Riparato Hard Disk Danneggiato Da Corto Circuito!!

  • Autore discussione Autore discussione Anima
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ormai penso sul serio che a sto punto ti/ci conviene trovare un HD *identico* e provare a sostituire l'elettronica :\
Il metodo usato a inizio post lo ritengo personalmente troppo pericoloso: da quello che ho capito è stato possibile far funzionare di nuovo l'HD per il semplice fatto che si è usato un alimentatore esterno sbagliato...
Nel mio caso invece le cause non le so!



Aspetta sto andando fuori giri :shock: non capisco cosa vuoi dire perchè certi termini non li ho capiti.Quindi le speranze che il mio hard disk si possa riparare sono scarse?????:look: :look: :look: :look:
 
Se il tuo HD fa parte della serie 7200.11 allora sappi che tantissime persone hanno veramente tanti casini con questa famiglia di hd!
Comunque sia si. Non farti troppe illusioni. Devi avere un sacco di fortuna!

Prova andare sul sito della Seagate e vai sul forum ufficiale: se il tuo hd fa parte della serie che ti ho detto c'è un topic enorme per risolvere il problema
 
Si il mio hard disk fa parte della serie 7200.11 :look: :look:...è un diamondmax 22...adesso giro sul sito della saegate e vedo 1 pò che trovo.grazie della dritta :ok:
 
Il connettore c'ha lasciato le penne purtroppo comunque ho qualche dubbio che uno swap possa funzionare: ho sentito che con gli hard disk piu' recenti non funziona.
Meglio: puo' funzionare ma l'HD non viene rilevato da bios ... non so se fare un tentativo, anche se in realtà sembrerebbe l'unica cosa da fare!

Che tipo di test posso fare per verificare il funzionamento della pcb? Un tester normalissimo puo' bastare? Giusto per verificare un paio di collegamenti e il funzionamento delle resistenze.

In realtà sarebbe interessante scollegare la pcb dal HD, togliere eventualmente lo zener) e provare ad alimentarla con un alimentatore esterno regolabile e aumentare il voltaggio pian piano per vedere cosa succede. Puo' essere un'idea giusta?
 
hard disk

brutta notizia riguardo all'hard disk :cav:...sn andato sul sito della saegate per vedere se c'era una guida per riuscire a farlo funziona di nuovo...è tutto in inglese e ho usato il traduttore,la sezione consigliata dall'utente gibs non l'ho trovata,ho trovato una guida che ti aiutava a farlo tornare in vita...in poche parole spiegava i passaggi da fare e serve il cd di windows per ripristinare i settori danneggiati ma a me dice nessun disco rilevato!!!:(:(....non posso buttare 1 hard disk da 1000 gb cosììììììììì!!!!!!!!!!!!!!!!almeno nn partisse posso pure capì è rotto amen! invece il disco parte e si sente che carica!!!!!!:help::help:
 
Salve a tutti, ho urgente bisogno di aiuto. Ho un hard disk ext lacie da 1 Tb (che monta un seagate 7200.11) in cui ho salvato dati importantissimi prima di formattare il pc. Nel momento di trasferire i dati ho scambiato la sua alimentazione con quella del portatile (spinotti identici). Risultato: l'hard disk nn funziona più (nessuna puzza di bruciato o fumo però). Ho aperto il case ed estratto l'hard disk montandolo nel pc fisso e ques'ultimo nemmeno si accende (forse va in protezione). Ho assoluto bisogno di recuperare quei dati!!!! Se cambio l'elettronica dell'hard disk potrebbe riprendersi o probab le testine si sono bruciate? Attendo un vostro aiuto al più presto, grazie.
 
sto diventando pazzo!!:look:...non capisco un cavolo!!!!!!!!!!!!!pure se ho tradotto tutta la discussione non capisco cosa devo fare!!!!!!!:help:
 
ciao ragazzi......anche io in seguito al collegamento di un diverso alimentatore ho fatto danni ad un hard disk esterno montante un hard disk da 320 gb IDE
seagate
7200.10.
ho collegato l'alimentatore del portatile (19V) quindi leggendo i vostri messaggi ho provveduto a rimuovere il diodo che serve a proteggere l' HD da errata alimentazione come mostrato nelle foto da voi postate.....
ma niente da fare l'hard disk non va.......collegato al pc (come hard disk interno!!!) ancora peggio....non parte nemmeno il pc.......
il box comunque non ha subito danni..... perfettamente funzionante (testato con altri hard disk)...che faccio???
grazie a tutti
 
ho avuto lo stesso problema

salve, anch'io ho avuto lo stesso problema... ho collegato l'alimentatore del portatile all'hd esterno, provocando un corto circuito alla scheda elettronica (probabilmente) il disco in questione è un Seagate Barracuda 7200.10
mi potresti aiutare?
 
ciao a tutti,sono nuova e ho letto questa discussione ma non so se corrisponde al mio caso..ho un hd esterno da 2,5pollici dell'acrox da 40gb..attacco usb..si è bloccato di colpo e non riesco più a farlo ripartire..se lo collego al pc esce l'icone della rimozione ma se entro nelle risorse il pc si blocca,ho provato i vari programmi di recupero dati ma mi blocca pure quelli..pensavo fosse il box esterno da cambiare e sono andata in 1negozio di assistenza dove il ragazzo ha provato a montarlo in 1box ide con alimentazione propria ma anche li niente e mi ha detto che il problema deriva dall'hd..non ha preso nessun colpo e non è stato staccato senza rimuoverlo quindi mi sembra strano che si sia di colpo bruciato..la cosa negativa è che ho file molto importanti del lavoro perchè il mio capo mi faceva salvare le cose solo li e il ragazzo dell'assistenza mi ha detto che l'unico modo è andare in un centro di recupero dati che mi costerà 300euro con nessuna garanzia di recuperare i dati..potete aiutarmi?
 
Dopo aver eliminato il diodo bruciato, il disco si avvia ma poi sento dei tac strani e poi sembra non esserci più nulla....ma sarà mica rotto l'HD? in quel caso che fare? Lo smonto per vedere? Cmq vorrei recuperare i dati quindi non mi avventuro in cose che non conosco... suggerimenti?

HD western digital 500 GB sata
 
Salve a tutti ,purtroppo anche io ho de seri problemi nell'avviare il mio Seagate barracuda 7200.11 da 500gb.
Praticamente se lo collego al pc nn lo fa avviare ne entrare nel bios.Leggendo qua e la ho visto che può sia dipendere da un problema del firmware sia da un problema della scheda interna......
Il problema è che nel mio non ci sono diodi a vista ma sembra che la scheda sia montata al contrario e le saldature siano rivolte verso l'interno...che faccio provo a smontare la scheda?
 
Ciao a tutti. Anche io faccio parte di questo carrozzone di disperati. Un anno fa ho comprato il MAXTOR Basic da 1 TeraByte (in realtà, dentro c'è l'ormai tristemente famoso BARRACUDA Seagate). Da qualche giorno, questo HD non vuole saperne di "completare" la partenza una volta collegato. Lo sento girare, quasi partire, ma poi si affloscia e ricomincia a rigirare, per poi riafflosciarsi. In pratica, non parte e non viene visto dal Pc. Sono disperato, perché avevo almeno 500 GB di cose importanti. Io non ho fatto nessun casino con gli alimentatori... sto coso s'è sfasciato da solo (forse l'ho attaccato e staccato dalla corrente troppe volte). Credo non sia riparabile, ma forse, chi sa metterci le mani, può recuperarmi i dati. Peccato che chiedono un sacco di soldi, credo... Voi che mi dite? Novità?
 
Prova con Getdataback, è un sw favoloso. Se te lo vede i dati te li tira fuori di sicuro, sperando che lo veda naturalmente.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top