GUIDA Scegliere l'UPS (Gruppo di continuità)

Pubblicità
no, è questo qui ma di qualche anno fà

Scusa, mi era passato di mente che stavi aspettando una risposta... sì, di qualche anno fa, ma sempre una bella bestiola. :ok:
Direi che le specifiche sono chiare in merito: sono uscite con protezione per le linee dati, una per il telefono (RJ-11) e una per la rete Ethernet (RJ-45).
 
Come ups che regga la mia configurazione attuale e che mi dia un margine se e quando deciderò di fare un upgrade di tutto? Perché se cambierò devo cambiare tutto e starei puntando (per ora è ancora un forse) ad una configurazione da realtà virtuale, budget il solito 100-120

Ciao, con quel budget c'è il solito (ma aspetterei che torni al prezzo normale, che è 90 EUR... 108 li vale anche, ma perché sprecare 20 EUR? :nono:), che regge tranquillamente build di tutto rispetto.
Chiaro che, se per la build VR hai in testa una Vega 64 Liquid Cooled (TDP 350W) o uno SLI di 1080 Ti (TDP 250W cadauna), il discorso cambia e ci vuole come minimo il fratello maggiore. :sisi:
 
Eh purtroppo è ancora da vedere se e quando, quindi non ho neanche idea di cosa metterci. Da quello che emerge in questi giorni vega 56 all'incirca se la gioca con la gtx 1070, se le performance sono consistenti e va così anche in VR avrei una scheda con TDP di poco più di 200 W, non tanto più alto della mia rx 480. Non vorrei però prendere adesso un UPS che si rivelerà piccolo o magari tirato, però 160 son tantini
 
Ciao, con quel budget c'è il solito (ma aspetterei che torni al prezzo normale, che è 90 EUR... 108 li vale anche, ma perché sprecare 20 EUR? :nono:), che regge tranquillamente build di tutto rispetto.
Chiaro che, se per la build VR hai in testa una Vega 64 Liquid Cooled (TDP 350W) o uno SLI di 1080 Ti (TDP 250W cadauna), il discorso cambia e ci vuole come minimo il fratello maggiore. :sisi:

https://www.eprice.it/ups-per-desktop-pc-PowerWalker/d-5600297?shopid=0&meta=TRVP_02
eccolo li'
 
Eh purtroppo è ancora da vedere se e quando, quindi non ho neanche idea di cosa metterci. Da quello che emerge in questi giorni vega 56 all'incirca se la gioca con la gtx 1070, se le performance sono consistenti e va così anche in VR avrei una scheda con TDP di poco più di 200 W, non tanto più alto della mia rx 480. Non vorrei però prendere adesso un UPS che si rivelerà piccolo o magari tirato, però 160 son tantini

Si beh ma Vega costa un botto al momento e consuma una cifra

Poi ovviamente ognuno fa le sue scelte ma al momento e' incomprabile
 
Infatti, al momento. Se una buona custom vega 56 starà sui 250 W (a prezzi normalizzati, non ho tutta questa fretta) e avrà performance simili alla 1070 in VR potrei virare su quella, cambiando di conseguenza tutta la configurazione. In questo caso basterebbero 480 W di UPS? Perchè 160 euro di UPS sono tanti e c'è il rischio che 700 W non mi servano, un modello intermedio non c'è?
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi ... vorrei comprare un UPS per evitare problemi durante questo periodo invernale, considerando che ho bisogno di proteggere NAS e PC. Eventualmente ci collegherò anche il monitor. L'alimentatore del mio pc è un seasonic titanium da 750W, per cui ero indeciso tra due modelli di UPS:
1- Cyberpower CP1500PFCLCD (quello che mi sta suscitando più interesse)
2- APC UPS Pro 1500

Secondo la vostra esperienza quale mi consiglereste? Accetto anche altri suggerimenti al di fuori di questi due modelli.
Grazie
 
Salve a tutti
Vorrei acquistare un ups per il mio pc,questa la configurazione:
Alimentatore 580W
Intel i7 sandybridge
8GB ram
Scheda video radeon hd7950

Budget massimo 80 € e che abbia buon software di gestione

Consigli?
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi ... vorrei comprare un UPS per evitare problemi durante questo periodo invernale, considerando che ho bisogno di proteggere NAS e PC. Eventualmente ci collegherò anche il monitor. L'alimentatore del mio pc è un seasonic titanium da 750W, per cui ero indeciso tra due modelli di UPS:
1- Cyberpower CP1500PFCLCD (quello che mi sta suscitando più interesse)
2- APC UPS Pro 1500

Secondo la vostra esperienza quale mi consiglereste? Accetto anche altri suggerimenti al di fuori di questi due modelli.
Grazie

Non conta tanto l'alimentatore quanto quello che vi e' collegato, anche se un Titanium avra' dei consumi alla presa un pochino inferiori del solito, dovremmo sapere cosa ci collegherai nello specifico

Il cyberpower cmq e' molto superiore all' APC che nonostante quel prezzo tremendo non e' a sinusoidale pura


Salve a tutti
Vorrei acquistare un ups per il mio pc,questa la configurazione:
Alimentatore 580W
Intel i7 sandybridge
8GB ram
Scheda video radeon hd7950

Budget massimo 80 € e che abbia buon software di gestione

Consigli?

Buoni software di gestione ai livelli degli UPS casalinghi te li scordi, c'e' il solito winpower
Per 80 euro,

https://www.b**-****r.com/it/product/1207397/

Certamente il solito powerwalker - in ogni caso vorrei sapere che alimentatore hai da 580w perche' e' un wattaggio abbastanza peculiare e che mi lascia un dubbio atroce, che tu abbia
- un alimentatore Superflower o Tagan molto raro
- un catorcio terrificante
 
Grazie a entrambi per l'aiuto, facendo qualche conto spannometrico per una vega 56 custom sui 260 W più un processore ignoto sui 100 W dovrei rientrare nei 480 W del powerwalker piccolo, magari aspetto che torni su amazon perché tra spese di spedizione e altro i 90 euro si raggiungono un pò ovunque e io non ho tutta questa fretta
 
Grazie a entrambi per l'aiuto, facendo qualche conto spannometrico per una vega 56 custom sui 260 W più un processore ignoto sui 100 W dovrei rientrare nei 480 W del powerwalker piccolo, magari aspetto che torni su amazon perché tra spese di spedizione e altro i 90 euro si raggiungono un pò ovunque e io non ho tutta questa fretta

L'ho appena linkato per 80 spedito eh
 
Bene, non avevo visto :cav:. Quel sito come RMA com'è? Perché parlando di UPS c'è la questione batterie, se muoiono subito per difetto rimango senza per mesi o sono rapidi (non dico rapidi come amazon, intendo non due mesi di attesa)?
 
Ciao, il solito va benissimo anche per te (ho il tuo stesso alimentatore e la tua configurazione non ha nulla di particolare). :ok:

ok grazie per il consiglio, ho preso quell'ups su amazon a 88 euro.
ultima domanda: dalla presa a muro ho collegato questa ciabatta filtrata https://www.amazon.it/gp/product/B00T7BZB8Y/ref=oh_aui_detailpage_o06_s00?ie=UTF8&psc=1
su questa ciabatta ho inserito la shuko dell'ups e ovviamente dall'ups escono le shuko del pc e del monitor.
Ho fatto bene o l'ups va collegato direttamente alla presa a muro?
 
Pubblicità


Scrivi la tua risposta...
Pubblicità
Indietro
Top