GUIDA Roundup dissipatori. trova quello più adatto a te.

Pubblicità
Come immaginavo, da bios non puoi regolare i voltaggi sulle 3 pin.
Ma downvoltando la ventola a quanto gira?
 
gira sempre sui 1200 - 1300 rpm varia tra questo range cambiando quello che vuoi nelle impo delle ventole...quelle da 200 stanno a 500 - 700 e nn variano oltre nemmeno quelle...insomma se voglio mandarle a meno di 1200 è impossibile...ti ripeto che sono molto silenziose nn è un problema però volevo capire...per il test va bene 69° max? Ho preso il pc da poco e devo ancora prendere la VGA vorrei sapere se sono normali le temp. e quali altri test fare per vedere la stabilità e sapere se è tutto nella norma a livello di CPU
 
no :asd:

comunque siamo OT, qui si parla di acquisto di dissipatori, per questi problemi/domande meglio se apri una nuova discussione ;)
 
comunque se hai una variazione di 200 RPM una qualche forma di controllo c'è... se poi ti dà la possibilità di mettere custom a maggior ragione... probabilmente la scheda madre regola sulla base di certi limiti di temperatura quindi non aumenta la rotazione perchè non le superi, quindi metti sotto stress la cpu, ma leva il riduttore. Ho avuto anche io il Noctua NH-U9B SE2, e con il cavo 7 volt più o meno i giri sono quelli... togliendo la riduzione e mettendo sotto stress il processore avrai modo di notare una certa variazione ;)
 
Grazie farò così...mi sapresti indicare un'altro sw gratuito per stressare per bene la CPU oltre a IBT?
 
non saprei dirti ora come ora... ma posso consigliarti Folding@Home, non è un software specifico solo per stressare la CPU ma è un programma di calcolo distribuito, fai due ricerche su google e capirai che è un progetto molto importante e valido, così puoi anche utilizzare la tua potenza di calcolo per aiutare la ricerca scientifica ;)
 
non saprei dirti ora come ora... ma posso consigliarti Folding@Home, non è un software specifico solo per stressare la CPU ma è un programma di calcolo distribuito, fai due ricerche su google e capirai che è un progetto molto importante e valido, così puoi anche utilizzare la tua potenza di calcolo per aiutare la ricerca scientifica ;)

Ho fatto IBT al max tolto il riduttore la cpufan e aumentata di 300 rpm e provato con ventole in full e silent gli rpm sono cambiati di qualche centinaia di rpm comunque non sono andato oltre i 70° al max...sono soddisfatto il tutto nella quasi assoluta silenziosità l'unica cosa è che con le ventole sia in full che silent le temp. Sono state praticamente identiche
 
il fatto che siano cambiate le rotazioni indica che la termoregolazione funziona... per il fatto che le temperature siano uguali, prova a chiedere direttamente nella sezione apposita ;)
 
Ciao, ho intenzione di fare overclock con un 4670k o il 4770K (più l'i7 ma sto decidendo in base agli € ) mi chiedevo quale dissipatore prendere , sono orientato verso le soluzioni ibride all in one a liquido .
Come soluzioni ad una ventola da 120 ho visto l'antec 920 oppure che alternativa c'è per esempio corsair?
Come doppia ventola ho visto invece che il corsair h110 è molto efficente però mi sa che non entra nel mio case a meno di metterlo esterno oppure nella parte davanti(dove si mettono i lettori dvd) anche se c'è lo sportello davanti, secondo voi ci sono problemi ad utilizzarlo in uno dei due modi? Ho un casse aerocool flamboyant (btx...)
PS forse dovevo creare un nuovo topic?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top