Skryder
Utente Attivo
- Messaggi
- 252
- Reazioni
- 28
- Punteggio
- 39
Si scusami non te l'ho scritto, comunque sulla pagina ufficiale come dice @rickyjumb scegli il file instant più aggiornato e lo metti su una chiavetta. Riavvii il PC con la chiavetta inserita, entri nel BIOS e cerchi l'opzione per aggiornare, che dovrebbe essere in tool, oppure vai di tasto rapido F6 ancora prima di entrare nel BIOS.Per il BIOS vai sul sito di asrock sulla pagina della tua scheda madre; lì cerca la pagina del supporto e scegli BIOS. Scarica il più aggiornato.Slave a tutti ragazzi ieri sera ho installato Windows 10 e ho avviato il PC. Ho Delle domande. Ah ci tengo a ripetere che sono un neofita del mondo PC o meglio di settaggi e tecnicismi. Ribadito questo:
1) Temperatura CPU e voltaggio mi sembrano un po' alti.
2) Per controllare se c'è da fare aggiornamenti della MOBO dove guardare e come fare?
3) Il disco all'interno della scatola della GPU con i drive secondo voi è da usare?
4) Le RAM viaggiano ad una frequenza di 2133 MHz ma sono da 3000 MHz. Come mai?
Di seguito vi allego le foto che ho fatto dal BIOS. Grazie e scusate se ho detto Castronerie o se mi sono spiegato male.Visualizza allegato 287009
Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Per vedere la tua versione corrente puoi scaricare cpu-z e nella sezione motherboard ti dice la versione attualmente presente sulla scheda madre.
Inviato da ONEPLUS A5000 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
L'unica accortezza è che se sul sito ti viene segnalato che hai bisogno di una versione bridge, devi prima installare quella per passare all'ultima.
La versione attuale come ti ha già detto la vedi con cpuz o direttamente dal BIOS.
Inviato da OnePlus 5T