La mia i 2 GHz li raggiunge, se alzo il voltaggio, ma il consumo diventa eccessivo rapportato al guadagno irrisorio, quindi non lo trovo utile.
il range 1900/1950 MHz per me è quello di miglior compromesso.
La storia dei condensatori era una bufala, dimostrata da molti e dichiarata da Nvidia stessa ufficialmente.
Il problema era il boost troppo aggressivo.
Io nel tuo screenshot vedo una scheda che per fare 5/6 FPS in più (su 100 !) arriva ad un picco di 313W.
Io in impostazioni daily sto sui 230/250W.
Parliamo di 50/70W di differenza che sono mostruosi per il mio modo di concepire l’informatica. Un vero non sense.
Questo non significa che tu non possa tenerti il tuo “undervolt” a 983 mV, sia chiaro.
Ma non cercare di far passare la Terra per piatta ?
No, te lo abbiamo detto in tutti i modi. Il fatto che tu abbia TRE profili significa che almeno due di quei tre profili non sono stabili in tutti i titoli (altrimenti non avrebbe senso averne tre, metti quello che consuma di meno e via).
Questo significa che comunque tu stai operando sul limite del tuo hardware , ed a volte lo scavalli (crash).
Naturalmente è una cosa lecita, come è lecito spararsi overclock per il gusto di farlo (ci sono community come HWbot che sono basate solo su quello). È una passione, un hobby e come tale non criticabile.
Ma quando un utente apre un thread in attesa di consigli per gli acquisti e gestione degli stessi, devi contestualizzare il tutto quando fornisci la tua opinione.
Del tipo “io faccio XXX, ma è chiaro che per te andrebbe benissimo YYY”.
Tu qui hai fatto alcune sparate decisamente fuori range.
Sicuramente Max, io qui non voglio forzare nulla, ognuno tiene la gpu come vuole, a me non interessa, ma ho da ridere se leggo che non superano i 2.0GHZ, perché nei vari forum salvo di non fare undervolt conservativi, i 2.0GHz si prendono facilmente.
Poi, i miei 3 profili sono STABILI(non so perché dici che non lo siano), a seconda delle performance che ho in gioco ne applico uno, ma al 90% dei casi utilizzo 2010Mhz@975mv/950mV.
Poi, fra 1950Mhz e 2055MHz in giochi dove macini frame non vale la pena, ma in giochi come Valhalla, dove prendi un +6% con ottime temperature, specialmente nei centri cittadini si, io preferisco il 2055MHz.
Comunque il succo del discorso è che Ampere sale sopra i 2000MHz e fare profili conservativi sotto i 1950MHz ha poco senso, sempre secondo il mio MODESTO parere ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Assolutamente d'accordo con voi, il gioco non vale la candela, per una manciata di fps io rischio la mia vga? Stiamo scherzando? Intanto posso dire con certezza che dal mio punto di vista l'importante è superare i 60fps per avere un gioco stabile, privo di "scatti" e sono sicuro che kal el senza quei ritocchi li supera i 60 senza problemi. Quel suo modo di fare è solo una sorta di passione che ha, vuole superare il limite imposto dalle case costruttrici di SV, ma secondo me è un gioco che poi andrà col tempo (breve), a rovinare la gpu se non altro. Allora, se la vga è stata progettata per lavorare bene da un minimo di potenza ad un massimo che può essere anche di 1980mhz, o addirittura 2000mhz ma poi stop! La dissipazione è stata progettata per fare lavorare tranquillamente quella vga, ma se superi anche se di poco il "limite imposto" la dissipazione andrebbe a farsi benedire no? Cmq, col costo che hanno ste schede io che vorrei farlo durare almeno 4 o 5 anni, col cavolo che ci metto le mani sopra aumentando la potenza solo per il gusto di farlo.
Ma non rischi nulla, se i voltaggi sono sotto controllo e le temperature anche il rischio non c’è, la mia stock prende i 1.075mV di picco, raramente a seconda della frequenza va sotto 1.000mV, i miei 2 profili che utilizzo di più sono 950/975 mV e 983mV, quindi sono sotto il voltaggio stock della Gpu, in TOTALE sicurezza e con temperature minori(5-6 Celsius meno dello stock), quindi si, per me è un ottimo undervolt che ti permette di Massimizzare le performance della Gpu, tuttavia come detto da Crime e Max i consumi rispetto ad un undervolt a 925mV p 950mV con minor picco di frequenza, sono maggiori.
A questo punto, vale la pena fare 40W in più e 2 Celsius in più su memori e Die per avere in giochi con engine che scalano bene in frequenza il +6-10%? Io ti dico, si ne vale la pena, ma in molti, ed è del tutto razionale, non lo è.
Il miglior compromesso per me è 975mV@2010 stabile in tutti i giochi, e se l engine lo permette(come in Valhalla) 950mV@2010.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Più che altro perché quei 9 fps li guadagna sui già 100 che fa xD, il motivo per aumentare i consumi e le temp io non li vedo.
Da quando ha iniziato a scrivere su questo forum ha solo fatto esagerazioni e disinformazione e pensare che è nato tutto con lui che scrive a me non fare disinformazione.
Servono nei centri cittadini ?
Hai preso la 3080 12GB, pagata €1250 a fine vita???
--- i due messaggi sono stati uniti ---
quello dipende dalla tipologia di gioco.
Un ELden Ring, o un Valhalla ad esempio vanno benissimo a 60 FPS stabili (cosa che Elden Ring purtroppo a volte non garantisce ?).
ALtri giochi come gli shooter ad esempio guadagnano in fruibilità con frame rate superiori ai 100 FPS.
Insomma non è che c'è una regola valida per tutti.
C’è un differenza enorme in fluidità percepita fra 60FPS e 100Fps su Valhalla, ma anche fra 60 ed 80, e questo è applicabile ad ogni genere di gioco, mentre la maggior fluidità è “necessaria“ per Fps competitivi.