davo30
Utente Attivo
- Messaggi
- 1,106
- Reazioni
- 349
- Punteggio
- 77
E' quello che ha tentato e sta tentando con le APU, che imho sono ottimi prodotti, ma che gli OEM non si cagano di striscio. Senza contare che la fascia bassa è la fascia "utonto" mediaworld, dove AMD non sanno neanche che esista.Il problema non è il prezzo di per sé ma la probabilità che nonostante possa avere un prezzo in linea con le prestazioni e piu o meno pari ad Intel, questo non sarebbe abbastanza per recuperare quell'enorme gap che si è venuto a creare tra i due brand soprattutto a livello di opinione pubblica...
Io vedo AMD in una situazione quasi disperata... E sono stati loro a costringercisi con le proprie scelte poco felici sia di sviluppo che di marketing... Ed è proprio per questo che vedo ancora più lontana la possibilità che loro stessi riescano a venirene fuori...
Che poi da un lato basterebbe (parlando in via puramente teorica) abbandonare quel mercato high end per cui fondamentalmente costa un botto stare al passo e concentrarsi sul target consumers e ricreare una forte concorrenza su quella parte di mercato più ampia che è la fascia medio bassa...
Prova a cercare un notebook con Carrizo. A parte alcuni modelli con Carrizo-L, il resto è introvabile.
Purtroppo il mercato high-end "ce l'ho big" è quello che tira e fa si che il tuo nome sia conosciuto anche nelle fasce basse. Nella fascia bassa e consumer non hai speranza se non fai marketing massiccio stile "intel inside", piuttosto che Samsung (Android=Samsung, per farti un esempio).
Gia riuscisse a prendere una commessa Apple, sarebbe un'altro discorso. Sai quanti Apple Fan inneggerebbero ad AMD come "miglior cpu di sempre"? Pubblicità gratuita e nome legato a un'azienda che del marketing fa il suo guadagno
Ultima modifica: