Ryzen 5 1600 OC o non OC?

  • Autore discussione Autore discussione Rio86
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Slave a tutti ragazzi ieri sera ho installato Windows 10 e ho avviato il PC. Ho Delle domande. Ah ci tengo a ripetere che sono un neofita del mondo PC o meglio di settaggi e tecnicismi. Ribadito questo:
1) Temperatura CPU e voltaggio mi sembrano un po' alti.
2) Per controllare se c'è da fare aggiornamenti della MOBO dove guardare e come fare?
3) Il disco all'interno della scatola della GPU con i drive secondo voi è da usare?
4) Le RAM viaggiano ad una frequenza di 2133 MHz ma sono da 3000 MHz. Come mai?
Di seguito vi allego le foto che ho fatto dal BIOS. Grazie e scusate se ho detto Castronerie o se mi sono spiegato male. Visualizza allegato 287009

Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Per il BIOS vai sul sito di asrock sulla pagina della tua scheda madre; lì cerca la pagina del supporto e scegli BIOS. Scarica il più aggiornato.
Per vedere la tua versione corrente puoi scaricare cpu-z e nella sezione motherboard ti dice la versione attualmente presente sulla scheda madre.

Inviato da ONEPLUS A5000 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Si scusami non te l'ho scritto, comunque sulla pagina ufficiale come dice @rickyjumb scegli il file instant più aggiornato e lo metti su una chiavetta. Riavvii il PC con la chiavetta inserita, entri nel BIOS e cerchi l'opzione per aggiornare, che dovrebbe essere in tool, oppure vai di tasto rapido F6 ancora prima di entrare nel BIOS.
L'unica accortezza è che se sul sito ti viene segnalato che hai bisogno di una versione bridge, devi prima installare quella per passare all'ultima.

La versione attuale come ti ha già detto la vedi con cpuz o direttamente dal BIOS.

Inviato da OnePlus 5T
 
Rickyjumb e skryder grazie ragazzi adesso sono fuori ma appena torno a casa provo e verifico subito. La chiavetta per l'installazione serve vuota tipo come per il sistema operativo? O posso usarne una anche con dei dati dentro? Ancora mille grazie.

Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Il BIOS è la versione 4.40 ma ce n'è un'altra... Fresca fresca dite che conviene? Il PC tutto sommato va bene. Grazie mille. Ah naturalmente ieri sera le modifiche che avevo fotografato dal BIOS non le ho messe in pratica perché non mi sentivo sicuro e avevo paura di sbagliare. Quindi è tutto come da standard

Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Il BIOS è la versione 4.40 ma ce n'è un'altra... Fresca fresca dite che conviene? Il PC tutto sommato va bene. Grazie mille. Ah naturalmente ieri sera le modifiche che avevo fotografato dal BIOS non le ho messe in pratica perché non mi sentivo sicuro e avevo paura di sbagliare. Quindi è tutto come da standard

Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Non ti conviene aggiornare BIOS a meno che tu non ne abbia bisogno. Se con la versione attuale (che è la stessa che ho io ora) vedi che va tutto come desideri non c'è nessun bisongo di aggiornarlo.

Meglio così, tenendo le tensioni a stock e ottenendo comunque le frequenze e i timing desiderati si stressano meno le RAM che ne avranno un vantaggio nel breve (maggior stabilità) e soprattutto nel lungo periodo (minor deterioramento).

Inviato da OnePlus 5T
 
1,4V per il core con la cpu a frequenze stock è troppo.
Tra l'altro vedo pure che la frequenza della cpu è sballata, 1,5GHz non va bene...
Riporta il bios alla versione 3,40 perchè le ultime release servono solo per le APU e danno alcuni problemi con i Ryzen...
 
Skryder grazie mille, quindi tu dici di lasciare fare tutto così?!? Io non mi lamento affatto il PC si avvia (ancora non ci credo) in 10 secondi AutoCAD gira bene la navigazione splendida quindi non mi lamento. Cioè per quello che devo fare mi va benissimo così. Quello che mi interessava sapere è se si poteva o doveva fare qualche ritocchino. Grazie

Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Avevo notato ma essendo un po'inesperto pensavo che se non stressato potesse scendere...

Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
scende a 3,2... non a 1,5... un altro utente aveva lo stesso problema che ha risolto facendo un downgrade del bios.
A volte si risolve settando manualmente voltaggi e frequenze della cpu, che io consiglio. Non puoi che beneficiarne tu (tutti i core a 3,6 GHz non è poco, ad esempio)

Quindi tu consigli di scaricare la versione 3.40 e installarla? La chiavetta come chiedevo in qualche domanda precedente deve essere vuota?
sì, non serve avere la pendrive vuota ma deve essere fat32
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top