GUIDA Roundup dissipatori. trova quello più adatto a te.

Pubblicità
non mi convinse molto.
mi linki una bella rece?

per il 412 il montaggio non è affatto complicato te lo assicuro xD
 
non mi convinse molto.
mi linki una bella rece?

per il 412 il montaggio non è affatto complicato te lo assicuro xD
come avevo detto precedentemente non è che ci capisco molto...oggi ho dato uno sguardo a un bel pò di recensioni sia dei singoli dissipatori....che di quelle messe a confronto...e quella che mi aveva convinto di più era questo sito... (che non so se è affidabile o meno)
39 CPU coolers review: what is the best choice? | Hardware.Info United States
 
Ciao a tutti
Sto assemblando il mio htpc, ma dopo un iniziale periodo di convinzione sulla scelta del dissipatore, adesso inizio ad avere qualche perplessità. Premetto che l'utilizzo principale sarà htpc/desktop forse un po di gaming e non penso di fare oc.
La mia attuale configurazione prevede:
Case Silverstone ml04b
Scheda madre msi a88x-e45
Apu amd a8 7600
Memorie ares 2x4 2133mhz
Alimentatore cooler master v450sm
Ssd samsung 850 pro
Dissipatore Noctua nh-l9a
Ma purtroppo su quest'ultimo inizio ad avere alcuni dubbi.
La cosa più importante è che sia davvero silenzioso. Leggendo qua e là mi è sembrato di capire che i migliori dissipatori per la mia configurazione ed il mio budget (40€) potrebbero essere questi:
Noctua nh-l9a
Scythe big shuriken 2
Cooler master Gemini II m4
Zalman CNPS 8900 quiet
Thermalright axp 100
Xigmatek janus.
Secondo voi, considerando questa configurazione, quale dissipatore è il più silenzioso e quindi possa fare al caso mio?
Grazie
 
Ultima modifica:
Salve a tutti,
vorrei consigli in merito al dissipatore da montare sul mio i5-4670k , budget max 50,00 euro .
Il problema e che mi occorre un dissipatore con altezza max 160 mm .
Considerate inoltre che nel mio case ci sono 2x140 ventole frontali , 2x140 ventole superiori 1x120 posteriore.
Il dissipatore non deve coprire più del primo slot ram .

Facendo alcune ricerche ho individuato alcuni dissipatori che potrebbero interessarmi:
Cooler Master Hyper 212EVO
Xigmatek Venus XP-SD1266
Scythe Kotetsu
Thermaltake Frio Silent 14

Vi chiedo se questi vanno bene e se potete consigliarmene anche altri .
 
Salve a tutti,
vorrei consigli in merito al dissipatore da montare sul mio i5-4670k , budget max 50,00 euro .
Il problema e che mi occorre un dissipatore con altezza max 160 mm .
Considerate inoltre che nel mio case ci sono 2x140 ventole frontali , 2x140 ventole superiori 1x120 posteriore.
Il dissipatore non deve coprire più del primo slot ram .

Facendo alcune ricerche ho individuato alcuni dissipatori che potrebbero interessarmi:
Cooler Master Hyper 212EVO
Xigmatek Venus XP-SD1266
Scythe Kotetsu
Thermaltake Frio Silent 14

Vi chiedo se questi vanno bene e se potete consigliarmene anche altri .

thermalright hr-02 macho rev.a ? xD
 
Ciao a tutti
Sto assemblando il mio htpc, ma dopo un iniziale periodo di convinzione sulla scelta del dissipatore, adesso inizio ad avere qualche perplessità. Premetto che l'utilizzo principale sarà htpc/desktop forse un po di gaming e non penso di fare oc.
La mia attuale configurazione prevede:
Case Silverstone ml04b
Scheda madre msi a88x-e45
Apu amd a8 7600
Memorie ares 2x4 2133mhz
Alimentatore cooler master v450sm
Ssd samsung 850 pro
Dissipatore Noctua nh-l9a
Ma purtroppo su quest'ultimo inizio ad avere alcuni dubbi.
La cosa più importante è che sia davvero silenzioso. Leggendo qua e là mi è sembrato di capire che i migliori dissipatori per la mia configurazione ed il mio budget (40€) potrebbero essere questi:
Noctua nh-l9a
Scythe big shuriken 2
Cooler master Gemini II m4
Zalman CNPS 8900 quiet
Thermalright axp 100
Xigmatek janus.
Secondo voi, considerando questa configurazione, quale dissipatore è il più silenzioso e quindi possa fare al caso mio?
Grazie

Direi noctua a thermalright:)

- - - Updated - - -

Mao 160 il macho non entra, non date consigli a caso..

Mugen 4?
 
Direi noctua a thermalright:)

- - - Updated - - -

Mao 160 il macho non entra, non date consigli a caso..

Mugen 4?

il macho è alto 162mm...i case hanno sempre un minimo di tolleranza e i 2 mm rientrano nella tolleranza :)

tipo nel mio corsair 200r avrei spazio per un dissi di massimo 165mm, mentre ho dentro un be quet dark rock pro 2 che è alto 166mm, senza contare che qualche altro mm c'è :)
 
thermalright hr-02 macho rev.a ? xD

Direi noctua a thermalright:)

- - - Updated - - -

Mao 160 il macho non entra, non date consigli a caso..

Mugen 4?

il macho è alto 162mm...i case hanno sempre un minimo di tolleranza e i 2 mm rientrano nella tolleranza :)

tipo nel mio corsair 200r avrei spazio per un dissi di massimo 165mm, mentre ho dentro un be quet dark rock pro 2 che è alto 166mm, senza contare che qualche altro mm c'è :)




Grazie dei consigli,;)
certo il thermalright hr-02 macho rev.a lo avevo escluso perchè alto 162 mm ed in più dovevo verificare la compatibilità con le mie ram .
Non so se ne nel mio case ci sia questa tolleranza , devo verificare manualmente.

Lo schythe Mugen 4 lo avevo escluso perchè copre più del primo slot ram ed anche qui occorre verificare la compatibilità ram.
 
Ultima modifica:
Direi noctua a thermalright:)

- - - Updated - - -

Mao 160 il macho non entra, non date consigli a caso..

Mugen 4?
Ho letto che anche il thermalright axp 200 è un buon dissipatore.
Se restringessimo il campo a thermalright axp 200 vs noctua nh-l9a? Considerato che tra i due ci sono solo 10 euro di differenza, quale dei due è più silenzioso ma comunque efficiente? Penso che la scelta sia tra i due, chiedo quest'ultimo consiglio.
Grazie
 
anche più di 2 mm dipende da case a case, non tutti comunque hanno tolleranze.
e poi mau devi essere sicuro, se poi per 1mm tocca devi cambiare dissi.
misura per bene l'altezza massima quindi.

ma che mb possiedi?

- - - Updated - - -

derazza direi che son tutti ottimi visto e considerato che il carico termico a cui li sottoporrai sarà basso.
 
anche più di 2 mm dipende da case a case, non tutti comunque hanno tolleranze.
e poi mau devi essere sicuro, se poi per 1mm tocca devi cambiare dissi.
misura per bene l'altezza massima quindi.

ma che mb possiedi?


- - - Updated - - -

derazza direi che son tutti ottimi visto e considerato che il carico termico a cui li sottoporrai sarà basso.

quindi dici che la tolleranza non c'è sempre ? io ho avuto per le mani molti case e ho sempre avuto dissi che sfruttavano bene la tolleranza xD
per esperienza personale in un corsair 330r quiet un dissi da 166 va già a pigiare bene contro il pannello fonoisolante, quindi penso che il limite sia quello...per gli altri case ho sempre trovato diversi mm di tolleranza per ora, se ci riuscirebbe a stare sarebbe tanta roba XD
 
Vorrei solo portare testimonianza di quanto bello e imponente sia il ib_e!!! Così possente che lo sto tenendo passivo!!!

DFZDN8W.jpg
 
ciao ragazzi, sto assemblando un pc da gaming e ho un dubbio riguardo la scelta di un dissipatore.Da quello che ho capito si consiglia sempre un buon dissipatore ad aria rispetto agli Aio.Sinceramente io vorrei prendere uno ad aio, perchè non mi piace mettere una torretta di qualche chilo sulla scheda madre :asd:.
Comè il cooler master seidon 120v e il corsair h75?Lo accoppierò ad un i5 4690k ed a una msi z97 gaming 5.
Grazie anticipatamente.
 
c'è davvero di meglio per quella cifra, e mi riferisco ai dissipatori ad aria.
budget preciso?
resto del pc? (case e ram)
i dissipatori più performanti sono fatti apposta per montare sulla mb - hanno il backplate apposta -, non succede assolutamente nulla
 
grazie della risposta,avevo optato per il liquido per un fatto estetico,mi piace molto avere pulizia al''interno del case, comunque se prenderei uno ad aria a quel punto abbasserei il budget e lo attesterei intorno alle 30-40€, anche perchè non avendo mai fatto overclock non penso di spingere molto la cpu. Ram ancora devo sceglierle quindi non c'è problema, riguardo al Case invece sono indeciso tra Nzxt phantom 410, Cooler master cm690iii e corsair obsidian 450D, quindi non penso di avere problemi di spazio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top