filoippo97
Utente Èlite
- Messaggi
- 14,174
- Reazioni
- 7,536
- Punteggio
- 217
A che distanza andrá usato maggiormente l'impianto?50€ di differenza tra i3030 e le concept 20 sono ben spesi?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
A che distanza andrá usato maggiormente l'impianto?50€ di differenza tra i3030 e le concept 20 sono ben spesi?
le posizionerei sulla scrivania attaccati al pc, ma la distanza massima sarà di 2 metri se le uso per sentire la musica a distanza...A che distanza andrá usato maggiormente l'impianto?
allora ti direi di si, le Concept valgono la differenza di prezzo assolutamente.le posizionerei sulla scrivania attaccati al pc, ma la distanza massima sarà di 2 metri se le uso per sentire la musica a distanza...
scusami ho visto i prezzi del SMSL, non esiste qualcosa di simile come qualità audio senza wireless (visto che non mi interessa tale tecnologia)?Loxjie A30, Sabaj A5 (ottimo ma ha solo ingressi analogici, non digitali), SMSL AO200.
Per i CD penso ti convenga ripparli.
No, e attualmente é anche difficile trovare prodotti analoghi a queste cifre oltre a quelli giá menzionati, ma intanto la parte del wireless non prende piú di 10 euro sul prezzo complessivo. Non possono cucirteli su misura i prodotti, ci sará sempre qualcosa che non userai.scusami ho visto i prezzi del SMSL, non esiste qualcosa di simile come qualità audio senza wireless (visto che non mi interessa tale tecnologia)?
ciao, secondo te l'iFi Zen AIR DAC è molto migliore del mio Dac FX Audio X6? Lo vorrei cambiare anche perchè, oltre a DAC per le casse, lo uso come amplificatore per le IEM. Purtroppo creano un rumore metallico fastidioso, che da quello che ho letto lo Zen non produce (ha un pulsante apposito per le IEM cinesi)zen dac v2 e zen air dac son due prodotti completamente differenti per due fasce di prezzo differenti. L'antenato del primo é lo zen dac e basta, senza air. Lo zen air é nuovo, é uscito il 7 marzo e a maggio escono altri prodotti della serie air.
Il prodotto che ti ho consigliato é quello da 110 euro.
certamente, lo Zen Air dac é sicuramente piú pulito come suono, anche perché permette di selezionare il gain. l'FX é un prodotto valido se serve molta potenza a basso costo, ma l'altro lato della medaglia é un rumore di fondo maggiore, che con delle IEM é evidente (con altre cuffie meno efficienti fortunatamente é inudibile)ciao, secondo te l'iFi Zen AIR DAC è molto migliore del mio Dac FX Audio X6? Lo vorrei cambiare anche perchè, oltre a DAC per le casse, lo uso come amplificatore per le IEM. Purtroppo creano un rumore metallico fastidioso, che da quello che ho letto lo Zen non produce (ha un pulsante apposito per le IEM cinesi)
Ma a parte la questione delle IEM, secondo te sarebbe un upgrade come Dac per gli speakers, o siamo li' come qualità?certamente, lo Zen Air dac é sicuramente piú pulito come suono, anche perché permette di selezionare il gain. l'FX é un prodotto valido se serve molta potenza a basso costo, ma l'altro lato della medaglia é un rumore di fondo maggiore, che con delle IEM é evidente (con altre cuffie meno efficienti fortunatamente é inudibile)
D'altra parte l'iFi sta anche in un'altra categoria...
a parte il rumore di fondo e dei driver migliori, non credo ci sia una grossa differenza in tutta onestá, ma poi molto fa anche che cosa ci colleghi.Ma a parte la questione delle IEM, secondo te sarebbe un upgrade come Dac per gli speakers, o siamo li' come qualità?
scusami ho trovato delle Q Acoustics M20 HD a buon prezzo. In confronto alle Concept sono equivalenti come performance? In questo caso sarebbe inutile l'amplificatore essendo un sistema con diffusori attivi giusto? Potrei abbinarci una scheda a audio esterna per migliorare il tutto come la Audient Evo 4 o similari?allora ti direi di si, le Concept valgono la differenza di prezzo assolutamente.
Sono inferiori, sono le 3020i ma in versione attiva. Le concept stanno sopra.scusami ho trovato delle Q Acoustics M20 HD a buon prezzo. In confronto alle Concept sono equivalenti come performance? In questo caso sarebbe inutile l'amplificatore essendo un sistema con diffusori attivi giusto? Potrei abbinarci una scheda a audio esterna per migliorare il tutto come la Audient Evo 4 o similari?
Sono inferiori, sono le 3020i ma in versione attiva. Le concept stanno sopra.
In quel caso comunque si, essendo attive non serve l'ampli e volendo puoi anche collegarle direttamente via USB al pc.
Ma tra il Loxjie e l'SMSL quali differenze ci sono a livello di resa?Quali? Il PA5 é eccellente, ma manca di dac e costa ben di piú. Il PA3s manca anch'esso di dac ed ha prestazioni comparabili a quelli citati prima. L'MX5 ha un dac, prestazioni comparabili anche lui ma costa 99 euro in piú perché ha anche un'uscita cuffie.
Ti ho suggerito il Loxjie o l'SMSL perché mi pare che siano quelli piú attinenti a quel che ti serviva.
A livello di resa nessuna visto che sono basati sullo stesso chip, l'SMSL avendone due ha un po' piú di potenza e degli ingressi bilanciati (se mai ti servissero) ma difetta di ingresso ottico e coassiale.Ma tra il Loxjie e l'SMSL quali differenze ci sono a livello di resa?
scusami cosa servono gli ingressi bilanciati? L'SMSL è più potente di quanto?A livello di resa nessuna visto che sono basati sullo stesso chip, l'SMSL avendone due ha un po' piú di potenza e degli ingressi bilanciati (se mai ti servissero) ma difetta di ingresso ottico e coassiale.
Il Loxjie é un poco meno potente ma ha piú ingressi e anche un amplificatore per cuffie.
Sono gli ingressi XLR, vengono utilizzati quando bisogna collegare dispositivi molto distanti tra loro e pertanto sono spesso usati in ambito professionale, dove magari per collegare un microfono ad un preamp devi tirare un cavo da 20 metri. Abbattono il rumore che puó captare il cavo lungo il percorso.scusami cosa servono gli ingressi bilanciati? L'SMSL è più potente di quanto?