Safari su Windows - discussione ufficiale

Pubblicità

Manolo De Agostini

Redazione
Messaggi
10,211
Reazioni
328
Punteggio
105
Come potete apprendere da questa notizia, Apple ha rilasciato una prima beta pubblica di Safari per Windows, il browser che integra da tempo nei sistemi operativi Mac OS X.

Apro questo thread per collezionare i primi pareri e seguire i vari rilasci. :)
 
da pareri di colleghi che l'hanno provato e di "cittadini" di Lithium.it ha diversi problemi a livello di rendering html.

safarijs3.th.jpg
http://img214.imageshack.us/my.php?image=safarijs3.jpg

Girovagando per la rete ho trovato anche dettagli su exploit vari per far eseguire a Safari pressochè qualsiasi codice arbitrario ...

insomma, per ora sarà anche una Beta, ma è tutto tranne che affidabile ... stiamo a vedere.

ps.
non so se avrà successo o meno l'idea, di sicuro potrebbe aiutare noi sviluppatori web a non dover cercare un Mac per testare i siti anche su tale piattaforma.
 
L'ho provato ieri subito dopo che Steve ha dato l'annuncio.
Più che una Beta dovrebbero chiamarla pre-alpha... crasha ogni 10 secondi e non renderizza nulla, quindi per ora si può chiamare solo esperimento.

E poi Steve Jobs si vanta tanto della qualità del rendering HTML facendo paragoni con IE, FF e Opera, ma perché non nomina Konqueror? Forse perché Safari usa il motore KHTML di Konqueror...
 
AMD64 ha detto:
crasha ogni 10 secondi e non renderizza nulla

Io l'ho provato questa mattina e quoto in pieno AMD64 è pressoke inutilizzabile già tanto che si avvii :asd::asd: Per ora meglio lasciar perdere, aspettero di provarlo per ottobre quando prendero anke leopard...
 
Viste le anticipazioni, direi che posso pure evitare di installarlo... :asd:
 
A me è durato più di un minuto... :D
Con le impostazioni di default mi ha preso 40 MB di Ram all'avvio, saliti a 65 MB prima del crash.

Il caricamento però lascia a desiderare: qualche sito che ho aperto era quasi irriconoscibile... :cav:

Qualche screen:
 
E poi diciamoci la verità, lo stile Mac su Windows è un pugno in un occhio. Potrebbero almeno mettere a disposizione una skin che si integri un minimo.
 
....gia un milione di download per il nuovo arrivato e subito un milione di critiche da fargli immediatamente, praticamente sembra una versione beta di niente...che dire si potrà solo migliorare

su mac os (mai provato) tuttavia è lui che comanda e gli altri compreso firefox stanno letteralmente a guardare, un mio amico mi ha detto che è velocissimoooo

:ok:p.s. X IRON gia che ci sei disinstalla opera e passa a firefox:asd:
heheheheh
 
marco XP2400+ ha detto:
su mac os (mai provato) tuttavia è lui che comanda e gli altri compreso firefox stanno letteralmente a guardare, un mio amico mi ha detto che è velocissimoooo

in effetti safari è decisamente più veloce degli altri browser sui computer con la mela.

ci sono da fare però delle premesse:

Safari 1.x aveva una compatibilità decisamente elevata ma alcune funzionalità (es. salvataggio di pagine web comprese le immagini) mancanti.
Safari 2.x ha esteso alcune funzionalità, aumentato la velocità ma perso in compatibilità
Safari 3B per ora è decisamente più veloce sui mac intel ma sui PPC non mi sembra sia più prestazionale.


In ambito win, sembrerebbe più una mossa d'nticipazione per l'iPhone... un po' com'è successo con la diffusione di iTunes per via degli iPod...
 
Ho usato l'Apple Software Update installato con Safari e mi sta aggiornando sia il browser che QuickTime. :ok:

Appena finisce (velocità di download simile a quella di una 56k :doh:) vedrò se arriva ai 5 minuti senza crash... :lol:


EDIT:
L'ho provato e ora l'occupazione di memoria sta sui 37 MB all'avvio e 45 MB dopo aver aperto una manciata di siti (come feci l'altra volta).

Concordo che la visualizzazione è migliorata, infatti ho provato a riaprire i siti che l'altra volta mi avevano dato dei problemi (come il Forum e Libero) e questa volta è andato tutto liscio:



Ho fatto anche l'Acid2 test e viene visualizzato correttamente: :ok:


Come velocità non è male: il tempo di avvio è simile a quello di Opera 9, ovvero meno di 5 secondi, mentre a me Firefox 2 ci mette almeno il doppio ad aprirsi la prima volta (ma ho anche molte estensioni caricate).
Di contro però ho notato che è un pelino più lento di FF nel mostrare le pagine con tante immagini. :sisi:

Ps. infine non si è piantato manco una volta in mezzoretta di test... :)
 
E' ancora molta la strada prima di poter dire che sia un buon Browser ...
non è questione di criticare un prodotto Apple per il puro gusto di criticarlo ...
Safari per ora è un Browser lontano anni luce da un Opera o da un Firefox ... mi associo a tutte le problematiche già segnalate dagli altri amici.
Staremo a vedere quanto impiegheranno a renderlo accettabile su Windows.
 
Come si è pronti a criticare un prodotto per le pecche, se ci si ritiene obbiettivi, occorre anche far presente quando ci sono dei netti miglioramenti.
La versione 3.0.2 (522.13.1 ) sembra esere sulla strada per definire "Safari" un browser che la Apple tiene a rendere competitivo. A parte la ragione sicurezza, sulla quale lascio giudizi a chi veramente ha il tempo, e mezzi per testarla, a me sono spariti tutti i crash. E' logicamente ancora da conoscere bene, per gestirlo al meglio, ma Apple è sulla buona strada. La velocità di Opera è ancora distante ... vedremo se Safari sarà in grado di competere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top