GUIDA Scelta del combo DAC+AMP o Scheda Audio

Pubblicità
si ed usa lo stadio di uscita dell'element migliorato, quindi di fatto attualmente é il loro ampli top di gamma.
per ora solo dal produttore, forse piú avanti anche da headnhifi che é il rivenditore svizzero per l'europa. Si volendo visto che ha anche l'ingresso da 3.5mm puoi usare direttamente quello risparmiandoti il cavo jack to rca.
Buongiorno ,
Fiio A5 arrivato , ma deludente .... abbastanza potente ma non so come mai il FiiO A3( l’ultima versione ) in mio possesso è poi pulito , per cui A5 Reso e penso che per poterne godere appieno serve un lettore con un buon Dac dedicato .
Alla fine ho ordinato lo Shiit Magni 3 dall’italia ad un prezzo discreto . So che è migliore ma le consegne reali slittavano a fine febbraio e non mi sono fidato .
Poi amo il fatto di unire periferiche appartenenti allo stesso marchio.
Ora spero di avere più soddisfazione per le Akg 712 che ripeto essere assetate di potenza e questo non lo pensavo visti i soli 68Ohm.... il motivo è nella bassa sensibilità ? Grazie comunque , sempre preziosi i tuoi consigli
 
Buongiorno ,
Fiio A5 arrivato , ma deludente .... abbastanza potente ma non so come mai il FiiO A3( l’ultima versione ) in mio possesso è poi pulito , per cui A5 Reso e penso che per poterne godere appieno serve un lettore con un buon Dac dedicato .
Alla fine ho ordinato lo Shiit Magni 3 dall’italia ad un prezzo discreto . So che è migliore ma le consegne reali slittavano a fine febbraio e non mi sono fidato .
Poi amo il fatto di unire periferiche appartenenti allo stesso marchio.
Ora spero di avere più soddisfazione per le Akg 712 che ripeto essere assetate di potenza e questo non lo pensavo visti i soli 68Ohm.... il motivo è nella bassa sensibilità ? Grazie comunque , sempre preziosi i tuoi consigli
come dicevo, non conta solo la potenza ma anche come questa viene resa :sisi:
Va beh é comunque un buon acquisto il magni eh :sisi: Con quello non avrai problemi, le K712pro hanno una sensibilitá abbastanza bassina rispetto ad altre cuffie e di fatto sui 62 ohm vogliono almeno 150mW di potenza.
 
A dirti la verità le 712 sono molto apprezzate nei vari forum e recensioni ma per il mio gusto sonoro non le ho ancora sentito un suono cjenle rendano giustizia . Ed ovviamente ascolto file Flaac ecc ecc ......
 
A dirti la verità le 712 sono molto apprezzate nei vari forum e recensioni ma per il mio gusto sonoro non le ho ancora sentito un suono cjenle rendano giustizia . Ed ovviamente ascolto file Flaac ecc ecc ......
De gustibus! Ognuno ha i suoi gusti, non a tutti le K712 pro piacciono :sisi: Bisogna vedere se é colpa dell'amplificatore o della cuffia, ma questo é un interrogativo a cui con il magni si fa presto a dar risposta.
 
Ciao a tutti. Io avrei alcuni dubbi a cui non sono mai riuscito a dare risposta ma sembro essere capitato nel posto giusto.
- Ho delle casse attive (yamaha hs50) che collego direttamente al pc tramite cavo aux biforcuto: con una scheda audio esterna la qualità del loro suono dovrebbe migliorare?
- Se collegassi un'amp (es fiio A3) alle casse di cui sopra e al pc...avrebbe senso?
 
Ciao a tutti. Io avrei alcuni dubbi a cui non sono mai riuscito a dare risposta ma sembro essere capitato nel posto giusto.
- Ho delle casse attive (yamaha hs50) che collego direttamente al pc tramite cavo aux biforcuto: con una scheda audio esterna la qualità del loro suono dovrebbe migliorare?
- Se collegassi un'amp (es fiio A3) alle casse di cui sopra e al pc...avrebbe senso?
essendo casse giá amplificate, al massimo puoi usare un dac esterno per migliorare la situazione. Tale dac peró deve avere l'uscita variabile, ovvero il volume deve variare sull'uscita, perché altri dac invece hanno uscita fissa in quanto si presuppone che si controlli il volume da un dispositivo piú a valle.
Se te ne serve uno metti un budget.
 
Grazie della risposta, stavo pensando a qualcosa di piccolo da poter portarmi dietro con il mio lettore (hifi walker) e usarlo con le cuffie.
Mi sto orientando su un Fiio k3 (1oo euro) anche se in giro non ci sono ancora molte recensioni
 
Grazie della risposta, stavo pensando a qualcosa di piccolo da poter portarmi dietro con il mio lettore (hifi walker) e usarlo con le cuffie.
Mi sto orientando su un Fiio k3 (1oo euro) anche se in giro non ci sono ancora molte recensioni
Direi che anche per una questione di praticitá l'ideale sarebbe vendere il tuo attuale lettore e passare ad uno migliore. Anche perché poi ci sarebbe il problema di collegare il dac al lettore, che non é cosí scontato visto che si supporta l'usb otg ma bisogna vedere poi se funziona effettivamente con un dac esterno o se invece é solo per lettura di memorie usb.
Ma al lettore colleghi le casse?

Sul fiio K3 comunque ci sono le misurazioni che dicono tutto quello che c'é da sapere: https://www.audiosciencereview.com/...iew-and-measurements-of-fiio-k3-dac-amp.6859/ poca potenza per le alte impedenze mentre per il resto é un "ok".
 
Il lettore ce l'ho da poco non intendo cambiarlo a breve. E lo userei solo con le cuffie. Il pc lo uso sia con le cuffie che con le casse. stavo pensando di comprare le bayerdynamic dt990 e di abbinarci un DAC. Se il DAC potesse anche abbinarsi all'accopiata casse pc tanto meglio.
 
Il lettore ce l'ho da poco non intendo cambiarlo a breve. E lo userei solo con le cuffie. Il pc lo uso sia con le cuffie che con le casse. stavo pensando di comprare le bayerdynamic dt990 e di abbinarci un DAC. Se il DAC potesse anche abbinarsi all'accopiata casse pc tanto meglio.
le 990 pro hanno un'impedenza troppo alta per poter essere gestita da un dac/amp in questa fascia di prezzo, ti suggerisco di piú le 770 pro versione 32 ohm che almeno sono anche chiuse e se usate fuori casa non disturbano, oppure le sennheiser hd598cs. A queste puoi abbinarci il K3 perché ha potenza sufficiente.
Occhio peró che non ti garantisco che si riesca a collegare al lettore.
 
Segnalo a chi interessasse il Douk DSD 1796 in sconto del 20% su AliExpress per 5 giorni ancora.
Sono 71,20 dollari, circa 63 euro..

Buoni acquisti a tutti!
 
Salve, attualmente ho come scheda audio una SBZ e vorrei affiancargli un AMP per poi prenderci delle buone cuffie; il VALI 2 sarebbe sprecato ? Attualmente come cuffie ho della SuperLUX HD681Evo che cambierei; mi intrigavano le HD600 della Senn anche se forse sarebbero sprecate. Grazie!
 
Salve, attualmente ho come scheda audio una SBZ e vorrei affiancargli un AMP per poi prenderci delle buone cuffie; il VALI 2 sarebbe sprecato ? Attualmente come cuffie ho della SuperLUX HD681Evo che cambierei; mi intrigavano le HD600 della Senn anche se forse sarebbero sprecate. Grazie!
uhm come mai proprio il vali? Ti interessava il valvolare? (tieni conto comunque che il vali non é valvolare, ha solo il pre a valvole, il resto é tutto a transistor come il magni) Perché pensi sia sprecato? Con la HD600 non lo sarebbe in ogni caso, anzi, volendo si potrebbe anche salire.
Intorno a quella cifra c'é l'atom, non sará ibrido come il vali ma é un eccellente prodotto.
 
uhm come mai proprio il vali? Ti interessava il valvolare? (tieni conto comunque che il vali non é valvolare, ha solo il pre a valvole, il resto é tutto a transistor come il magni) Perché pensi sia sprecato? Con la HD600 non lo sarebbe in ogni caso, anzi, volendo si potrebbe anche salire.
Intorno a quella cifra c'é l'atom, non sará ibrido come il vali ma é un eccellente prodotto.

Il Vali era più per una questione di estetica che altro lel. Quindi a livello di qualità/prezzo conviene andare anzi di Magni?
Comunque per sprecati (sia cuffie che amp) mi riferivo per via della Sound Blaster Z (che non penso sia il massimo).
 
Ho un quesito:

attualmente uso il fulla 2 con il PC, per Cuffie ( sto provando le dt 990/880/770 pro) e con diffusori collegati al denon 520ae tramite le uscite pre amp del fulla 2.

Visto che il fulla fatica un po dietro la dt 990 pro, stavo pensando a potenziare il lato AMP con queste due possibilità

1)chiedo al negoziante se si riprende il fulla 2 (visto che l'ho preso da poco) e mi faccio vendere il combo magni/modi ,

2)se il negoziante non si riprende il fulla2 potrei comprore solo il magni 3 collegandolo al fulla per sfruttare il suo DAC (o anche ad un altro AMP)

L'importante è riuscire a fare gestire al DAC anche i diffusori(Dalì zensor 1) collegati al Denon 520ae

Visto che il DAC del fulla e modi sono gli stessi, le soluzioni 1 e 2 sarebbero simili lato qualità?

Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top