allora ho continuato i miei test...virtualbox non va per niente bene con w8,necessità di maggior sviluppo...cosi ho continuato con vmware player,decisamente migliore(anche se è piu invasivo sul sistema),questi i miei report:
HP:i7 720qm,4gb=vm 4 core[sugli 8 disponibili]+1gb di ram...sembra di usare il pc fisicamente,non si ha nemmeno il minimo dubbio di stare su una vm,tutte le apps eccetto i giochi VOLANO,e il sistema è sempre reattivo e fluido...navigazione internet con ie metro decente,ma qui invece si sente di stare su una vm,qualche lag di troppo c'è...cmq sono rimasto positivamente scioccato da quanto bene è gestito l'o.s
Asus:t7500,2gb=vm 2 core(su 2 disponibili)+768mb di ram...qualche lag all'avvio ma poi si assesta benone(lag sporadici rimangono),le apps vanno molto bene anche qui mentre ie metro lagga parecchio...
insomma il sistema scala parecchio bene,si vede che hanno ottimizzato per farlo andare anche su quei giocattoli...considerandoc he una vm non ha nemmeno 4/10 della potenza effettiva del sistema il risultato è ottimo...
...poi alcune impressioni sull'os in sè e per sè:
la parte metro la sto rivalutando,è troppo limitante per alcuni aspetti(multitasking migliorabile,sembra da drogati muoversi col mouse come dei pazzi per cercare sempre gli angoli),ma la pulizia grafica che ha mi piace moltissimo,dà anzi un tocco di classe ai pc(e già mi sto facendo i flipponi per le mod che usciranno)...non parlo solo dello start screen,ma di metro in sè,ho provato un bel pò di apps e la pulizia che hanno è di una bellezza incredibile(finalmente windows si è ripulito e la cosa mi ricorda molto android)...stranamente da quando uso vmware mi fa scaricare molte più apps,e paradossalmente non mi trova quelle che invece vedevo su virtualbox -.- (che dipenda dalla localizzazione?)...praticamente il desktop classico mi sa che per un utilizzo consumer lo abbandoneremo del tutto,anche se ad oggi mancano apps importanti,skype,facebook,un file manager,un system panel etc etc...ma la strada è buona,e il fatto di avere una grafica uniforme tra le apps dà coerenza al sistema...rispetto alla rp hanno finalmente reso il media player decente,ora sembra completo anche se un pò troppo incasinato rispetto a quello che fin'ora conoscevamo...insomma per un utenza consumer gli dò un bell'8,mi piace sta storiella delle apps(soprattuto vedendo la velocità che hanno e la bellezza)...DA MIGLIORARE versante multifinestra,almeno 4-5 apps devono farle affiancare,magari in modo controllato e non libero,ma devono permettere ciò...
...LATO LAVORATIVO il discorso cambia,è da folli usare 8...si passa in continuazione tra metro e classic ui,rendendo frustrante l'uso a dir poco,già mi immagino un grafico o un office addicted che sclera perchè passa tra interfacce a ritmo spasmodico...insomma questo versante devono migliorarlo...e i modi per farlo ci sono!
...IN GENERALE ho un riscontro positivo,mi piace,c'è da abituarsi ma siamo nel 2012,un cambiamento era necessario,se ci pensate i programmi e tutto il resto sono FERMI su pc dai tempi di xp(e alcuni anche prima),sono invece anche io d'accordo sul fatto che è ampiamente migliorabile l'esperienza utente,ma è la prima nuova ui radicalmente cambiata dai tempi di win 95,diamogli tempo,si tratta quasi di un os del tutto nuovo,quindi ci metterà almeno un 2-3 versioni prima di affinarsi del tutto...sicuramente come dice maurizio win9 sarà la vera rivoluzione!
P.S
tempo fa avevo letto che era possibile acquistarlo a 15 euro per chi aveva usato la rp...potete illuminarmi,sarei molto felice di ciò...in caso contrario,essendo uno studente universitario avrei qualche sconto?