco spazio,cosa per me parecchio comoda visto che non riesco a mettere casse grandi (ne ho di migliori delle bose,il problema è che sono giganti e non saprei dove metterle :cry: )

Vai tranquillo Scherzavo :)

Lo spazio è un pò il problema di tutti :oogle:



Comunque sulle Asus non ho capito,sono buone o no? :boh: e soprattutto rientrano nel mio budget? XD
Per il 7.1 quella è una cosa che non m'interessa,perchè tanto oltre al 5.1 non ci arriverò mai,e già difficilmente userò mai un 5.1
In ogni caso che software mi consigli per l'ascolto?io uso itunes attualmente

La Asus Sonar Essence STX è una signora scheda audio Ansem ma viene un pò di più del tuo budget :(

Secondo me i-tunes permette poco rispetto a foobar e i suoi plug in e decide anche in maniera autonoma che guadagno applicare al brano, inoltre, colora molto il suono.

con foobar ad esempio puoi utilizzare importandole, equalizzazioni ad Hoc per la tua stanza, usando REQW un software audio per crearti una tua risposta di curva personalizzata ;)

Guarda se sul forum di hydrogenaudio trovi qualche info in più sulla audiotrak prodigy HD2 e Hi Fi

Tempo permettendo dovremmo modificarne una di audiotrak prossimamente per migliorarla ulteriormente in alimentazione e filtraggio ripple


Roberto
 
allora sul pc nuovo proverò foobar(su questo mi scoccia creare un playlist da capo XD)
come scheda audio allora penso anche andrò su una delle due da te consigliate,se no creative X-Fi titanium,nel caso non le trovassi ^^
 
raga ho trovato la scheda udio razer a 110€,secondo voi è buona come scheda audio?

Ma parli della Barracura ? Non supporta Gli asio Driver :oogle: e quello che dichiarano come valori è na sola


A detta di chi la possiede questa qui suona meglio di DAC da 3000 € :asd:

qui puoi comparare la razer Barracuda

a 24 bit 192 khz la barracuda prende i schiaffi dalla infrasonic a 24 bit 44.100 hz :asd:

Infrasonic Noise Level -108 db Dynamic Range 108 db THD 0.0012
Barracuda Noise Level -97.3 db Dynamic Range 97 db THD 0.0061


Se non devi ascoltare i film la infrasonic è il top imo interna e la prendi a 85 € ormai ;)
 
Ma parli della Barracura ? Non supporta Gli asio Driver :oogle: e quello che dichiarano come valori è na sola


A detta di chi la possiede questa qui suona meglio di DAC da 3000 € :asd:

qui puoi comparare la razer Barracuda

a 24 bit 192 khz la barracuda prende i schiaffi dalla infrasonic a 24 bit 44.100 hz :asd:

Infrasonic Noise Level -108 db Dynamic Range 108 db THD 0.0012
Barracuda Noise Level -97.3 db Dynamic Range 97 db THD 0.0061


Se non devi ascoltare i film la infrasonic è il top imo interna e la prendi a 85 € ormai ;)
la infrasonic ispira,ma non ha il jack audio,che per me è necessario T__T
Rimarrò quindi al post prima:
allora sul pc nuovo proverò foobar(su questo mi scoccia creare un playlist da capo XD)
come scheda audio allora penso anche andrò su una delle due da te consigliate,se no creative X-Fi titanium,nel caso non le trovassi ^^
 
la infrasonic ispira,ma non ha il jack audio,che per me è necessario T__T
Rimarrò quindi al post prima:


Come non lo ha ?

ne ha 2 di uscite con mixer asio :doh:

Facile che tu sei abituato a vederli sotto forma di jakkino mini quelli sono solo un pò più grandi :)

anzi meglio ancora ha uscite semibilanciate e bilanciate con +4dbu ;)

Roberto
 
Come non lo ha ?

ne ha 2 di uscite con mixer asio :doh:

Facile che tu sei abituato a vederli sotto forma di jakkino mini quelli sono solo un pò più grandi :)

anzi meglio ancora ha uscite semibilanciate e bilanciate con +4dbu ;)

Roberto
ah XDho sempre visti i jack classici,mai con quella forma,per quello.
Cosa cambia tra uscite semibilanciate e bilanciate?
 
ah XDho sempre visti i jack classici,mai con quella forma,per quello.
Cosa cambia tra uscite semibilanciate e bilanciate?

Figurati, immaginavo che la forma non convenzionale ti avesse tradito :)

ci sono 4dbU di differenza ta una uscita semi (+6db) e una XLR bilanciata (+10db)


Roberto
 
dbU per cosa sta? :boh: i suoni saranni più bassi o alti a differenza del tipo di presa che userei?
 
dbU per cosa sta? :boh: i suoni saranni più bassi o alti a differenza del tipo di presa che userei?

Una differenza di +4 dbU è un guadagno in postivo 0 db è definito il punto centrale

Hai mai visto le modifiche per le audiotrak ? trovi anche le uscite audio a discreti ;) c'è una recensione di sonicguru su pctuner su questi moduli



Roberto
 
non penso farò mai modifiche,non me ne inendo abbastanza.Per questo preferisco preferisco prendere una buona scheda audio da tenere.
Oramai mi sono innamorato delle asus (Estetica e qualità audio da te confermata :D)
Meglio secondo te la D2 o la D2X?O in alternativa la STX che però è un 6.1?
Tra le 3 te quale sceglieresti come qualità audio?
P.S. tra D2 e D2X cambia che la prima è su PCI e l'altra su PCI-E
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top