Ryzen 5 1600 OC o non OC?

  • Autore discussione Autore discussione Rio86
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Beh che dire ragazzi... Adesso sono direi operativo... Continuerò adesso ad informarmi su i vari settaggi che si possono fare vedi RAM e GPU. Per il momento il PC per quanto mi riguarda va che è una bellezza risolto anche questi piccoli inconvenienti. Ringrazio chiunque abbia partecipato a questa discussione è abbia lasciato un suo consiglio/opinione. Spero in futuro di poter essere utile anche io a qualcuno che ne avrà bisogno. Grazie a tutti quanti ancora.

Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Beh che dire ragazzi... Adesso sono direi operativo... Continuerò adesso ad informarmi su i vari settaggi che si possono fare vedi RAM e GPU. Per il momento il PC per quanto mi riguarda va che è una bellezza risolto anche questi piccoli inconvenienti. Ringrazio chiunque abbia partecipato a questa discussione è abbia lasciato un suo consiglio/opinione. Spero in futuro di poter essere utile anche io a qualcuno che ne avrà bisogno. Grazie a tutti quanti ancora.

Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Aspetta prima di ringraziare. Devi fare gli stress test della cpu per vedere se è stabile...
Prendi Aida64 trial e fai girare lo stress test per cpu e fpu, un'oretta circa

Per la ram possiamo continuare qui e sono curioso di vedere se riesci a portare le corsair a 3000 con l'ab350 pro4

Porca miseria ultima cavolata da chiedere: le ventole impostate così sono gestite dalla CPU?Visualizza allegato 287096

Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
sono gestite dal bios... puoi metterle in silent, standard o performance (più rumorose)
 
Beh che dire ragazzi... Adesso sono direi operativo... Continuerò adesso ad informarmi su i vari settaggi che si possono fare vedi RAM e GPU. Per il momento il PC per quanto mi riguarda va che è una bellezza risolto anche questi piccoli inconvenienti. Ringrazio chiunque abbia partecipato a questa discussione è abbia lasciato un suo consiglio/opinione. Spero in futuro di poter essere utile anche io a qualcuno che ne avrà bisogno. Grazie a tutti quanti ancora.

Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Aspetta prima di ringraziare. Devi fare gli stress test della cpu per vedere se è stabile...
Prendi Aida64 trial e fai girare lo stress test per cpu e fpu, un'oretta circa

Per la ram possiamo continuare qui e sono curioso di vedere se riesci a portare le corsair a 3000 con l'ab350 pro4

Porca miseria ultima cavolata da chiedere: le ventole impostate così sono gestite dalla CPU?Visualizza allegato 287096

Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
sono gestite dal bios... puoi metterle in silent, standard o performance (più rumorose)
Ah comunque ho una ab350m hdv non so se cambia qualcosa. Ok allora intanto scarico sto programma e lascio cuocere il PC per un'ora senza usarlo? O posso usarlo mentre lo stress test è in corso?

Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ah comunque ho una ab350m hdv non so se cambia qualcosa. Ok allora intanto scarico sto programma e lascio cuocere il PC per un'ora senza usarlo? O posso usarlo mentre lo stress test è in corso?

Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
no, durante lo stress test la cpu è impegnata al 100% quindi complicato usarlo, durante lo stress test puoi tenere le temperatura sott'occhio anche con hwinfo
 
Ok! allora inizio il test e stasera vi posto lo screen del risultato finale. Ci sono cose in particolare che devo monitorare più di altre?

Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
solo le temperature, ma non dovresti avere problemi...
Ovviamente se perdi il segnale video e il pc sembra morto, tranquillo. Vuol dire che la cpu non è stabile e che si deve alzare il voltaggio...
 
Ooook. In quel caso devo andare ad alzarlo dal BIOS?

Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
sì... vai a step di 0,05 V o 0,01 V se il bios te lo permette... non oltrepassare 1,5V perchè friggi la cpu... quindi puoi portarlo a 1,25V per esempio...
sono regolette che è meglio sapere anche se non è il tuo caso, l'oc è molto leggero e dovrebbe reggere senza problemi.
Ma sai com'è... la curiosità e l'inesperienza... "e se metto 1,5?" boom...
 
Frequenze costanti mai cali i core sempre al 100%. Tensioni stabili. L'unica cosa che non riuscivo a capire era su hwinfo la temperatura CPU (Tctl/Tdie) e la temperatura CPU. Che differenze ci sono? perchè una dava 47° max e l'altra 58°/59° max


Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top