- Messaggi
- 84,499
- Reazioni
- 38,294
- Punteggio
- 253
io ti dico che oggi 8gb bastano per la risoluzione in questione anxhe se devi fare cose come streaming o registrazioni, non creod che nel prossimo futuro ci sarà un aumento della richiesta di memoria video.Grazie a @crimescene ho capito che la rtx 3070 farebbe al mio caso per via del prezzo/consumi/prestazioni, ma mi piacerebbe sentire l'opinione anche di @BWD87 e di @Max(IT)
La mia più grande paura sono gli 8GB di vram nei prox 2/3 anni. Potrei optare per una rtx 3080 che ha 10Gb di vram ma dovrò cambiare anche psu e sono tante spesate.
Non sono del tutto d'accordo con gli altri utenti sul fatto che la rtx 3070 sia una gpu da 1440p con compromessi, però devo anche ammettere che non hanno del tutto torto sulla vram ( ameno penso ) poiché già su Pascal (2016) si puntava agli 8Gb tipo, la gtx 1070 e oggi nel 2022 mi sembra strano che nvidia abbia messo 8Gb di vram su una gpu che è praticamente una rtx 2080ti.
Ovvio che sarò sempre disposto a fare qualche piccolo sacrificio in termini di opzioni grafiche per non saturare tutti gli 8gb ma non saranno di certo gli stessi che dovrò fare con la mia attuale rtx 3060 per avere un frame rate superiore a 60fps in 1440p con dettagli alti.
Parlando di 1440p
Se poi vuoi il 4k ci vogliono si 10 gb
Per la questione alimentatore se poi metti una 3080 un 550w gli tiri il collo, inizia a stare molto stretto anche con la 3070ti visto che hai un i7, con una 3080 ci vuole almeno un 750w ma stando larghi anche un 850w
per mantenere un immagine uin 1440p al massimo dettalgio con texture a 2k ci vuole 14mb che moltiplicato x 144 sono 2 gb occupati
Ti rimangono altri 6 Gb p[r tutto il resto (parliamo di AA msaa shadow maps ecc)
Ultima modifica: