esatto, upgrade in termini di cambio cuffie.
cambiano un po' di cose: il fulla ha uno stadio di amplificazione a discreti, ovvero con transistor fisici mentre l'SMSL M3 lo ha basato su operazionali, e per come sono messi fornisce molta meno potenza e un po' meno qualitá. Il dac usato sul fulla é un chip ex top di gamma, l'AK4490 di AKM, sebbene abbia una implementazione spartana rimane comunque valido mentre l'M3 dovrebbe avere un cirrus di medio livello se non ricordo male.
Altri cambiamenti sono dati dal fatto che il fulla ha un'uscita volume REGOLATA dalla manopola e una fissa, quindi volendo puoi collegare dei diffusori che non hanno controllo volume come i JBL LSR305 e controllarli da li, l'M3 non ha questa funzionalitá ma ha solo un'uscita fissa.
In compenso peró il fulla accetta solo ingressi USB mentre l'M3 anche coassiali e ottici, permettendoti di collegare TV e lettori CD.