DOMANDA Dispositivo "All-in-one" per nuova televisione?

MarioDraghissimi

Nuovo Utente
16
1
Salve a tutti... Non trovo una generica sezione "home media", quindi posto qui. Spero sia ok. Volevo aggiornare completamente il mio salotto ( devo anche comprare una nuova TV, non so ancora quale, preferire non-smart o comunque che si possa usare senza collegamento internet, 4k comunque), e volevo avere accesso alle seguenti cose :
  1. Canali del digitale terrestre - Non ho facile accesso all'antenna (e comunque pago il canone.... Dovrei fare ricorso?) . Ho visto che c'è una guida su come guardare la TV senza antenna in questa sezione, ma serve per forza il Firestick oppure va bene un altro dispositivo simile (penso basti la compatibilità con l'App Kodi)?
  2. Blu-Ray: Voglio poter guardare film in Blu Ray. Preferibilmente 4K
  3. File media da USB/SD - La possibilità di guardare qualsiasi file che scarico da internet. So che non tutti i dispositivi di home media supportano la stessa gamma di codec e contenitori che invece puoi comodamente guardare usando VLC o qualsiasi altro software su PC. Ad esempio mio padre ha un lettore Blu Ray di circa 10 anni fa, e un sacco di film su USB non riesce a vederli
  4. Streaming Apps tipo Netflix ec... - Intrattenimento per ospiti/amici/famiglia
Penso che un Nvidia Shield Pro/Android Box mi permetta di avere accesso a 3 di queste 4 funzionalità, ma esiste per caso un lettore blu-ray che possa "inglobare" il ruolo di questo ipotetico dispositivo?
 

fuffolazzo

Utente Èlite
5,120
3,031
CPU
486 DX 2 66Mhz
Dissipatore
Assente
Scheda Madre
marca sconosciuta
HDD
540 Mb
RAM
16 Mb
GPU
Cirrus Logic CL-GD5429
Audio
Creative Sound Blaster Pro
Monitor
Hyundai 14"
PSU
marca sconosciuta
Case
marca sconosciuta
Periferiche
Matsushita Cd-Rom 2x
Net
Cos'è Internet?
OS
Dos 6.2
Uhm testo abbastanza contraddittorio....
Non ha senso prendere una tv NON smart anche perchè ti limiti in molti modi e forse neanche ci sono più tv che non hanno una connessione ethernet / wifi (parlando di tv 4k di marca decente)
Se uno si deve aggiornare sarebbe il caso di ottenere il massimo dei servizi possibili, poi se si attivano o meno è un altro discorso, non si sa mai che in un ipotetico futuro non si voglia utilizzare Netflix o magari Prime video...
rispondendo alle tue domande per punti:

1) il canone lo paghi per il possesso tv e non perchè vedi la RAI e lo paghi anche se non hai antenna, basta che sia un dispositivo con sintonizzatore atto a ricevere segnali di trasmissione terrestre/satellitare
Diciamo che per i canali dovrebbe bastare il programma per pescare da internet i segnali, poi se lo installi su un PC o firestick o Nvidia Shield...
2) Devi comprare un lettore BR e specificamente un UltraHD altrimenti rimani a 1080 e non 4k,
esiste anche un lettore BR Ultra HD esterno da collegare a PC o device
3) Il futuro TV che tu non vorresti SMART supporterebbe gran parte degli attuali formati come lettore più le varie app del punto 4, comunque anche la SHIELD è specialista in questo settore con Kodi
4) appunto il normale tv ha tutte la Apps ma anche SHIELD o altri Box Android, l'unico punto è che devi stare attento alla qualità del prodotto a cui vuoi puntare, Shield è uno dei migliori.

Esistono lettori BR UHD con supporto multimediale esteso, ma devi cercare Marca e relativo modello, Panasonic ne ha in catalogo, esempio QUESTO , ma per il prezzo richiesto ti compri una SHIELD più un lettore UHDBR esterno (Uno a caso) e ti avanzano pure

Altro elemento che evidenzio, risparmiare in questo settore può spesso voler dire prendere sonore fregature e/o delusioni cocenti!!
 
  • Mi piace
Reazioni: MarioDraghissimi

MarioDraghissimi

Nuovo Utente
16
1
Uhm testo abbastanza contraddittorio....
Non ha senso prendere una tv NON smart anche perchè ti limiti in molti modi e forse neanche ci sono più tv che non hanno una connessione ethernet / wifi (parlando di tv 4k di marca decente)
Se uno si deve aggiornare sarebbe il caso di ottenere il massimo dei servizi possibili, poi se si attivano o meno è un altro discorso, non si sa mai che in un ipotetico futuro non si voglia utilizzare Netflix o magari Prime video...
rispondendo alle tue domande per punti:

1) il canone lo paghi per il possesso tv e non perchè vedi la RAI e lo paghi anche se non hai antenna, basta che sia un dispositivo con sintonizzatore atto a ricevere segnali di trasmissione terrestre/satellitare
Diciamo che per i canali dovrebbe bastare il programma per pescare da internet i segnali, poi se lo installi su un PC o firestick o Nvidia Shield...
2) Devi comprare un lettore BR e specificamente un UltraHD altrimenti rimani a 1080 e non 4k,
esiste anche un lettore BR Ultra HD esterno da collegare a PC o device
3) Il futuro TV che tu non vorresti SMART supporterebbe gran parte degli attuali formati come lettore più le varie app del punto 4, comunque anche la SHIELD è specialista in questo settore con Kodi
4) appunto il normale tv ha tutte la Apps ma anche SHIELD o altri Box Android, l'unico punto è che devi stare attento alla qualità del prodotto a cui vuoi puntare, Shield è uno dei migliori.

Esistono lettori BR UHD con supporto multimediale esteso, ma devi cercare Marca e relativo modello, Panasonic ne ha in catalogo, esempio QUESTO , ma per il prezzo richiesto ti compri una SHIELD più un lettore UHDBR esterno (Uno a caso) e ti avanzano pure

Altro elemento che evidenzio, risparmiare in questo settore può spesso voler dire prendere sonore fregature e/o delusioni cocenti!!

Quindi dici che un lettore blu ray esterno funziona se lo collego ad Nvidia Shield?

Comunque il TV l'ho preso... un OLED48C34LA.

Comunque se lo Shield ha il supporto per Kodi dovrei essere a posto, in più c'è anche Plex...
 

fuffolazzo

Utente Èlite
5,120
3,031
CPU
486 DX 2 66Mhz
Dissipatore
Assente
Scheda Madre
marca sconosciuta
HDD
540 Mb
RAM
16 Mb
GPU
Cirrus Logic CL-GD5429
Audio
Creative Sound Blaster Pro
Monitor
Hyundai 14"
PSU
marca sconosciuta
Case
marca sconosciuta
Periferiche
Matsushita Cd-Rom 2x
Net
Cos'è Internet?
OS
Dos 6.2
Il lettore esterno dovrebbe funzionare, prendilo da amazon in caso lo restituisci il giorno dopo

KODI ha il supporto per il lettori esterni quindi dovrebbe funzionare... l'incognita magari potrebbe essere l'infrastruttura Android

Ottimo scelta LG ....TOP!!!
Un C3 ha un ottimo supporto a tutte le App streaming e legge anche gran parte dei formati video da hd/usb

Shield supporta 100% KODI (lo hanno aggiornato pure un paio di settimane fa) lo uso tutti i giorni...
 
  • Mi piace
Reazioni: MarioDraghissimi

MarioDraghissimi

Nuovo Utente
16
1
KODI ha il supporto per il lettori esterni quindi dovrebbe funzionare... l'incognita magari potrebbe essere l'infrastruttura Android

Potresti chiarire questo punto? KODI gira solo su Windows/Android/macOS/Linuc, dovrei comunque avere un qualche dispositivo compatibile.
Non mi pare esistano lettory Blu ray che girano su queste architetture. E anche se esistessero, Kodi sarebbe da installare in qualche modo.
Ti riferisci ad avere lo Shield con il KODI e il lettore blu ray esterno collegato allo Shield?
 

fuffolazzo

Utente Èlite
5,120
3,031
CPU
486 DX 2 66Mhz
Dissipatore
Assente
Scheda Madre
marca sconosciuta
HDD
540 Mb
RAM
16 Mb
GPU
Cirrus Logic CL-GD5429
Audio
Creative Sound Blaster Pro
Monitor
Hyundai 14"
PSU
marca sconosciuta
Case
marca sconosciuta
Periferiche
Matsushita Cd-Rom 2x
Net
Cos'è Internet?
OS
Dos 6.2
Se non hai Shield e Kodi ti spiego:
Kodi è un'app che praticamente gira su tutto, si installa su varie piattaforme Windows/Android/macOS/Linus, ed ovviamente la trovi anche nello store di android predisposto per Shield (magari una verisione inferiore all'ultima ufficiale ma c'è) ma pure per Firestick e tutti gli altri.

Su shield vai nello store scrivi KODI e te lo scarichi gratuitamente....

Se prendi un lettore esterno USB e lo colleghi dovrebbe funzionare come un normale HD su usb esterno e dato che KODI ha la sezione per gestire lettori dvd con pieno supporto alle regioni etc.etc. ritengo che come lo connetti verrà gestito da KODI

Unico elemento un po' "impiccioso" è configurarlo per la gestione della rete Lan ed eventuali dispositivi, creare le sezioni per film, serie, musica etc.etc. a volte ci si smadonna...
ma se si sa' smanettare, una volta configurato stai a posto per decenni!!!
 

MarioDraghissimi

Nuovo Utente
16
1
Se non hai Shield e Kodi ti spiego:
Kodi è un'app che praticamente gira su tutto, si installa su varie piattaforme Windows/Android/macOS/Linus, ed ovviamente la trovi anche nello store di android predisposto per Shield (magari una verisione inferiore all'ultima ufficiale ma c'è) ma pure per Firestick e tutti gli altri.

Su shield vai nello store scrivi KODI e te lo scarichi gratuitamente....

Se prendi un lettore esterno USB e lo colleghi dovrebbe funzionare come un normale HD su usb esterno e dato che KODI ha la sezione per gestire lettori dvd con pieno supporto alle regioni etc.etc. ritengo che come lo connetti verrà gestito da KODI

Unico elemento un po' "impiccioso" è configurarlo per la gestione della rete Lan ed eventuali dispositivi, creare le sezioni per film, serie, musica etc.etc. a volte ci si smadonna...
ma se si sa' smanettare, una volta configurato stai a posto per decenni!!!

Ho scoperto che lo Shield non supporta lettori Blu ray esterni... Quindi sono punto e a capo

Come faccio a capire se un lettore Blu ray vero e proprio rompa o no le palle con file video "scaricati"? Visto che tendono ad essere costruiti con pesanti sistemi di anti-pirateria.

Tu hai linkato un'esempio l'altro giorno, ma da cosa lo capisci che ha un "supporto multimediale esteso"?
 

fuffolazzo

Utente Èlite
5,120
3,031
CPU
486 DX 2 66Mhz
Dissipatore
Assente
Scheda Madre
marca sconosciuta
HDD
540 Mb
RAM
16 Mb
GPU
Cirrus Logic CL-GD5429
Audio
Creative Sound Blaster Pro
Monitor
Hyundai 14"
PSU
marca sconosciuta
Case
marca sconosciuta
Periferiche
Matsushita Cd-Rom 2x
Net
Cos'è Internet?
OS
Dos 6.2
Se non supporta dichi ottici esterni allora devi trovare soluzioni diverse con due dispositivi diversi
Per esempio io uso Shield per tutto e PS5 per i dischi ottici

Non è proprio così...
Se io ho il video della "mia comunione" in H264 o H265 al lettore non frega nulla! il video non ha limitazioni ed i vari MKV della "tua comunione ed altre cerimonie" sono lo stesso, il player legge il formato e basta!
E TI CONSIGLIO di limitare questo argomento!!!

Ho linkato il primo prodotto di marca decente che ho pensato...
Un lettore Pioneer avrà supporto esteso ed aggiornabile nel tempo

Ma poi scusa MA hai provato i tuoi files sul uo C3 ???
Guarda che dovrebbe leggere tutto!!!
 
  • Mi piace
Reazioni: MarioDraghissimi

MarioDraghissimi

Nuovo Utente
16
1
Se non supporta dichi ottici esterni allora devi trovare soluzioni diverse con due dispositivi diversi
Per esempio io uso Shield per tutto e PS5 per i dischi ottici

Non è proprio così...
Se io ho il video della "mia comunione" in H264 o H265 al lettore non frega nulla! il video non ha limitazioni ed i vari MKV della "tua comunione ed altre cerimonie" sono lo stesso, il player legge il formato e basta!
E TI CONSIGLIO di limitare questo argomento!!!

Ho linkato il primo prodotto di marca decente che ho pensato...
Un lettore Pioneer avrà supporto esteso ed aggiornabile nel tempo

Ma poi scusa MA hai provato i tuoi files sul uo C3 ???
Guarda che dovrebbe leggere tutto!!!
Il TV mi è appena arrivato, devo fare qualche test
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!