Road to Windows 8 (v2) - RTM build 9200

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
W8 riconosce di suo tutte le periferiche. Non avrai problemi con i driver, tranne forse per la scheda audio. Ma in quel caso ti basta andare nel sito del produttore e scaricarti il driver audio aggiornato. Se installi W8 come aggiornamento al tuo SO attuale non avrai comunque alcun problema. Se per pc nuovo intendi un nuovo laptop (o notebook) ti sconsiglio di sovrascrivere il sistema pre installato. Rischi di invalidare la licenza e tieni conto del fatto che W8 ha comunque una scadenza.

A fronte del riconoscimento dei driver, per alcuni ad esempio quelli grafici è sempre meglio installare quelli certificati del produttore e non quelli generici Microsoft.
I driver grafici in Windows 8 sono gli unici ad essere stati cambiati radicalmente da Windows 7, poi se Windows update trova ed installa direttamente quelli del produttore tanto meglio ma installare un pc non è "prendi il dvd di windows e lo installi" ma è "ti fai una lista dei chip, cerchi i siti dei produttori, scarichi i driver certificati e li installi.

- - - Updated - - -

A quanto pare è ufficiale: la build della RTM sarà proprio questa

9200.16384.win8_rtm.120725-1247

UPDATE:

Windows 8 entra ufficialmente in gold:

http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/08/01/releasing-windows-8-august-1-2012.aspx

Sono stati completati anche Visual Studio 2012 e il Net Framework 4.5

blogs.msdn.com/b/somasegar/archive/2012/08/01/visual-studio-2012-and-net-4-5-complete.aspx

Finalmente, dopo quasi 3 anni di sviluppo!!! Chissà quando arriverà in italiano per poterlo provare se già ad agosto o dopo, intendo msdn/technet ovviamente.
 
Wzor a breve dovrebbe leakare la versione Enterprise N di Windows 8...
 
Speriamo, almeno proveremo finalmente una versione definitva. Resto dell'idea che msoft dovrebbe rilasciare una versione definitiva di prova con scadenza al 25 di ottobre.
 
Leakata la RTM di Windows 8 Enterprise, 64 bit: 9200.16384.120725-1247_x64fre_enterprisen_en-us_VL_EnterpriseN-NONBOOT_DVD.rar
 
Leakata la RTM di Windows 8 Enterprise, 64 bit: 9200.16384.120725-1247_x64fre_enterprisen_en-us_VL_EnterpriseN-NONBOOT_DVD.rar

non so se sia permesso postarlo... l'avevo messo anche io ma poi ripensandoci l'ho tolto, c'è da sentire un moderatore a riguardo
 
Ultima modifica:
Considerando che il nome Metro non verrà più usato,come si muoveranno con la RTM già compilata? All'interno non ha la dicitura metro da nessuna parte?
In ogni caso,il nuovo nome "Windows 8 style UI" mi ispira più fiducia,si per uno come me che vuole che quell'interfaccia sia un flop colossale,lascia speranze per il futuro.Magari con la "Windows 9 style UI",ritorneranno con il cervello apposto.
 
Considerando che il nome Metro non verrà più usato,come si muoveranno con la RTM già compilata? All'interno non ha la dicitura metro da nessuna parte?
In ogni caso,il nuovo nome "Windows 8 style UI" mi ispira più fiducia,si per uno come me che vuole che quell'interfaccia sia un flop colossale,lascia speranze per il futuro.Magari con la "Windows 9 style UI",ritorneranno con il cervello apposto.

non c'è nessun rifermento a metro all'interno della RTM
 
Chi l'ha provata questa rtm leakata? anche se è un leak strano, non è bootable e bisognerebbe aspettare le eventuali ISO di MSDN..chissà anche se ci sarà in italiano subito. In rete comunque sto sentendo pareri MOLTO negativi stavolta, mi sa che Microsoft ha fatto un disastro più grande di Vista a sentirne parlare in web. Ricordo solo una cosa, con 7 a parte tutti i leak che c'erano, c'erano sempre dei commenti positivi ma ora è decisamente l'opposto
 
Chi l'ha provata questa rtm leakata? anche se è un leak strano, non è bootable e bisognerebbe aspettare le eventuali ISO di MSDN..chissà anche se ci sarà in italiano subito. In rete comunque sto sentendo pareri MOLTO negativi stavolta, mi sa che Microsoft ha fatto un disastro più grande di Vista a sentirne parlare in web. Ricordo solo una cosa, con 7 a parte tutti i leak che c'erano, c'erano sempre dei commenti positivi ma ora è decisamente l'opposto

Io ha provato la RP ed era veramente stabile, a differenza tua penso che Microsoft abbia fatto un lavoro ottimo ed apprezzo i cambiamenti che sta introducendo inclusa la nuova interfaccia Windows 8 style UI
 
Ultima modifica:
Io ho provato molto velocemente questa iso leaked. Che dire: i cambiamenti ci sono. E' tutto molto piu' "fast & fluid" rispetto alla Release Preview. Ora non so se è perchè mi sono abituato o perchè effettivamente hanno cambiato qualcosa ma, mi sembra che, il passaggio tra l'interfaccia immersive e il desktop classico è meno "scattoso" e più fluidio/naturale. Le icone classiche nella Windows Style UI ora sono più grosse e centrate anche se proprio qui ho subito trovato un errore grossolano ma visibilissimo: se si abilitano le icone degli strumenti di amministrazione del menù avvio, c'e' l'icona del print management che è stata lasciata in bassa risoluzione ed è pixellosa! Francamente non riesco proprio a capire come fanno a non accorgersi di queste cose... Per il resto, come ho già detto, considerando che l'ho sempre provata in una macchina virtuale con VOLUTAMENTE 1GB di ram, trovo tutto molto scattante e reattivo. La prima cosa che ho provato è vedere se funziona Power8, il software che permette una sorta di start nel desktop classico: ora non so se effettivamente Microsoft ha rimosso tutto il vecchio codice dalla RTM ma questo software funziona senza problemi e funziona anche il modulo di blocco dell'interfaccia immersive (anche se penso sia solamente una cosa limitata agli input da mouse visto che premendo il tasto di windows sulla tastiera si riesce a richiamare la Windows 8 style UI). Il tema finale del classic desktop alla fine non è male: l'assenza di aero non si fa sentire secondo me ed è tutto molto sobrio. Io avrei convertito anche tutte le icone al nuovo stile come, del resto, avrei ridisegnato anche tutta l'interfaccia di installazione (la prima parte è ancora uguale a Windows 7 che a sua volta la riprende da Windows Vista). Per il momento è tutto ma se mi viene in mente qualcos'altro ve lo farò sapere. Chiudo dicendo, l'ennesima volta, questo: la nuova interfaccia può piacere o no ma non fate l'errore di etichettare Windows 8 come Windows Vista. Francamente non c'è proprio paragone...
 
Ultima modifica:
Aero non è stato disabilitato del tutto, la taskbar è ancora trasparente
 
...La prima cosa che ho provato è vedere se funziona Power8, il software che permette una sorta di start nel desktop classico: ora non so se effettivamente Microsoft ha rimosso tutto il vecchio codice dalla RTM ma questo software funziona senza problemi e funziona anche il modulo di blocco dell'interfaccia immersive
(anche se penso sia solamente una cosa limitata agli input da mouse visto che premendo il tasto di windows sulla tastiera si riesce a richiamare la Windows 8 style UI).
...

Per forza funziona non richiama il codice di Windows ma usa il .net framework per ricreare lo start menu, al limite lo bloccheranno con un aggiornamento del framework successivo e cmq va bene per adesso ma quando ci sarà la versione italiana di Windows 8 questo resterà in inglese, non proprio comodo...e bisogna vedere se con la versione italiana del framework funziona, tra l altro.

Stessa frase che ripeto da mesi, non ha nessun senso diabilitare Windows Style UI se non vi piace restate a Windows 7 (non mi riferisco a te graphixillusion ma a tutti quelli che leggendo il tuo post "e vai disabilito tutto ah ah ah" sai certi "entusiasmi" è meglio spegnerli sul nascere eh eh )
 
Ultima modifica:
Le persone disposte a questi tipi di tweaks penso siano disposte e pronte anche ad accettare qualche effetto "collaterale", tipo avere la lingua di queste utility aggiuntive in inglese e/o simili. Alla fine non penso sia un problema, anche perchè le informazioni visualizzate dal software sono talmente poche e con un inglese elementare che si possono digerire anche a chi di inglese sa veramente poco. Sempre se non sia già in programma un processo di traduzione dell'UI: tutto dipende da quanto successo avrà...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top