Ryzen 5 1600 OC o non OC?

  • Autore discussione Autore discussione Rio86
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Avevo notato ma essendo un po'inesperto pensavo che se non stressato potesse scendere...

Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
scende a 3,2... non a 1,5... un altro utente aveva lo stesso problema che ha risolto facendo un downgrade del bios.
A volte si risolve settando manualmente voltaggi e frequenze della cpu, che io consiglio. Non puoi che beneficiarne tu (tutti i core a 3,6 GHz non è poco, ad esempio)

Quindi tu consigli di scaricare la versione 3.40 e installarla? La chiavetta come chiedevo in qualche domanda precedente deve essere vuota?
sì, non serve avere la pendrive vuota ma deve essere fat32
Ok fat32 è il formato standard Delle chiavette USB? Ma visto che consigli di fare modifiche manualmente non è meglio che modifico dal BIOS le frequenze? Non so se mi spiego. Ti dico che ho un dissipatore stock se può esserti d'aiuto visto che aumentare le frequenze porta più calore.

Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ok fat32 è il formato standard Delle chiavette USB? Ma visto che consigli di fare modifiche manualmente non è meglio che modifico dal BIOS le frequenze? Non so se mi spiego. Ti dico che ho un dissipatore stock se può esserti d'aiuto visto che aumentare le frequenze porta più calore.

Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Giusto, prova a cambiare ti manualmente.
Metti 3.40ghz e 1.2 al Vcore, poi apri gpuz e fai un test della stabilità
 
Ok fat32 è il formato standard Delle chiavette USB?
in teoria sì, ma non so se la tua è formattata in ntfs

Ma visto che consigli di fare modifiche manualmente non è meglio che modifico dal BIOS le frequenze? Non so se mi spiego.
eh? infatti le modifiche le devi fare dal bios...

Ti dico che ho un dissipatore stock se può esserti d'aiuto visto che aumentare le frequenze porta più calore.

il dissipatore stock regge senza problemi un oc leggero. Diciamo che vai fino a 3,6 senza problemi.
 
Ok fat32 è il formato standard Delle chiavette USB?
in teoria sì, ma non so se la tua è formattata in ntfs

Ma visto che consigli di fare modifiche manualmente non è meglio che modifico dal BIOS le frequenze? Non so se mi spiego.
eh? infatti le modifiche le devi fare dal bios...

Ti dico che ho un dissipatore stock se può esserti d'aiuto visto che aumentare le frequenze porta più calore.

il dissipatore stock regge senza problemi un oc leggero. Diciamo che vai fino a 3,6 senza problemi.
Scusa ho fatto confusione nell'esprimere la domanda. Rifrmulo: tu consigli di fare un downgrade alla versione 3.40 e modificare le frequenze a mano tra i 3400 e i 3600 giusto? ho capito bene?

Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Scusa ho fatto confusione nell'esprimere la domanda. Rifrmulo: tu consigli di fare un downgrade alla versione 3.40 e modificare le frequenze a mano tra i 3400 e i 3600 giusto? ho capito bene?

Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
sì, puoi provare a fare un clear cmos e settare manualmente i voltaggi e la frequenza.
Metti Cpu Voltage 1,20V
Frequenza 3400

poi riavvii e fai partire con hwinfo (modo sensors-only) e posta voltaggi e frequenze... ti consiglio hwinfo perchè è il più affidabile

Se questo non va comunque e la frequenza resta a 1,5GHz allora fai un downgrade del bios.
 
Ok il clear CMOS diciamo che so cosa è ma come si fa? devo smontare parti hardware? Hwinfo devo scaricarlo? Chiedo scusa per la mia ignoranza in materia cerco di fare il meglio possibile.

Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
il clear cmos lo fai dalla scheda madre, c'è scritto nelle istruzioni. C'è un jumper che devi spostare per 5 secondi e poi rimettere a posto. Stampa e studia.
hwinfo lo scarichi da qui https://www.hwinfo.com/download.php

ma intanto prova a settare quei valori con il bios attuale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top