UFFICIALE Ryzen (Zen a 14nm) Codename: Summit Ridge

Pubblicità
Beh, non è proprio così: magari lo sarà per Tomb Raider, ma non tutti i motori grafici scalano così bene sui core e in quei casi, anche se l'api è scalabile, a livello di prestazioni per gli FX cambierebbe poco.
Poi lì testano un i7, ma sicuro al 100% che anche un ben più economico i5 6500\6400, che costano poco più dell'FX8370, si comporterebbe allo stesso modo, vedendo che anche l'i3 4330 comunque dà buoni risultati (a metà tra 6300 e 8370).

- - - Updated - - -



In quel caso, sembra sia dovuto a un mix di entrambe le cose.
Ah ecco, c'era quel qualcosa sotto che non tornava
Comunque in ogni caso ho la pazienza e la possibilità di aspettare zen e "godermi la battaglia", tifo per amd questa volta.....speriamo in bene
Grazie per la delucidazione
 
Ah ecco, c'era quel qualcosa sotto che non tornava
Comunque in ogni caso ho la pazienza e la possibilità di aspettare zen e "godermi la battaglia", tifo per amd questa volta.....speriamo in bene
Grazie per la delucidazione

Anche io.:asd: Non è che mi dispiacerebbe cambiare aria, dopo l'ottimo 2600k.

Sì comunque è vero che gli FX, specie quelli a 8 core, in gaming potrebbero ricevere dei buoni benefici dalle DX12: vale per tutte le CPU di fascia media e bassa, ma ancora più per quelle con tanti core che hanno da guadagnare dalla miglior ripartizione del carico. Prima dicevo che non tutti i giochi mostreranno risultati simili, ma è vero anche che buona parte dei motori moderni, almeno pensando ai giochi ad alto budget, il multicore lo sfruttano abbastanza bene: un FX8350 potrebbe prendersi qualche rivincita contro gli i3 Haswell\Skylake, che ora gli sono molto spesso davanti.
 
Sono inesperto a riguardo: ma quindi secondo questi bench un fx octa in game va come un i7 grazie alle sole dx12?
Perché se è così non c'è più nessun divario tra amd e intel e in futuro posso spendere la metà dei soldi e avere le stesse prestazioni.....giusto?
Grazie

Allora cerco di farti un succinto riassunto: in DX11 se un gioco sfrutta il single core gli fx sono bastonati dagli iCore. Se un gioco DX11 invece sfrutta i core come è successo gradualmente grazie alle console, gli fx 8 core a 1080p sono generalmente in mezzo tra gli i5 e gli i7, in 4k invece vanno come gli i7.
Guarda l'esempio di Dying Light. Prima dell'ottimizzazione un fx 8 core andava come un i3 poichè caricava tantissimo il primo core, dopo l'ottimizzazione gli sviluppatori hanno spalmato il carico tra i core e il risultato è che un fx va come un i7.

Con le Dx12 invece gli fx sembrerebbero andare come/un po' sotto gli i7 già a 1080p. Quindi secondo me se uno ha già un fx 8 core non ha senso passare ad Intel ora, a meno che non usi il pc per applicativi e programmi in cui un i7 recente svernici un fx 8 core.
Ci sono alcuni siti che fanno il test delle cpu sia quando un gioco esce, sia dopo le patch: gamegpu.ru, techspot.com, toms, pclab.pl, ecc...
 
Sono usciti alcuni benchmark delle DX12 per le cpu, da notare le prestazioni dell'8370 vs i7 skylake
Hitman-PC-DirectX-12-CPU-Scaling-635x194.jpg

original.jpg

Sono inesperto a riguardo: ma quindi secondo questi bench un fx octa in game va come un i7 grazie alle sole dx12?
Perché se è così non c'è più nessun divario tra amd e intel e in futuro posso spendere la metà dei soldi e avere le stesse prestazioni.....giusto?
Grazie
In realtà non è così. Certo si ha un Notevole miglioramento grazie al fatto che le dx 12 sfruttano tutti e otto i core.

Ma li skylake sono frenati dalla 980ti e non sfruttati al massimo. Altrimenti andrebbero di più.
Poi considera che i game dx12 saranno pochi e poco "belli" almeno per 1 o 2 anni.

Certo le nuove cpu in arrivo potrebbero cambiare tutto.

Però dubito che le nuove cpu amd saranno economiche.

Questo perchè : perche i prezzi dei prodotti amd rispetto ad intel sono sempre stati in base alle prestazioni. ( per dire la 390 costa 40 euro in più di una 970 perché fa qualche frame in più , )



Questo che è il gioco più amd-oso che ci sia te la dice tutta :

2cc8260f3dc86978c54ff30af8587f69.jpg
 
Ultima modifica:
Il problema qui è un altro, in generale se guardiamo agli utenti dei forum o comunque quelli più accorti, hanno tutti un i5/i7 quad core, ma il resto del panorama in ambito desktop e mobile, campa più o meno con processori che se va bene sono la metà.

Basta vedere il 90% dei portatili con core i3,i5 e i7 sono cpu u, sono dei dual core+ht con 3/4 mb di cache e una frequenza che va dai 2 ai 3 ghz circa, praticamente hanno le performance di un core i3 desktop da 35w, oppure di un pentium da 55w a parità di architettura e frequenza.

Se si vogliono portare avanti dei progetti come la gpu esterna da collegare ad un notebook tramite box, è necessario cercar di guadagnare il più possibile risorse da sfruttare lato cpu, ed ecco dove il dx 12 deve andare a parare con la sua nuova gestione dell'overhead.
 
Questo che è il gioco più amd-oso che ci sia te la dice tutta :

2cc8260f3dc86978c54ff30af8587f69.jpg

Ecco, Ashes è un buon esempio di gioco DX12 con engine poco scalabile: un FX8370 è sotto ugualmente a un i3, come succede spesso anche adesso. E di giochi così ne vedremo: sarebbe da pazzi pensare che tutte le software house si mettano di punto in bianco a fare engine perfettamente scalabili, ci vuole tempo.

Poi va beh, un FX8350 non batte un i5 6600 nemmeno nel rendering o nell'editing (se mai pareggiano); quindi è utopia pensare che sarebbe davanti in gaming. Ma è già buono che se la giochi con l'i5 nel multicore spinto, vista la disparità generazionale esistente tra i due...
 
Io voglio passare all'8/16 XD. L'i5 mi sta dando un po' di fastidio a renderizzare i video, anche se ce l'ho a 4,5GHz
 
Se ci sarà un 6\12, anche quello non sarebbe male per niente in rendering. L'8\16 ho l'impressione che si pagherà caro...
I know. Infatti fantastico di potermelo permettere. Io mi sto convertendo all'editing semi-professionale (video e foto), alla programmazione e alla produzione musicale. Quindi una CPU bella potente con tanti cores mi farebbe comodo, come pure un monitor 21:9. Sto aspettando che esca il 5K 21:9 per fare un pensierino a vendere un rene per comprarmelo XD
 
I know. Infatti fantastico di potermelo permettere. Io mi sto convertendo all'editing semi-professionale (video e foto), alla programmazione e alla produzione musicale. Quindi una CPU bella potente con tanti cores mi farebbe comodo, come pure un monitor 21:9. Sto aspettando che esca il 5K 21:9 per fare un pensierino a vendere un rene per comprarmelo XD
Ma esiste un qualche sistema per usare la gpu per supporto alla CPU in editing?

Tipo come viene usata con il mining.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top