Scelta cuffie per gaming

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

destino91.pm

Nuovo Utente
27
5
Ovviamente gaming cuffie chiuse visto che ho una bambina e gioco su un portatile MSI gt72 2qd non conosco la scheda audio che monta cosa consigliate?

Inviato dal mio HIGHWAY 4G utilizzando Tapatalk
 

filoippo97

Utente Èlite
14,070
7,621
CPU
Intel Core I7 4930K @4.5GHz
Dissipatore
EKWB supremacy nickel
Scheda Madre
ASUS Rampage IV Black Edition
HDD
OCZ vertex 4 512GB | WD RE4 Enterprise Storage 2TB
RAM
16GB Corsair Dominator Platinum 2133MHz cas9 OC @2400MHz 9-11-11-31-2 1.65V
GPU
2-way SLI GTX 780Ti DirectCUII OC
Audio
TEAC UD-503 MUSES + HiFiMan HE-560 V2 + Anaview AMS1000 + Tannoy Revolution XT8F
Monitor
ASUS VG278HR 144Hz 3D 1920x1080p
PSU
Corsair AX1200i Fully sleeved red
Case
Corsair Graphite 760T Arctic White
Periferiche
Corsair K95 | Steelseries Rival
OS
windows 10 Pro

Elec

Utente Attivo
761
124
CPU
i7 10700k
Scheda Madre
Asus ROG Strix z490 E Gaming
HDD
NVME M.2 Samsung 970 Evo Plus
RAM
Corsair Dominator Platinum 2x8 3600 Mhz
GPU
MSI GTX 1070 Gaming X
PSU
Corsair RM 650i
Case
Corsair iCue 4000x RGB
OS
Windows 10 Pro
ti arrabbi se ti dico di no? :asd: A quel prezzo faresti un salto indietro davvero notevole...
Non esiste niente di meglio delle mie Logitech? Qualcosa dello stesso livello almeno? :asd:
 

katanaedo

Nuovo Utente
109
35
CPU
I5 - 6600
Dissipatore
be quiet! PURE ROCK SLIM
HDD
1TB
GPU
GTX 980 Phantom
Case
Fractal Design R5
OS
Windows 10
si, per quello non ci sarebbero problemi, c'é da vedere semmai a quanto ti mettono la cuffia :sisi:

continua sul thread che hai iniziato :sisi:
Ok interessante. Io comunque sono molto stregato dalle hifi. Quando torno dalle vacanze vado al negozio e vedo un po' come suonano le hd700 e che prezzo mi fanno. In caso poi, se non ti disturba, ti faccio sapere.

Inviato da SM-G930F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 

filoippo97

Utente Èlite
14,070
7,621
CPU
Intel Core I7 4930K @4.5GHz
Dissipatore
EKWB supremacy nickel
Scheda Madre
ASUS Rampage IV Black Edition
HDD
OCZ vertex 4 512GB | WD RE4 Enterprise Storage 2TB
RAM
16GB Corsair Dominator Platinum 2133MHz cas9 OC @2400MHz 9-11-11-31-2 1.65V
GPU
2-way SLI GTX 780Ti DirectCUII OC
Audio
TEAC UD-503 MUSES + HiFiMan HE-560 V2 + Anaview AMS1000 + Tannoy Revolution XT8F
Monitor
ASUS VG278HR 144Hz 3D 1920x1080p
PSU
Corsair AX1200i Fully sleeved red
Case
Corsair Graphite 760T Arctic White
Periferiche
Corsair K95 | Steelseries Rival
OS
windows 10 Pro
Non esiste niente di meglio delle mie Logitech? Qualcosa dello stesso livello almeno? :asd:
no, il mio no era riferito al fatto che non esiste niente di meglio delle audio technica che ti avevo suggerito che sia all in one.
Le logitech... beh giá le sole AD700x sono ben superiori, e non di poco.
 

Elec

Utente Attivo
761
124
CPU
i7 10700k
Scheda Madre
Asus ROG Strix z490 E Gaming
HDD
NVME M.2 Samsung 970 Evo Plus
RAM
Corsair Dominator Platinum 2x8 3600 Mhz
GPU
MSI GTX 1070 Gaming X
PSU
Corsair RM 650i
Case
Corsair iCue 4000x RGB
OS
Windows 10 Pro
no, il mio no era riferito al fatto che non esiste niente di meglio delle audio technica che ti avevo suggerito che sia all in one.
Le logitech... beh giá le sole AD700x sono ben superiori, e non di poco.
Ho capito che questo AD700x sono superiori ma a me servirebbero cuffie e microfono insieme, il classico headset. Le Void sono migliori rispetto quelle che ho attualmente?
 

katanaedo

Nuovo Utente
109
35
CPU
I5 - 6600
Dissipatore
be quiet! PURE ROCK SLIM
HDD
1TB
GPU
GTX 980 Phantom
Case
Fractal Design R5
OS
Windows 10
Io cambio cuffie gaming da un bel pezzo. Non è che cambino molto l'una dall'altra. Giusto i microfoni e qualche cosetta qui e la.


EDIT: ordinati Modi e Magni 2 uber dal sito Schiit :D

Inviato dal mio iPad utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:

simone.brion

Nuovo Utente
3
0
Buongiorno,
sono nuovo del forum e avevo bisogno di un consiglio su delle cuffie da gaming. Ho letto un bel po' di post ma non ho ancora le idee ben chiare.
Al momento possiedo delle Superlux HD681 evo e devo dire che mi son trovato bene.

requisiti:
-uso gaming per FPS, quindi importante avere la sensazione della posizione dell'avversario;
-al momento sono intezionato ad aquistare una scheda audio Sound Blasterx AE5, liberi di consigliare altri modelli più validi son pronto a valutarli;
-sono orientato sulle around ear e sulla dinamica aperta perchè l'ambiente dove gioco non è particolarmente rumoroso.
-budget: 80-120€ sforabili se ne vale veramente la pena;
-cuffie con microfono o almeno una dritta su un mic con clip.

domande:
1. per sentire la posizione degli avversari negli FPS, le cuffie 5.1 TRUE rendono veramente meglio delle stereo con 5.1 virtualizzato? meglio anche di un buon paio di cuffie STEREO con 5.1/7.1 virtualizzato?"
2. che tipi di cuffie 5.1 TRUE consigliate? io ho trovato solo le Cuffie Kave XTD 5.1 Analog - Premium 5.1 a 99,00€ o le Tritton PRO + TRUE 5.1.
3. in alternativa che cuffie stereo consigliate? Ero orientato sulle HyperX cloud analogiche o sulle Razor Kraken pro v2, ma in precedenti post sono state sconsigliate.

Di principio sulle cuffie 5.1 true, avendo una buona scheda audio, non vorrei ampli o similari tra le cuffie e la scheda.

grazie in anticipo per i consigli.
un saluto
 

filoippo97

Utente Èlite
14,070
7,621
CPU
Intel Core I7 4930K @4.5GHz
Dissipatore
EKWB supremacy nickel
Scheda Madre
ASUS Rampage IV Black Edition
HDD
OCZ vertex 4 512GB | WD RE4 Enterprise Storage 2TB
RAM
16GB Corsair Dominator Platinum 2133MHz cas9 OC @2400MHz 9-11-11-31-2 1.65V
GPU
2-way SLI GTX 780Ti DirectCUII OC
Audio
TEAC UD-503 MUSES + HiFiMan HE-560 V2 + Anaview AMS1000 + Tannoy Revolution XT8F
Monitor
ASUS VG278HR 144Hz 3D 1920x1080p
PSU
Corsair AX1200i Fully sleeved red
Case
Corsair Graphite 760T Arctic White
Periferiche
Corsair K95 | Steelseries Rival
OS
windows 10 Pro
Buongiorno,
sono nuovo del forum e avevo bisogno di un consiglio su delle cuffie da gaming. Ho letto un bel po' di post ma non ho ancora le idee ben chiare.
Al momento possiedo delle Superlux HD681 evo e devo dire che mi son trovato bene.

requisiti:
-uso gaming per FPS, quindi importante avere la sensazione della posizione dell'avversario;
-al momento sono intezionato ad aquistare una scheda audio Sound Blasterx AE5, liberi di consigliare altri modelli più validi son pronto a valutarli;
-sono orientato sulle around ear e sulla dinamica aperta perchè l'ambiente dove gioco non è particolarmente rumoroso.
-budget: 80-120€ sforabili se ne vale veramente la pena;
-cuffie con microfono o almeno una dritta su un mic con clip.

domande:
1. per sentire la posizione degli avversari negli FPS, le cuffie 5.1 TRUE rendono veramente meglio delle stereo con 5.1 virtualizzato? meglio anche di un buon paio di cuffie STEREO con 5.1/7.1 virtualizzato?"
2. che tipi di cuffie 5.1 TRUE consigliate? io ho trovato solo le Cuffie Kave XTD 5.1 Analog - Premium 5.1 a 99,00€ o le Tritton PRO + TRUE 5.1.
3. in alternativa che cuffie stereo consigliate? Ero orientato sulle HyperX cloud analogiche o sulle Razor Kraken pro v2, ma in precedenti post sono state sconsigliate.

Di principio sulle cuffie 5.1 true, avendo una buona scheda audio, non vorrei ampli o similari tra le cuffie e la scheda.

grazie in anticipo per i consigli.
un saluto
allora, come cuffie suggerirei le Audio Technica ATH AD700x (120€ su eglobalcentral). Come microfono eventualmente valuta uno a clip come lo zalman, si trova sui 7€ :sisi: La SBX AE5 non ci vuol molto per capire che é una fregatura... da gaming, con illuminazione RGB... il dac é buono, é un sabre, l'amp molto molto meno, e per 150€ ai quali é venduta é un furto imho :sisi: Per meno, 125€, trovi lo schiit fulla 2 che é una scheda esterna che fa le scarpe a quella scheda. Non ha l'ingresso microfonico ma per quello non c'é problema, per lo zalman basta e avanza ampiamente l'integrata che giá hai.

passo alle domande:
1) le cuffie true sono quanto di peggio l'industria del suono sia riuscita a concepire. 5 driverini microscopici pressati dentro un padiglione non possono che creare interferenze e distorsioni enormi. Oltre ai chiari limiti che avere un driver da 20mm comporta. Le classiche cuffie stereo, come consigliato sopra, sono decisamente meglio e sicuramente piú precise nel posizionamento dei suoni. Molto probabilmente manco ti servirá virtualizzare il surround.
2) come dicevo sopra, nessuna, la tipologia di cuffia é proprio pessima di suo.
3) e confermo, le cuffie da gaming sono sicuramente inferiori a cuffie hifi a paritá di prezzo :sisi: Vai sulle ath e non te ne pentirai.
 

simone.brion

Nuovo Utente
3
0
allora, come cuffie suggerirei le Audio Technica ATH AD700x (120€ su eglobalcentral). Come microfono eventualmente valuta uno a clip come lo zalman, si trova sui 7€ :sisi: La SBX AE5 non ci vuol molto per capire che é una fregatura... da gaming, con illuminazione RGB... il dac é buono, é un sabre, l'amp molto molto meno, e per 150€ ai quali é venduta é un furto imho :sisi: Per meno, 125€, trovi lo schiit fulla 2 che é una scheda esterna che fa le scarpe a quella scheda. Non ha l'ingresso microfonico ma per quello non c'é problema, per lo zalman basta e avanza ampiamente l'integrata che giá hai.

Grazie per i consigli!!! Per le cuffie vado sulle Audio Technica, mi hai convinto! su egolbal le ho viste per 114€!
Ho visto anche la schiit fulla 2, gran bella scheda ... non la conoscevo! Che la SBX AE5 abbia certi limiti e sia tamarrissima con quei led con presa MOLEX ... ....bheee non serve andare oltre. Ma a me faceva comodo avere una scheda audio (5.1 o 7.1) per pilotare un sistema 5.1 che già possiedo. (SoundWorks Desktop Theatre 5.1 - un glorioso sistema analogico risalente ancora agli anni 90!!! devo dire che tuttora non suona male! ) https://cache.osta.ee/iv2/auctions/1_1_14068354.jpg

Che scheda audio interna mi consiglieresti?

grazie mille una seconda volta in anticipo!
ps se nel black friday ci sarà qualche offerta magari passo ad un sistema 5.1/7.1 digitale...
 

filoippo97

Utente Èlite
14,070
7,621
CPU
Intel Core I7 4930K @4.5GHz
Dissipatore
EKWB supremacy nickel
Scheda Madre
ASUS Rampage IV Black Edition
HDD
OCZ vertex 4 512GB | WD RE4 Enterprise Storage 2TB
RAM
16GB Corsair Dominator Platinum 2133MHz cas9 OC @2400MHz 9-11-11-31-2 1.65V
GPU
2-way SLI GTX 780Ti DirectCUII OC
Audio
TEAC UD-503 MUSES + HiFiMan HE-560 V2 + Anaview AMS1000 + Tannoy Revolution XT8F
Monitor
ASUS VG278HR 144Hz 3D 1920x1080p
PSU
Corsair AX1200i Fully sleeved red
Case
Corsair Graphite 760T Arctic White
Periferiche
Corsair K95 | Steelseries Rival
OS
windows 10 Pro
Grazie per i consigli!!! Per le cuffie vado sulle Audio Technica, mi hai convinto! su egolbal le ho viste per 114€!
Ho visto anche la schiit fulla 2, gran bella scheda ... non la conoscevo! Che la SBX AE5 abbia certi limiti e sia tamarrissima con quei led con presa MOLEX ... ....bheee non serve andare oltre. Ma a me faceva comodo avere una scheda audio (5.1 o 7.1) per pilotare un sistema 5.1 che già possiedo. (SoundWorks Desktop Theatre 5.1 - un glorioso sistema analogico risalente ancora agli anni 90!!! devo dire che tuttora non suona male! ) https://cache.osta.ee/iv2/auctions/1_1_14068354.jpg

Che scheda audio interna mi consiglieresti?

grazie mille una seconda volta in anticipo!
ps se nel black friday ci sarà qualche offerta magari passo ad un sistema 5.1/7.1 digitale...
proprio interna? Comunque in questa fascia, con il surround non c'é molto purtroppo. O si scende alla xonar solo o si sale alla STX II 7.1. Tanto vale rimanere con quella, le vere alternative c'erano se rinunciavi al surround.
Il giorno che dovrai cambiare comunque non prendere quei kit plasticosi, da retta a me. Un buon impianto surround costa, non lo nego, un base parte da 700€, ma ti da enormi soddisfazioni, altro che quella robaccia marchiata logitech e simili, in piú volendo puoi prenderlo anche a pezzi per ammortizzare la spesa, inizi con un 2.0, passi ad un 2.1 e mano a mano aggiungi tutti i diffusori. Peró quello che ci tenevo a specificare é che se deciderai di percorrere questa strada lascia perdere la scheda audio surround: Gli AVR o sintoamplificatori multicanale, sono degli amplificatori con giá incorporata una scheda audio multicanale, pertanto quella che prenderesti ora sarebbe inutile, tanto vale focalizzarsi su un qualcosa di stereo che nel suo campo fa un lavoro anni luce superiore rispetto a una scheda che di canali da gestire ne ha 6 in piú.
Con impianto home theatre vero mi riferisco a una cosa del genere:
40Home_cinema.jpg
con ovviamente anche i canali sul retro. É inevitabile che costa di piú, ma almeno non sono soldi buttati.
 

simone.brion

Nuovo Utente
3
0
proprio interna? Comunque in questa fascia, con il surround non c'é molto purtroppo. O si scende alla xonar solo o si sale alla STX II 7.1. Tanto vale rimanere con quella, le vere alternative c'erano se rinunciavi al surround.
Il giorno che dovrai cambiare comunque non prendere quei kit plasticosi, da retta a me. Un buon impianto surround costa, non lo nego, un base parte da 700€, ma ti da enormi soddisfazioni, altro che quella robaccia marchiata logitech e simili, in piú volendo puoi prenderlo anche a pezzi per ammortizzare la spesa, inizi con un 2.0, passi ad un 2.1 e mano a mano aggiungi tutti i diffusori. Peró quello che ci tenevo a specificare é che se deciderai di percorrere questa strada lascia perdere la scheda audio surround: Gli AVR o sintoamplificatori multicanale, sono degli amplificatori con giá incorporata una scheda audio multicanale, pertanto quella che prenderesti ora sarebbe inutile, tanto vale focalizzarsi su un qualcosa di stereo che nel suo campo fa un lavoro anni luce superiore rispetto a una scheda che di canali da gestire ne ha 6 in piú.
Con impianto home theatre vero mi riferisco a una cosa del genere: [...] con ovviamente anche i canali sul retro. É inevitabile che costa di piú, ma almeno non sono soldi buttati.

Nuovamente grazie per la pronta risposta!
Ti giuro che sono stato molto tentato di passare ad un AVR come da te consigliato! Ci ho passato una intera notte a pensarci (e non scherzo!), ma alla fin fine il mio grosso limite è che pc e tv stanno in 2 stanze differenti, uso il computer un giorno si e due no. Quindi, se anche riconosco che la tua soluzione è decisamente la migliore, vale la pena spendere 700€ per un impianto che verebbe usato una volta in settimana? nel mio caso larisposta è no. Il vecchio (e giustamente definito plasticoso) sistema 5.1 è un residuato di quando ero studente delle superiori e per, ovvie ragioni di budget, quello al tempo era da considerarsi come "extra lusso".Tutt'oggi suona meglio di un paio di casse 2.0 trust che ogni tanto fanno capolino sulla mia scrivania. Comunque gli AVR attuali sono davvero degli apparecchi interessanti!

Abuso nuovamente della tua disponibilità con alcune domande:
1. per curiosità l'AVR che consigliavi sui 700€ che cosa avevi in mente? ho visto modelli da prezzi esagerati! ma stare sui 700 non era facile!
2. all'inizio mi chiedi se voglio solo schede interne. Di esterno esiste qualcosa di valido con surround?
3. ho provato a leggere la marca dell'AVR nello spoiler ma non ci son riuscito ... che marca è?

un saluto e grazie!

PS:ti ringrazio per la spiegazione circa scheda audio AVR - scheda audio pc. Immaginavo l'AVR come un semplice amplificatore di segnale e nulla più. Grazie non sapevo che avessero anche molte altre funzionalità!
 

filoippo97

Utente Èlite
14,070
7,621
CPU
Intel Core I7 4930K @4.5GHz
Dissipatore
EKWB supremacy nickel
Scheda Madre
ASUS Rampage IV Black Edition
HDD
OCZ vertex 4 512GB | WD RE4 Enterprise Storage 2TB
RAM
16GB Corsair Dominator Platinum 2133MHz cas9 OC @2400MHz 9-11-11-31-2 1.65V
GPU
2-way SLI GTX 780Ti DirectCUII OC
Audio
TEAC UD-503 MUSES + HiFiMan HE-560 V2 + Anaview AMS1000 + Tannoy Revolution XT8F
Monitor
ASUS VG278HR 144Hz 3D 1920x1080p
PSU
Corsair AX1200i Fully sleeved red
Case
Corsair Graphite 760T Arctic White
Periferiche
Corsair K95 | Steelseries Rival
OS
windows 10 Pro
Nuovamente grazie per la pronta risposta!
Ti giuro che sono stato molto tentato di passare ad un AVR come da te consigliato! Ci ho passato una intera notte a pensarci (e non scherzo!), ma alla fin fine il mio grosso limite è che pc e tv stanno in 2 stanze differenti, uso il computer un giorno si e due no. Quindi, se anche riconosco che la tua soluzione è decisamente la migliore, vale la pena spendere 700€ per un impianto che verebbe usato una volta in settimana? nel mio caso larisposta è no. Il vecchio (e giustamente definito plasticoso) sistema 5.1 è un residuato di quando ero studente delle superiori e per, ovvie ragioni di budget, quello al tempo era da considerarsi come "extra lusso".Tutt'oggi suona meglio di un paio di casse 2.0 trust che ogni tanto fanno capolino sulla mia scrivania. Comunque gli AVR attuali sono davvero degli apparecchi interessanti!

Abuso nuovamente della tua disponibilità con alcune domande:
1. per curiosità l'AVR che consigliavi sui 700€ che cosa avevi in mente? ho visto modelli da prezzi esagerati! ma stare sui 700 non era facile!
per i sistemi home theater ti rimando a @Kha-Jinn, ad ogni modo bisognerebbe mettere in conto un sintoamp come il yamaha RX-V581 / V481 e tenere da parte come minimo altri 200€ per un sub e 250/300€ per dei diffusori decenti per un buon 5.1 :sisi: ovviamente si puó prendere tutto "a rate" partendo con sintoamp e diffusori frontali, aggiungendo poi il sub, il centrale ed infine i canali surround, immagino che la spesa spesso non é alla portata di tutti ma almeno si eviterebbe di buttare via soldi nei kit... quei kit spesso se li fanno pagare anche cari (logitech mi pare ne abbia uno a 400€) e sono veramente soldi buttati via, piuttosto meglio rimanere con un 2.0 mille volte.
2. all'inizio mi chiedi se voglio solo schede interne. Di esterno esiste qualcosa di valido con surround?
Di esterne, la migliore e piú costosa scheda esterna surround é la asus Xonar U7 per 80€, oltre non c'é praticamente piú nulla.
3. ho provato a leggere la marca dell'AVR nello spoiler ma non ci son riuscito ... che marca è?

Il sistema nello spoiler non é mio, l'ho trovato su internet a caso, ma ad occhio dovrebbe essere un Marantz SR5012 abbinato a dei diffusori Canton Chrono SLS720
un saluto e grazie!

PS:ti ringrazio per la spiegazione circa scheda audio AVR - scheda audio pc. Immaginavo l'AVR come un semplice amplificatore di segnale e nulla più. Grazie non sapevo che avessero anche molte altre funzionalità!
figurati :) In realtá hanno un sacco di funzionalitá, magari non lo sai ma hanno anche la correzione ambientale alcuni, per adattare la riproduzione alla conformazione della stanza, il supporto a bluetooth, airplay e un sacco di altre features. Ecco perché costano sensibilmente di piú di amplificatori integrati stereo tradizionali :sisi:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili