Ryzen 5 1600 OC o non OC?

  • Autore discussione Autore discussione Rio86
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Jarren Si già acquistato! No beh riguardo ASRock anche un mio collega di lavoro molto bravo in ambito mi ha consigliato il marchio. È che sono facilmente condizionale vista la mia poca esperienza. Comunque PC già tutto assemblato. Devo solo farlo partire. Stasera mi metto. Comunque io tifo per la Fiorentina ma quest'anno forza grande Napoli vi meritate il titolo secondo me!:luxhello:
 
No, parlo dell'attuale asrock b350 pro4.
Le ram non si incastrano bene e saltano fuori come vogliono, il Vdroop è una pazzia, da 1.3V a 1.22 come gli gira, i bios vengono continuamente rilasciati instabili a rischio brick e dopo un mese di reclami tolti dal sito, lo slot per la scheda video è fatto di cartapesta, poi solo le asrock hanno problemi che causano stutter e continui freezes del PC che forzano riavvii manuali (vai sul sito dell'asrock e ne trovi a bizzeffe di discussioni che ne lamentano), e anche io ho questo problema, i software asrock hanno creato instabilità al PC fino a che non li ho rimossi. non parliamo di pstates ed LLC che si sa che mancano, e l'OC delle ram lo lascio proprio perdere. Io questa scheda madre la sto ridando indietro al mittente, non ho mai avuto niente di talmente schifoso tra le mani.
Faccia come vuole poi..
Riguardo le fasi, non so quanto è attendibile e non ho esperienza tecnica a parte lo schifo di questa scheda madre, ma per esperienza non posso dare fiducia a questo marchio, dal forum asrock: Cit

Oddio mi sa che riguardo gli slot pci-e e ram non so se hai avuto qualche motherboard con difetti evidenti di assemblaggio, ma buona parte del forum (tra cui @MimmoDeLù che l' ha posseduta) non han riscontrato problemi, idem con le ram in quanto con migliori ram e ultimi bios teneva tranquillamente i 3000. Di freeze e riavvii random ugualmente è rara una cosa del genere, sul forum ti dico che l' abbiam consigliata veramente in tanti e l' unico problema del genere di freeze che io ricorda sono capitati solo con la M e si trattava di una apu, cosa tra l'altro risolta poco dopo.

Tutto mi lascia pensare che hai avuto una motherboard difettosa.

Riguardo i vrm si, asrock usa fasi sdoppiate, si in realtà son 5 per la cpu e due per le ram, però per il fatto di essere suddivise in più punti agevola un po la dissipazione dei vrm. Io gli preferisco la k4 rimanendo in asrock, ma la pro4 non è così male.

Evidentemente non hai letto le discussioni nel corso dei mesi che lamentavano freeze del pc come il mio... Perchè quando si sente lamentare questo problema con ryzen si scopre che la scheda madre colpevole è sempre una asrock..

In realtà la maggior parte dei problemi qui si son avuti con MSI, in particolare la Tomahawk (instabilità al boot con ram in xmp), sostituita con una ASRock b350 K4 e problemi spariti. Un mio caro amico ha avuto alcuni problemi addirittura con una Asus X370 Crosshair, diciamo che all' inizio davano problemi un po tutte.

In ogni caso, date le esperienze di utenti del forum cui è stata consigliata, soprattutto visto che l' utente ha già acquistato la motherboard, non vedo motivi per fargli rendere la scheda madre. Se poi si avranno problemi si vedrà-
 
Jarren Si già acquistato! No beh riguardo ASRock anche un mio collega di lavoro molto bravo in ambito mi ha consigliato il marchio. È che sono facilmente condizionale vista la mia poca esperienza. Comunque PC già tutto assemblato. Devo solo farlo partire. Stasera mi metto. Comunque io tifo per la Fiorentina ma quest'anno forza grande Napoli vi meritate il titolo secondo me!:luxhello:

Ma si, alla fine guarda ti dico la mia: i problemi possono succede su qualsiasi scheda madre in generale. La pro4 qua la ha un bel po di gente e ci ha fatto anche overclock, visto che la hai già ma perchè renderla? Son sicuro ti troverai bene

Parentesi calcistica: La fiorentina forse meritava di stare un po più in alto, da esterno ti dico che secondo me siete stati anche un po penalizzati dalle vicende societarie (i della valle che volevano vendere la società dopo le dure proteste di un gruppo di tifosi) , ma nonostante ciò qualche calciatore vi sta emergendo dai, come Chiesa e Veretout. La tragedia di Astori è stata un ulteriore mazzata tremenda....... mi dispiace veramente, un calciatore che ho sempre stimato anche da rivale. Riguardo il Napoli beh... vedremo ma ci vuole un miracolo :asd:. Non ho molto da recriminare alla squadra comunque, se non che magari in europa si poteva far molto meglio perchè le potenzialità c'erano
 
Oddio mi sa che riguardo gli slot pci-e e ram non so se hai avuto qualche motherboard con difetti evidenti di assemblaggio, ma buona parte del forum (tra cui @MimmoDeLù che l' ha posseduta) non han riscontrato problemi, idem con le ram in quanto con migliori ram e ultimi bios teneva tranquillamente i 3000. Di freeze e riavvii random ugualmente è rara una cosa del genere, sul forum ti dico che l' abbiam consigliata veramente in tanti e l' unico problema del genere di freeze che io ricorda sono capitati solo con la M e si trattava di una apu, cosa tra l'altro risolta poco dopo.

Tutto mi lascia pensare che hai avuto una motherboard difettosa.

Riguardo i vrm si, asrock usa fasi sdoppiate, si in realtà son 5 per la cpu e due per le ram, però per il fatto di essere suddivise in più punti agevola un po la dissipazione dei vrm. Io gli preferisco la k4 rimanendo in asrock, ma la pro4 non è così male.



In realtà la maggior parte dei problemi qui si son avuti con MSI, in particolare la Tomahawk (instabilità al boot con ram in xmp), sostituita con una ASRock b350 K4 e problemi spariti. Un mio caro amico ha avuto alcuni problemi addirittura con una Asus X370 Crosshair, diciamo che all' inizio davano problemi un po tutte.

In ogni caso, date le esperienze di utenti del forum cui è stata consigliata, soprattutto visto che l' utente ha già acquistato la motherboard, non vedo motivi per fargli rendere la scheda madre. Se poi si avranno problemi si vedrà-
Vabbè, solo che il problema dei freeze è intrinseco delle asrock ed è stato riconosciuto.. il fatto che non mi fidi è dovuto anche al fatto che non sono riuscite a risolverlo, infatti se leggi sul link che ti ho datto del supporto, c'è gente che le ha mandate in garanzia pagando pure 20€ di spedizione, a detta di asrock la scheda madre nuova sarebbe dovuta essere esente dal problema, e anche la nuova invece aveva ancora problemi di freeze. Inoltre ho perso innumerevoli ore a causa di Bios buggati, e sono stato solo fortunato a non avere bricks come accaduto a tanti altri possessori.
Tuttavia se avrà problemi di freeze almeno saprà dove mettere le mani. Altra cosa è appunto il vdroop constatato che è eccessivo, e per l'OC è un incubo. Poi sulla versione M le componenti son di qualità minore, quindi perlomeno se vuole fare OC gli consiglierei una ATX standard.
 
@Zedask Ottimo grazie mille!


@Jarren grazie mille Delle info e delle rassicurazioni. Comunque ognuno può avere esperienze quindi può essere che si incappa su guai o componenti difettose. Parentesi calcio: Astori fulmine a ciel sereno purtroppo... Sperò che ovunque sia ci dia una mano che ne abbiamo bisogno. Ciao

Stasera farò la prima accensione e installazioni programmi e drive e domani vi dirò, chiaramente senza fare oc o cose varie. Grazie a chiunque sia intervenuto e buon Sabato!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Slave a tutti ragazzi ieri sera ho installato Windows 10 e ho avviato il PC. Ho Delle domande. Ah ci tengo a ripetere che sono un neofita del mondo PC o meglio di settaggi e tecnicismi. Ribadito questo:
1) Temperatura CPU e voltaggio mi sembrano un po' alti.
2) Per controllare se c'è da fare aggiornamenti della MOBO dove guardare e come fare?
3) Il disco all'interno della scatola della GPU con i drive secondo voi è da usare?
4) Le RAM viaggiano ad una frequenza di 2133 MHz ma sono da 3000 MHz. Come mai?
Di seguito vi allego le foto che ho fatto dal BIOS. Grazie e scusate se ho detto Castronerie o se mi sono spiegato male. IMG_20180408_043608735_LL.webp

Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Non usare mai i DVD che ti rifilano insieme a motherboard, gpu, cpu, ssd, ecc.
Setta tutti i parametri delle vendole a monitoraggio della CPU.
Ryzen senza OC supporta al massimo 2133mhz, con OC supporta 2666mhz (anche se esemplari sfortunati si fermano a 2400). Prova a settare XMP 2.0 alle ram, metti manualmente come voltaggio Vram 1.45 e metti 3000mhz, e vedi se il PC funziona a dovere. Se non funziona metti 1.37V e 2666mhz.
 
Prima di cambiare tensione alle RAM ti consiglio di installare l'ultima versione del BIOS di asrock e di attivare l'XMP.
Io fino a poco tempo fa ho tenuto la 3.30 con la mia ab350 k4 e solo con tensioni occate riuscivo ad arrivare ai 2800mhz con qualche riavvio ogni tanto.
Ora tutto automatico e stock mi viaggia tranquillissimo a 3000 con xmp e BIOS all'ultima versione :)

Inviato da OnePlus 5T
 
Slave a tutti ragazzi ieri sera ho installato Windows 10 e ho avviato il PC. Ho Delle domande. Ah ci tengo a ripetere che sono un neofita del mondo PC o meglio di settaggi e tecnicismi. Ribadito questo:
1) Temperatura CPU e voltaggio mi sembrano un po' alti.
2) Per controllare se c'è da fare aggiornamenti della MOBO dove guardare e come fare?
3) Il disco all'interno della scatola della GPU con i drive secondo voi è da usare?
4) Le RAM viaggiano ad una frequenza di 2133 MHz ma sono da 3000 MHz. Come mai?
Di seguito vi allego le foto che ho fatto dal BIOS. Grazie e scusate se ho detto Castronerie o se mi sono spiegato male. Visualizza allegato 287009

Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Per il BIOS vai sul sito di asrock sulla pagina della tua scheda madre; lì cerca la pagina del supporto e scegli BIOS. Scarica il più aggiornato.
Per vedere la tua versione corrente puoi scaricare cpu-z e nella sezione motherboard ti dice la versione attualmente presente sulla scheda madre.

Inviato da ONEPLUS A5000 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top