PROBLEMA Ryzen 3600 e MSI B450 Tomahawk Max - Voltaggi elevati

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
356197356198

Il tutto è votato al silenzio totale, per cui aumentare il rumore non è una alternativa.
Tutte le ventole, con filtro polvere, soffrano dentro, e l'aria calda esce fuori dalle grate.
Ora faccio un giro con Prime95 a 4200, 1,25 impostato da Ryzen Master (per comodità).
Vediamo dopo quanti secondi e a che temperature crasha...
 
Visualizza allegato 356197Visualizza allegato 356198

Il tutto è votato al silenzio totale, per cui aumentare il rumore non è una alternativa.
Tutte le ventole, con filtro polvere, soffrano dentro, e l'aria calda esce fuori dalle grate.
Ora faccio un giro con Prime95 a 4200, 1,25 impostato da Ryzen Master (per comodità).
Vediamo dopo quanti secondi e a che temperature crasha...
Le ventole vicino alla CPU vanno in estrazione, devono buttare fuori l'aria calda! Cambia il verso e posta le temperature... L'ideale sarebbe spostare quella vicino all'ssd in fondo, ma non so se hai spazio, entrambe sempre in estrazione.
E se riesci sistema i cavi dell'ali vicino alla ventola a sx in immissione, così bloccano un bel po, mi sa...
 
Se metto le ventole in estrazione dalle griglie entra una marea di polvere... I cavi sono ancora da sistemare... Cmq senza coperchio guadagno giusto qualche grado...
 
Se metto le ventole in estrazione dalle griglie entra una marea di polvere... I cavi sono ancora da sistemare... Cmq senza coperchio guadagno giusto qualche grado...
Lo so, magari metti una mesh fine sulle griglie (la polvere entra sempre e comunque in un pc, ogni mese apri e pulisci il tutto, c'è poco da fare).
356200
 
Francamente ora io pulisco solo i filtri, zero polvere dentro.
Ho fatto un Prime95 x 20 minuti, stabile a 1.25, arriva a 90 gradi e non crasha. Ora sto provando con volt e oc da BIOS. Già che c'ero ho sbloccato le ventole del case da 7.2 volt e impostato una curva che oltre i 70 gradi le faccia aumentare gradualmente fino a 12v. Dopo 10 minuti sono a 84.5...

Devo però capire una cosa: se metto 1,25 volt in bios, Ryzen Master mi segna sempre 1,25, anche in idle, è normale?
 
Considera che a 4,2ghz vcore 1.345v, con h100i platinum (uno dei migliori AiO al momento) + kryonaut sotto prime95 small ffts un ryzen 5 3600 e stato in grado di raggiungermi 83°... con lo stesso dissipatore e pasta termica, stesso stress, un 9700k a 5ghz si era fermato 76°....

Si sti nuovi ryzen scaldano purtroppo ed è un calore generato abbastanza strano, perché se si guarda il consumo della cpu rimane relativamente basso... secondo me c'è qualche problema di trasferimento termico tra chip I/O e IHS :sisi:

non dimenticare che parliamo di un chip a 7 nn con una superficie ridotta, in queste condizioni è difficile dissipare il calore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 
Francamente ora io pulisco solo i filtri, zero polvere dentro.
Ho fatto un Prime95 x 20 minuti, stabile a 1.25, arriva a 90 gradi e non crasha. Ora sto provando con volt e oc da BIOS. Già che c'ero ho sbloccato le ventole del case da 7.2 volt e impostato una curva che oltre i 70 gradi le faccia aumentare gradualmente fino a 12v. Dopo 10 minuti sono a 84.5...

Devo però capire una cosa: se metto 1,25 volt in bios, Ryzen Master mi segna sempre 1,25, anche in idle, è normale?
Eh si, se imposti un voltaggio tramite voltage override quello rimane sempre fisso.
In ogni caso così non vanno quelle ventole, fanno turbolenze e basta, prova a montarle come ti ho suggerito e vedi di quanto variano le temperature, poi decidi se ne vale la pena.
Certo sono temperature parecchio elevate....
 
Per me Prime è un po' esagerato per le temperature. Realbench mi si ferma a 68 massimo...
 
Per me Prime è un po' esagerato per le temperature. Realbench mi si ferma a 68 massimo...
Realbench è un benchmarck, come 3D Mark, servono a vedere quanto è potente il PC.
Ma non dicono assolutamente nulla riguardo la stabilità del sistema. Quando occhi per benchare è un discorso, basta che il PC si avvii e riesca a completare il bench. Sali fino a quando riesci. Usi sistemi di raffreddamento improbabili, improvvisi di tutto pur di riuscire a chiudere il bench.
Test come Prime invece sono test specifici per stressare al massimo il sistema, nella vita reale non rivedrai più quelle temperature, ovvio, ma se superi un paio d'ore di Prime in small fft stai sicuro che sei stabile (lato CPU per lo meno, poi devi stressare almeno la ram... :D).

Se vuoi essere sicuro di essere stabile, e sapere quali sono le reali temperature massime della CPU devi usare Prime o Ibt, realbench non significa nulla sotto questo punto di vista...
 
non dimenticare che parliamo di un chip a 7 nn con una superficie ridotta, in queste condizioni è difficile dissipare il calore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Già lo penso anche io! La generazione di calore è tutta troppo concentrata! Sai che ci penso da tanti anni anche io? Ovvero: "ma quando si arriverà ad una miniaturizzazione abbastanza sostenuta, i sistemi attuali di dissipazione saranno in grado di dissipare tutto quel calore generato, concentrato in così poco spazio?" Secondo me va impiegato un metallo diverso rispetto all'attuale degli IHS ed anche le superfici di contatto dei vari dissipatori!
 
Già lo penso anche io! La geberazione di calore è tutta troppo concentrata! Sai che ci penso da tanti anni anche io? Ovvero: "ma quando si arriverà ad una miniaturizzazione abbastanza sostenuta, i sistemi attuali di dissipazione saranno in grado di dissipare tutto quel calore generato, concentrato in così poco spazio?" Secondo me va impiegato un metallo diverso rispetto all'attuale degli IHS ed anche le superfici di contatto dei vari dissipatori!

sarà ancora peggio con i 5 nn


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 
comunque io il 3800X lo tengo a stock e in gaming sto a 54 C° massimo con boost fino a 4400 mhz all core.....me ne fotto del vcore, se ne occuperà la Taichi X570 a gestirlo
ace40e7603915c5d04eb8787de1757c8.jpg
892cd5a590e97d8955f5209b1a01ffe9.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 
comunque io il 3800X lo tengo a stock e in gaming sto a 54 C° massimo con boost fino a 4400 mhz all core.....me ne fotto del vcore, se ne occuperà la Taichi X570 a gestirlo
ace40e7603915c5d04eb8787de1757c8.jpg
892cd5a590e97d8955f5209b1a01ffe9.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
E vabbè ma in game si sta sotto i 60 senza problemi, ti piace vincere facile :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top