Riproduzione file da Hard Disk che dispositivo mi consigliate?

Fanlego

Nuovo Utente
4
1
Ciao a tutti vorrei chiedervi un consiglio.
Ho un sacco di video sull' hard disk che vorrei visionare comodamente sulla tv.

Cosa mi consigliereste per avere una riproduzione fluida sulla tv con qualità 4k hdr?
un rasberry pi 5? un android box? un mini pc?

Contando che la maggior parte dei miei file è su hard disk esterni da 4tb. Alcuni sono quelli da 3.5 sata (che uso un adattatore usb).
 

centoventicinque

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
7,526
3,254
CPU
Intel core I5 4950/ i5 3550
Dissipatore
coolermaster Mod Anonima sequestri
Scheda Madre
anonima sequestri/ p8z77le
HDD
crucial bx500 480GB+raid0 wd blue 500GB / 8Xwd red 2TB[9420I+4X seagate 2TB [intel] 2x850 pro 256GB
RAM
16GB ddr3 1600 / 16 GB ddr3 hyperx
GPU
gtx660TI 3GB / gtx 1080 TI
Audio
Azila
Monitor
40" 4k LG / asus 27"
PSU
cm masterwatt 650 / microstar 750W
Case
anonimo itek/rack 2U
OS
archlinux X68_66
molte TV permettono la fruizione di contenuti direttamente da HDD, potresti provare !

in alternativa un raspberry con Kodi e passa la paura
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,192
12,317
Cosa mi consigliereste per avere una riproduzione fluida sulla tv con qualità 4k hdr?
qualità 4k HDR deve essere il video, la TV lo supporta, ma se il video è un 720p a 30 fps, la TV non fa un rescaling o altro
un rasberry pi 5? un android box? un mini pc?
un TV box android può andare bene per collegarlo e visuallizare le cartelle, se vuoi qualcosa di più, invece del raspberry, andrei di mini PC con un N95 o N100, ti costano meno del raspberry 4 e 5
 

Fanlego

Nuovo Utente
4
1
Si la mia tv permette di vedere file direttamente da hard disk. il problema che essendo una samsung non ha programmi come mxplayer o vlc da istallare che invece trovo comodamente sulle android tv o google tv.
Quindi per poter avere tutti i codec sono costretto ad un dispositivo esterno. Per anni ho usato uno zidoo X9S un ottimo android box con anche la porta sata per collegare un hard disk 3.5 direttamente ma che aveva funzioni che non ho mai usato come il samba server.
Ho deciso di venderlo per sostituirlo con qualcosa di più aggiornato e sono indeciso se prendere un nuovo android box ma non saprei quale valga la pena intorno le 150 massimo 200 euro.
O se prendere un rasberry 5 o un mini pc.
Voi nello specifico cosa mi consigliate contando solo esclusivamente che vedo file in locale, quindi esclusiva riproduzione locale.
 
Ultima modifica:

Massimo 2967

Utente Èlite
7,294
6,155
La maggior parte dei box tv android supporta solo file system fat32, solo alcuni modelli hanno il supporto nativo exfat o ntfs.
In caso di mancato supporto si deve ricorrere a file manager in grado di leggere almeno unità esterne formattate ntfs, e qui nasce un piccolo problema, una volta selezionato un file video a volte non si riesce ad avviare correttamente un player esterno, esempio Kodi non sempre visualizza un filmato se avviato tramite un file manager mentre al contrario vlc non sembra avere problemi.
Altro possibile problema, non tutti i box android sono in grado di gestire video a 24-25-30 fotogrammi, ma impostano in automatico 50 o 60 frame al secondo a prescindere dal video, inoltre solo alcuni player permettono di variare in automatico il frame rate( sempre se il box android risulta compatibile con questa funzione).
 

Fanlego

Nuovo Utente
4
1
Io ho provato ad acquistare un mini pc con N95 e l'ho restituito perchè non era in grado di gestire 4k HDR 10 bit
mi gestiva il 1080p HDR fino a 12 bit ma in 4k no.
 
  • Mi piace
Reazioni: Traven

Traven

Nuovo Utente
100
7
CPU
RYZEN 7 4800H
HDD
SSD 512
RAM
16 GB
GPU
RX 5600M
Monitor
BENQ
Grazie della info, in effetti ero dubbioso sul N95, ma anche su N100 proprio per questo motivo. In alternativa sto considerando yb ryzen 5560 o giu di li. Tipo Questo
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili