DOMANDA rtx 3060ti / Rtx 3070 o rtx 3070ti ?

Pubblicità
50 W per 9 fps? No grazie, io sono un poveretto e la scheda mi deve durare almeno 3/4 anni. Più sono conservativo e meglio sto.
E sicuramente si nota la differenza fra 108 e 117 fps... Per favore siamo seri dai.
 


Con l'undervolt non si abbassa la frequenza, si alza tenendo una tensione più bassa. si chiamano ottimizzazione ed efficienza
Si Jesse, ma quello che scrivono i produttori sul boost clock di una gpu alla fine, nella pratica a riscontro pari a 0.
La 3080 FE se non sbaglio hanno boost clock di 1710Mhz(così dichiarò nVidia), poi invece boostano a 1995MHZ ::
 

Allegati

  • Screenshot (355).webp
    Screenshot (355).webp
    21.8 KB · Visualizzazioni: 15
Crime, ma cosa c'entra adesso il distacco prestazionale della 3080 con la 3080ti???
Perché vi spingete sempre oltre ciò che dico ed interpretate male le mie deduzioni?
Io vi sto mostrando, con screen alla mano la differenza che vi è in VALHALLA fra un boost conservativo ed uno spinto, allora a questo punto vi chiedo, vale realmente la pena consumare 50W di meno e rinunciare al 6-10% di performance? tutto qui
Ma ripeto, la bontà del guadagno di performance in O.C. dipende molto dall' engine, quindi anche il discorso +100Mhz +1fps non è corretto.

tu ancora non ti rendi conto che oltre i 2ghz le schede sono instabili parliamo del 99% degli esemplari 1950 a 925mhz è sidi solito un buon undervolt per avere il massimo della stabilià ed il massimo del framerate con consumi ridotti
 
Si Jesse, ma quello che scrivono i produttori sul boost clock di una gpu alla fine, nella pratica a riscontro pari a 0.
La 3080 FE se non sbaglio hanno boost clock di 1710Mhz(così dichiarò nVidia), poi invece boostano a 1995MHZ ::
quello è IL MINIMO GARANTITO, non hai ancora compreso che ogni scheda boosta diversamente la tua magari arriva a 2,1 ma questo non succede nel 90% delle schede e te l'ho già detto

non è una questione di "condensatori" alcuni chip sono migliori altri meno è la lotteria del silicio

Se uno mette un UV 925 1950 non lo fa mica perchè non vuole mettere i 2ghz ma perche

1) non è stabile
2) non vale la pena
 
50 W per 9 fps? No grazie, io sono un poveretto e la scheda mi deve durare almeno 3/4 anni. Più sono conservativo e meglio sto.
E sicuramente si nota la differenza fra 108 e 117 fps... Per favore siamo seri dai.
Sto solamente facendo vedere di andar cauti con la riduzione della frequenza, perché ogni gioco è a se.
 
Infatti la guida che consigliamo qui, fatta da @crimescene magistralmente, non parla minimamente di abbassare le frequenze. o ti stai confondendo o non sei in buona fede.

 
Sto solamente facendo vedere di andar cauti con la riduzione della frequenza, perché ogni gioco è a se.
non hai compreso come funziona un undervolt non si abbassano le frequenze anzi SI ALZANO nel 90% dei casi (probabilmente anche di più diciamo anche 95%)

La mia scheda boosta a 1860-1890 la porta tranquillamente a 1950 / 1975 con 925mv

Per il 90% delle schede l'undervolt non solo riduci notevolmente i consumi, ma aumenti anche le performance rispetto allo stock

Esiste un 10% di chip fortunati che boostano intorno ai 2ghz in quel caso si può ridurre notevolmente il consumo e le temperature con una perdita MINIMA di prestazioni
 
Ultima modifica:
non hai compreso come funziona un undervolt non si abbassano le frequenze anzi SI ALZANO nel 90% dei casi (probabilmente anche di più diciamo anche 95%)

La mia scheda boosta a 1860-1890 la porta tranquillamente a 1950 / 1975 con 925mv

Per il 90% delle schede l'undervolt non solo riduci notevolmente i consumi, ma aumenti anche le performance rispetto allo stock

Esiste un 10% di chip fortunati che boostano intorno ai 2ghz in quel caso si può ridurre notevolmente il consumo con una perdita MINIMA di prestazioni
So benissimo come funziona un undervolt Crime ;)
La tua Gpu stock boosta 1860-1890Mhz?
Il succo del mio discorso è ''Attenti ad esser troppo conservativi sulle frequenze", tutto qui ;)
 
So benissimo come funziona un undervolt Crime ;)
La tua Gpu stock boosta 1860-1890Mhz?
Il succo del mio discorso è ''Attenti ad esser troppo conservativi sulle frequenze", tutto qui ;)
ma uno la frequenza la mette al massimo che può mia è scemo, ti ripeto non si abbassano le frequenze di boost nel 95% dei casi si alzano e nel restante 10% la frequenza di 900/1950 fa guadagnare fino a 15 gradi a fronte di una perdita di performance stimata che se esiste sarà di mezzo frame.

non si tratta di abbassare le frequenza ma di abbassare i voltaggi per avere LE stesse frequenze o addirittura superiori nel 95% dei casi, e che nel restante 5% perde al massimo 1 frame medio per guadagnare di temperature e consumi

quindi di che stiamo parlando?

quello che ti stanno dicendo tutti è

"conviene aumentare il voltaggio per avere se va bene 50-60hz in più a fronte di consumi ne temperature nettamente maggiori?"

La risposta è NO

Il perchè te l'ho detto sopra,

1) il 90% delle schede nemmeno ci arrivano
2) non vale la pena nemmeno farlo un uv simile perchè ha poco senso
 
Ultima modifica:
Magari si potesse mettere tutto al massimo con una 3080, devi sempre attivare il DLSS(con artefatti annessi), l'effetto in RT nativo(senza dlss) negli interni ben illuminati è stupendo, peccato che non esista HW in grado di gestirlo.
Ma questo è un altro discorso, e non sappiamo neppure se la serie 40 lo permetterà (io immagino almeno a 1080P si).
Però lui ti ha dimostrato come una 3070 a 1440P anche con uno dei giochi peggio ottimizzati della storia, in uno degli ambienti più ostici del gioco, è godibile a 1440P Ultra e frane rate dagli 80 FPS in su.

Giochi ottimizzati con i piedi sono altri, ad esempio Elden RIng dove una 3080 a 1440p arriva al 50% di GPU Usage a 60 fps bloccati e stuttering di ogni tipo, cb2077 è esoso in termini di richieste HW a causa dell'utilizzo massiccio del RT, è stato sufficiente aggiungere con l'ultima patch Ombre in Rt da luci non solari per ammazzare del 20% il frame rate, forse non vi rendete conto della pesantezza di questa tech.
Un Valhalla ad esempio è molto peggio ottimizzato di un cb2077 :)
Elden Ring è un capolavoro, ma è davvero frustrante tecnicamente. Ok il cap a 60 FPS, ma neppure quelli restano costanti.

Sono +165Mhz. comunque è proprio Valhalla che risponde bene all'O.C. non è una formula generica e penso lo sai meglio di me.

si, Valhalla è un gioco che da il meglio di se sulle Radeon e predilige le frequenze. Ma io vedo esattamente quello che stavo dicendo : 102 FPS vs 108 FPS, ed un 20% di consumo in più (e scheda che ti arriva a 70° in una scena con zero NPC).
Io lo terrei a 1900 MHz senza pensarci un secondo, tra le due opzioni.

O meglio ancora, io terrei i “famosi” 1935/1950 MHz che consigliavo sopra, riducendo ulteriormente quella differenza senza toccare più di tanto i consumi (se regge a 900 mV, cosa che mi capita spesso).

Io le Vram non le tocco mai, ma si riesce a prendere un +5% solamente di Vram su questo gioco, altro screen fra 1900Mhz e 2055Mhz

E fai bene a non toccarle le VRAM. Le GDDR6X già sono caldissime (e sulle FE spesso vanno “a fuoco”), per prendere altri 2 FPS non le rischierei affatto.
 
Ultima modifica:
Ragazzi io comprendo che voi puntiate alla longevità della GPU, ma non ha senso ridurre il boost clock della vostra Gpu al di sotto del default, mentre ha molto senso cercare di ridurre i voltaggi soprattutto per il discorso longevità.
Tuttavia, vi sto facendo vedere come engine differenti reagiscono in maniere differente alle frequenze, con +165Mhz il gap va dal 6 al 10% e potete provarlo voi stessi su Valhalla, poi se volete fare i negazionisti come crime ben venga(lo dico con affetto, Crime) ahhaahh
Quindi la 3080 dovrai tirarla Drad, inutile fare il conservativo.
Ne abbiamo già discusso .
Ognuno è libero di avere la sua visione, ma io non concordo affatto con il tuo discorso.
Di schede video che muoiono dopo pochi anni io mi occupo continuamente, qui ed altrove.
Se sei uno che la prende, la tiene 1/2 anni e poi sa già che passerà ad altro, puoi anche fare come ti pare, ma già se pensi di passare i 3 anni MOLTO meglio un approccio conservativo: perdo 3/4 FPS ma consumo il 20% in meno.

Poi la gPU sfigata può capitare comunque, statisticamente, ma senza dubbio non te la sei andata a cercare.
Senza contare che come dicevi ci sono engine che reagiscono ed altri in cui i tuoi 165 MHz forniscono 1 FPS di differenza nel migliore dei casi.

Sto sacrificando la mia partita serale per mostrarti questi screen Crime, scarica Valhalla e prova tu stesso :)
Non bisogna basarsi su bench sintetici per stabilire quanto un undervolt o un taglio di frequenze sia efficace rispetto allo stock(in temperature lo è sempre), ma dato che la questione varia da game a game, bisogna ad ogni gioco provare, in Valhalla ad esempio il distacco è netto.
Sai cosa vedo li ? 50W di differenza per un guadagno di FPS inutile (peraltro su una scena aperta con poca roba applicata).
Con i tuoi screenshot stai solo dimostrando il concetto opposto a quello che vorresti per me ?

Si Jesse, ma quello che scrivono i produttori sul boost clock di una gpu alla fine, nella pratica a riscontro pari a 0.
La 3080 FE se non sbaglio hanno boost clock di 1710Mhz(così dichiarò nVidia), poi invece boostano a 1995MHZ ::
Quello è un altro discorso.
I produttori rilasciano quei numeri “ad cazzum” parlando di boost minimo garantito, perché le moderne GPU si muovono all’interno di limiti termici ed elettrici e boostano finché hanno headroom.
Se Nvidia avesse dichiarato 2000 MHz, ma anche 1950 MHz, ci sarebbe stato il web pieno di frignoni che dimostravano che la loro scheda a fatica superava i 1800 MHz…. Salvo poi scoprire che era un chip sfigato (ma ancora in tolleranza) messo in un case NZXT tappato come un forno con un alimentatore cinese…
Quindi Nvidia ha preferito rilasciare un numero chiamato boost minimo garantito in game che come conseguenza ha riempito il web di inconsapevoli che dichiarano “la mia scheda va meglio di quanto era previsto, vedi ?”.
Potenza del marketing.
 
Sto solamente facendo vedere di andar cauti con la riduzione della frequenza, perché ogni gioco è a se.
Ma quale riduzioni delle frequenze ? La mia rtx 3060 attuale stock andava a 1870/ 1930mhz in boost, con 925mv e 1950mhz sta fissa a 1950mhz le temperature 6-7 gradi in meno e i consumi da 170w a 130w. Ogni benchmark fatto mi da punteggi più alti. Spiegami con l'undervolt cosa ci perdo ?
 
Perdonatemi se mi intrometto in modo per nulla tecnico, ovviamente non posso competere con voi altri per me siete dei geni ma quella guida postata poco sopra io l'ho seguita ben due volte e non si tratta di un undervolt ma di un downclock, io infatti ho toccato solo il clock, il voltaggio nemmeno l'ho sfiorato. Sbaglio?
 
Perdonatemi se mi intrometto in modo per nulla tecnico, ovviamente non posso competere con voi altri per me siete dei geni ma quella guida postata poco sopra io l'ho seguita ben due volte e non si tratta di un undervolt ma di un downclock, io infatti ho toccato solo il clock, il voltaggio nemmeno l'ho sfiorato. Sbaglio?
Segui questa guida alla lettera punto per punto. Stai attento a non saltare nessun passaggio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top