Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si Jesse, ma quello che scrivono i produttori sul boost clock di una gpu alla fine, nella pratica a riscontro pari a 0.
Con l'undervolt non si abbassa la frequenza, si alza tenendo una tensione più bassa. si chiamano ottimizzazione ed efficienza
Crime, ma cosa c'entra adesso il distacco prestazionale della 3080 con la 3080ti???
Perché vi spingete sempre oltre ciò che dico ed interpretate male le mie deduzioni?
Io vi sto mostrando, con screen alla mano la differenza che vi è in VALHALLA fra un boost conservativo ed uno spinto, allora a questo punto vi chiedo, vale realmente la pena consumare 50W di meno e rinunciare al 6-10% di performance? tutto qui
Ma ripeto, la bontà del guadagno di performance in O.C. dipende molto dall' engine, quindi anche il discorso +100Mhz +1fps non è corretto.
quello è IL MINIMO GARANTITO, non hai ancora compreso che ogni scheda boosta diversamente la tua magari arriva a 2,1 ma questo non succede nel 90% delle schede e te l'ho già dettoSi Jesse, ma quello che scrivono i produttori sul boost clock di una gpu alla fine, nella pratica a riscontro pari a 0.
La 3080 FE se non sbaglio hanno boost clock di 1710Mhz(così dichiarò nVidia), poi invece boostano a 1995MHZ ::
Sto solamente facendo vedere di andar cauti con la riduzione della frequenza, perché ogni gioco è a se.50 W per 9 fps? No grazie, io sono un poveretto e la scheda mi deve durare almeno 3/4 anni. Più sono conservativo e meglio sto.
E sicuramente si nota la differenza fra 108 e 117 fps... Per favore siamo seri dai.
non hai compreso come funziona un undervolt non si abbassano le frequenze anzi SI ALZANO nel 90% dei casi (probabilmente anche di più diciamo anche 95%)Sto solamente facendo vedere di andar cauti con la riduzione della frequenza, perché ogni gioco è a se.
So benissimo come funziona un undervolt Crime ;)non hai compreso come funziona un undervolt non si abbassano le frequenze anzi SI ALZANO nel 90% dei casi (probabilmente anche di più diciamo anche 95%)
La mia scheda boosta a 1860-1890 la porta tranquillamente a 1950 / 1975 con 925mv
Per il 90% delle schede l'undervolt non solo riduci notevolmente i consumi, ma aumenti anche le performance rispetto allo stock
Esiste un 10% di chip fortunati che boostano intorno ai 2ghz in quel caso si può ridurre notevolmente il consumo con una perdita MINIMA di prestazioni
ma uno la frequenza la mette al massimo che può mia è scemo, ti ripeto non si abbassano le frequenze di boost nel 95% dei casi si alzano e nel restante 10% la frequenza di 900/1950 fa guadagnare fino a 15 gradi a fronte di una perdita di performance stimata che se esiste sarà di mezzo frame.So benissimo come funziona un undervolt Crime ;)
La tua Gpu stock boosta 1860-1890Mhz?
Il succo del mio discorso è ''Attenti ad esser troppo conservativi sulle frequenze", tutto qui ;)
Ma questo è un altro discorso, e non sappiamo neppure se la serie 40 lo permetterà (io immagino almeno a 1080P si).Magari si potesse mettere tutto al massimo con una 3080, devi sempre attivare il DLSS(con artefatti annessi), l'effetto in RT nativo(senza dlss) negli interni ben illuminati è stupendo, peccato che non esista HW in grado di gestirlo.
Elden Ring è un capolavoro, ma è davvero frustrante tecnicamente. Ok il cap a 60 FPS, ma neppure quelli restano costanti.Giochi ottimizzati con i piedi sono altri, ad esempio Elden RIng dove una 3080 a 1440p arriva al 50% di GPU Usage a 60 fps bloccati e stuttering di ogni tipo, cb2077 è esoso in termini di richieste HW a causa dell'utilizzo massiccio del RT, è stato sufficiente aggiungere con l'ultima patch Ombre in Rt da luci non solari per ammazzare del 20% il frame rate, forse non vi rendete conto della pesantezza di questa tech.
Un Valhalla ad esempio è molto peggio ottimizzato di un cb2077 :)
Sono +165Mhz. comunque è proprio Valhalla che risponde bene all'O.C. non è una formula generica e penso lo sai meglio di me.
Io le Vram non le tocco mai, ma si riesce a prendere un +5% solamente di Vram su questo gioco, altro screen fra 1900Mhz e 2055Mhz
Ne abbiamo già discusso .Ragazzi io comprendo che voi puntiate alla longevità della GPU, ma non ha senso ridurre il boost clock della vostra Gpu al di sotto del default, mentre ha molto senso cercare di ridurre i voltaggi soprattutto per il discorso longevità.
Tuttavia, vi sto facendo vedere come engine differenti reagiscono in maniere differente alle frequenze, con +165Mhz il gap va dal 6 al 10% e potete provarlo voi stessi su Valhalla, poi se volete fare i negazionisti come crime ben venga(lo dico con affetto, Crime) ahhaahh
Quindi la 3080 dovrai tirarla Drad, inutile fare il conservativo.
Sai cosa vedo li ? 50W di differenza per un guadagno di FPS inutile (peraltro su una scena aperta con poca roba applicata).Sto sacrificando la mia partita serale per mostrarti questi screen Crime, scarica Valhalla e prova tu stesso :)
Non bisogna basarsi su bench sintetici per stabilire quanto un undervolt o un taglio di frequenze sia efficace rispetto allo stock(in temperature lo è sempre), ma dato che la questione varia da game a game, bisogna ad ogni gioco provare, in Valhalla ad esempio il distacco è netto.
Quello è un altro discorso.Si Jesse, ma quello che scrivono i produttori sul boost clock di una gpu alla fine, nella pratica a riscontro pari a 0.
La 3080 FE se non sbaglio hanno boost clock di 1710Mhz(così dichiarò nVidia), poi invece boostano a 1995MHZ ::
Ma quale riduzioni delle frequenze ? La mia rtx 3060 attuale stock andava a 1870/ 1930mhz in boost, con 925mv e 1950mhz sta fissa a 1950mhz le temperature 6-7 gradi in meno e i consumi da 170w a 130w. Ogni benchmark fatto mi da punteggi più alti. Spiegami con l'undervolt cosa ci perdo ?Sto solamente facendo vedere di andar cauti con la riduzione della frequenza, perché ogni gioco è a se.
Segui questa guida alla lettera punto per punto. Stai attento a non saltare nessun passaggio.Perdonatemi se mi intrometto in modo per nulla tecnico, ovviamente non posso competere con voi altri per me siete dei geni ma quella guida postata poco sopra io l'ho seguita ben due volte e non si tratta di un undervolt ma di un downclock, io infatti ho toccato solo il clock, il voltaggio nemmeno l'ho sfiorato. Sbaglio?