Riparato Hard Disk Danneggiato Da Corto Circuito!!

  • Autore discussione Autore discussione Anima
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ti ringrazio UEILA'. Adesso provo a scaricarlo, ma sono discretamente scettico. E pensare che sono uno che ha sempre prevenuto queste cose... evidentemente, alla iella non si può opporre resistenza.
Nel frattempo, ho provato a farlo funzionare con un nuovo CASE, sperando che fosse la SCHEDINA ELETTRONICA li dentro, ma niente...
Ho visto che molti parlano di DIODO ZENER, ma sinceramente, non me la sento di stare dissaldare o altro, perché potrei fare altri danni, non essendo del mestiere.
Ok... via... provo quello che mi hai detto tu, GETDATABACK, e se non va, crepi l'avarizia, mi affiderò ad una iena che sta qui vicino, e che fa RECUPERO DATI.
Speriamo non mi spelli vivo!!!

Ciao
 
Ecco la situazione del mio hard disk, credo sia andato in corto ma non ho capito come, stavo usando un cavo usb-ata e a un tratto non si è più acceso



Ditemi, potrei fare qualcosa?
 
sei il mio idolo!

Ragazzi l'ho riparato da me...
ho tirato fuori un po di coraggio e me la sono cavata...

Imageshack - hddanneggiatozj2.jpg - Uploaded by animapivot

l'hard disk si presentava cosi... nel cerchio rossi si sentiva puzza di bruciato e non sapendo se era un diodo o un condensatore l'ho tolto come queste due altre figure..

Imageshack - harddiskdanneggiato2bz0.jpg - Uploaded by animapivot

Imageshack - harddiskdanneggiato3xq9.jpg - Uploaded by animapivot

il computer ha riconosciuto l'hard disk e copiato tutto senza riscontro di problemi..
altro che recupero dati...soluzione fai da te!!!!

sono contento e fiero di me stesso
ringrazio tutti specialmente fragolino per l'interesse dimostrato
Spero di essere stato utile a qualcuno ciao ciao:lol:



Pensavo di non avere idoli fino a quando oggi ho letto la tua guida ed ho fatto ripartire l'hard disk! Quando passi da Bergamo scrivimi che ti offro una birra! MIIITTTTTICOOOOO!!!!!!!
 
Minchia, dopo aver letto tutto 'sto lavoro, non mi avvicinerò mai più a un Seagate (anzi, backuppo tutto quello che c'è sul mio barracuda da 200 GB)!! :o
 
Ciao a tutti. Anche io faccio parte di questo carrozzone di disperati. Un anno fa ho comprato il MAXTOR Basic da 1 TeraByte (in realtà, dentro c'è l'ormai tristemente famoso BARRACUDA Seagate). Da qualche giorno, questo HD non vuole saperne di "completare" la partenza una volta collegato. Lo sento girare, quasi partire, ma poi si affloscia e ricomincia a rigirare, per poi riafflosciarsi. In pratica, non parte e non viene visto dal Pc. Sono disperato, perché avevo almeno 500 GB di cose importanti. Io non ho fatto nessun casino con gli alimentatori... sto coso s'è sfasciato da solo (forse l'ho attaccato e staccato dalla corrente troppe volte). Credo non sia riparabile, ma forse, chi sa metterci le mani, può recuperarmi i dati. Peccato che chiedono un sacco di soldi, credo... Voi che mi dite? Novità?

Ciao luposolt, non vorrei portarti sfortuna, ma avevo anche io il MAXTOR Basic da 1 TB, stesso problema!!!
L'hdd appena lo collegavo girava, ma non partiva e non veniva nemmeno riconosciuto, lo portai in un negozio per farlo vedere, ed era la puntina che legge e scrice sui dischi rotta!!!
Ancora mi chiedo come possa essere successo, non ha preso ne colpi ne niente, è sempre stato fermo al suo posto e quando avevo un po di file gli attaccavo il portatile e archiviavo tutto!!!

Persi tutto.... per recuperare i dati volevano 500 euro :skept:.... ho lasciato perdere tutto!!!!

Sperò che il tuo non abbia lo stesso problema, comunque facci sapere!!!
 
Ciao a tutti forse con voi esperti posso sbrolgiare la mia odissea

da mesi che cerco di riprendere i dati dal mio seagate ST3250820AS da 250 gb sata

allora un giorno l'elettronica ha toccato per sbaglio il case di ferro del pc mentre era collegato è andato in corto con una fumatina e puzza di brugiato

l'hd non aveva + alimentazione
non partiva proprio
ho comprato sul web un hd nuovo ma avevo sbagliato e non era porprio identico metto il suo controller ma al mom di accenderlo l'hd girava ma in modo non prroprio regolare dal rumore ovviamente non si vedeva quindi eleminato


ora ho comprato su ebay un hd uguale stesso modello con stessa elettronica, viene inserita correttamente e l'hd gira in modo normale a orecchio sembra perfetto solo che sul bios lo vede e non solo non fa + vedere neanche l'altro hd sata primario ma se lo stacco il primario torna visibile

come può essere?
potrei come ho letto fare qualcosa sull'elettronica bruciata levando qualcosa?

grazie in anticipo
 
Ciao a tutti, anche io ho un grosso problema, ho cambiato scheda madre perche' il pc frozava, monto il nuovo alimentatore e il pc non parte piu', lo porto dal negoziante e sorpresa si bruciano i miei HD e 5 dei suoi nuovi compreso masterizzatore, il corto nei cavi???? cambiato tutto nuovi hd nuovi cavi nuovo masterizzatore tutto funziona. Ma i miei HD ora cosa posso fare? western digital da 1 tb (verde) e seagate da 500 i connettori da dove si inserisce l'alimentazione puzzano di bruciato, se li collego usb uno manco fa accendere il dispositivo e l'altro lo fa accendere ma windows non rileva nulla, aiuto non ho soldi da spendere per il recupero dati.
 
Mi è successo un guasto simile nel 2008 mi si bruciato quegli affari neri quadrati forse si chiamano chip , e l'hard disk non funzionava più ora l'ho conservato lo comprai usato lo pagai 5 euro , il guasto è stata un pò colpa mia , secondo voi è riparabile il chip prendendo da altro hd anche più piccolo di dimensioni ho altri componenti di hard disk da 20 e 10 giga , saranno compatibili ?
 
se non si risponde vuol dire che non si sa la risposta...

allora visto che il recupero dati costa si puo pare una cosa...
trovi un hd rotto simile al tuo e cambi tutta la schedina elettronica sotto sperando che poi ritorni a funzionare...
naturalmente certezza non c'e ne ma tentare costa poco e cmq ti permette di recuperare i dati
 
visto che hai gia fatto sta situation del cambio piastra elettronica ed e la stessa proverei su un'altro pc con un'altro alimentatore potrebbe essere che l'alimentatore non ce la fa ad alimentare i due dischi contemporaneamente...
 
secondo me il discorso dell'alimentatore non regge granchè come soluzionione
anche xchè potrebbe insrerire solo quello senza l'altro

prova a cercare una pcb identica è l'unica soluzione
io ho comprato un hd simile e niente
un hd identico come modello ma firmware diverso e niente

ho preso 2 pcb giusti con firmware identici ma niente
il problema è che si dovrebbe guardare il codice esatto del pcb
 
Salve a tutti possiedi un hard disk esterno sata della trkstor maxi g.u l'hard disk interbo è della samsung model HDD502HI 500 gb,ieri per errore ho collegato l'alimentatore del pc...e adedsso non viene piu rilevato,ho provato a collegarlo al pc e non mi fa partire nemmeno il pc perciò credo sia un problema elettrico dell'hard disk,l'ho smontato,e sulla parte anteriore della scheda è tutto ok,mentre sul retro la i contatti dove poggiano sui dentini dell'hard disk sembrano bruciacchiati,come posso procedere?se compro lo stesso modello e sostituisco la scheda riesco a recuperare i dati?come mi consigliate diu procedere?grazie mille saluti
 
prima ti conviene leggere il topic che ne dici? c'è scritto

cmq non basta trovare un hd stesso modello

ciao
 
ho letto,ma nel mio caso non so come procecedere visto che d'avanti non c'è nulla di bruciato....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top