GUIDA Riattivazione windows 10 HW differente (scheda madre inclusa)

Pubblicità
Salve,
Io sto avendo problemi di attivazione con la versione 1607
Non ho eseguito modifiche hardware ( ci sono stati solo un paio di aggiornamenti driver ) e anche avviando la verifica dell'account
e lo strumento di risoluzione dei problemi, la situazione non cambia.
Mi compare il messaggio di errore 0x8007007B.

essendo questo thread dedicato all'hw differente , potevi aprire una discussione tua spiegando da dove giunge questa situazione, cioè è la prima volta che lo attivi o devi riattivarlo? :)
cmq MS dice questo https://support.microsoft.com/it-it/kb/3166553

in laternativa telefona ad MS e fattelo attivare,se possibile
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma scusa, facendo il metodo dell'account non decade la regola delle key OEM che sono legate alla macchina (ovviamente intendo solo per Win10)?
Cioè mettiamo caso che io ho un PC con una key OEM e ci tengo sopra Windows 10, associo questa key al mio account Microsoft, poi il giorno dopo il PC esplode (:asd:), quindi decido di comprarmene uno usato su eBay con un Windows diverso da 10. Dato che l'aggiornamento gratuito è finito, decido comunque di scaricare e fare installazione pulita di 10, una volta fatto, notando che non è attivo, decido di associare il mio account Microsoft su cui c'è la key OEM del PC precedente a questo, poi ovviamente in caso non si attiva, seguo la guida e risolvo tutto. Facendo così, tengo un Windows 10 originale con una key OEM di un PC diverso. Ho sbagliato qualcosa oppure ho detto giusto?
Oem vuol dire che quel codice è legato alla scheda madre, quindi, che lo colleghi o meno all'account microsoft non potrai attivare altri pc. Non è che se lo colleghi, risulta che tu sei titolare di un codice windows qualsiasi e attivabile per tutto. Seguendo il tuo ragionamento Microsoft è come se regalasse licenze! (Questa cosa con vale con l'aggiornamento gratuito a windows 10, in quel caso hanno regalato la licenza anche a chi aveva versioni craccate o con key di prova... Quindi in teoria è così ma in pratica non ne sarei sicuro al 100%)
 
Comunque , sempre sperando che qualcuno caghi mai lo screenshot di MS che ho postato su, questo articolo ,uscito quando la cosa era ancora a livello insider , è stato in parte frainteso. Secondo me

Nel senso che questa nuova funzione non da capacità in più , nel senso che anche senza potreste attivare su hw differente , solo che in questo modo potreste farlo anche senza chiamare MS .

Detto questo , provare anche per le oem( senza stare a sindacare prima o dire a tutti " non si può fare " ) prima di comprarsi una key nuova non costa nulla . Se la prende , senza magheggi ,bene , non è che si fa qualcosa di illegale , Penso


Vorrei che tom's hardware promuovesse un referendum per la riapertura delle case chiuse sent using Toms Hardware Italia Forum
 
Comunque , sempre sperando che qualcuno caghi mai lo screenshot di MS che ho postato su, questo articolo ,uscito quando la cosa era ancora a livello insider , è stato in parte frainteso. Secondo me

Nel senso che questa nuova funzione non da capacità in più , nel senso che anche senza potreste attivare su hw differente , solo che in questo modo potreste farlo anche senza chiamare MS .

Detto questo , provare anche per le oem( senza stare a sindacare prima o dire a tutti " non si può fare " ) prima di comprarsi una key nuova non costa nulla . Se la prende , senza magheggi ,bene , non è che si fa qualcosa di illegale , Penso


Vorrei che tom's hardware promuovesse un referendum per la riapertura delle case chiuse sent using Toms Hardware Italia Forum
Io ho provato ad installare con keys oem in questo modo ma ovviamente non lo prendeva o almeno finché il programma si connetteva ad internet o non verificava. Senza magheggi strani. Infatti ho detto che non ne sono certo al 100%, in quanto ad ogni aggiornamento cambiano le cose. Durante l'aggiornamento a W10 ho testato varie modalità e ora ho diverse key fornite gratuitamente ma quello era un caso straordinario
 
Io ho provato ad installare con keys oem in questo modo ma ovviamente non lo prendeva o almeno finché il programma si connetteva ad internet o non verificava. Senza magheggi strani. Infatti ho detto che non ne sono certo al 100%, in quanto ad ogni aggiornamento cambiano le cose. Durante l'aggiornamento a W10 ho testato varie modalità e ora ho diverse key fornite gratuitamente ma quello era un caso straordinario

Non ho capito (ovviamente serve la connessione ad internet ) sei riuscito alla fine ad arrivare su nuova mobo ( dopo anniversary update con la guida qui sopra o no ? )
Grazie del feedback


Vorrei che tom's hardware promuovesse un referendum per la riapertura delle case chiuse sent using Toms Hardware Italia Forum
 
Chi invece ha due licenze differenti nel mio caso 10 pro sul desktop e 10 home sul notebook ma utilizza lo stesso account? Vengono associate entrambe?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non ho capito (ovviamente serve la connessione ad internet ) sei riuscito alla fine ad arrivare su nuova mobo ( dopo anniversary update con la guida qui sopra o no ? )
Grazie del feedback


Vorrei che tom's hardware promuovesse un referendum per la riapertura delle case chiuse sent using Toms Hardware Italia Forum
Si, usando un product key oem per una nuova mobo ma il problema è che dovendo poi disattivare la verifica della licenza e tutto è come se avessi craccato windows (installazione pulita). Lasciando inalterati i file e i file dell'hhd, collegandoci l'account non me l'accetta come chiave valida (quindi seguendo la procedura di riattivazione collegando l'account con chiave oem, provato su due schede madri della stessa marca ma con leggere differenze). Un metodo che ho usato per ottenere le licenze era scaricarsi una versione di windows 8 o 8.1 con una chiave di prova valida solo per l'installazione e aggiornarla a windows 10, che risultava attivato con key retail e poi collegandoci l'account ho potuto attivare altri pc con quel metodo
 
Ma guarda che io intendo proprio che vada fatta una installazione pulita . Come avresti disattivato tu la verifica ???non mi sembra di vedere crack nella tua descrizione . Anche ho solo una conoscenza limitata delle stesse in base a cose lette in giro qui: non mi pare tu abbia menzionato attivatori keygen o cose simili , dove sta la crack?



Vorrei che tom's hardware promuovesse un referendum per la riapertura delle case chiuse sent using Toms Hardware Italia Forum
 
Quello che va fatto per capire se sta roba funziona con oem è questo :

Legare l'account ;
Cambiare mobo;
Reinstallare pulito Windows ( in fase di jnstallazione puoi pure provare a mettere la vecchia chiave per curiosità se va), skippare l'inserimento chiave e a Windows installato fare questo :

Seleziona il pulsante Start , Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Attivazione e quindi seleziona Risoluzione dei problemi. Devi avere effettuato l'accesso come amministratore.
Lo strumento di risoluzione dei problemi visualizzerà un messaggio che indica che non è possibile attivare Windows nel dispositivo. Seleziona Ho modificato l'hardware di questo dispositivo di recente e quindi seleziona Avanti.
Immetti il tuo account Microsoft e la password, quindi seleziona Accedi. Se l'account Microsoft che hai immesso non è un account connesso, dovrai anche immettere la password per il tuo account locale.
Nell'elenco dei dispositivi collegati al tuo account Microsoft seleziona il dispositivo che stai usando, seleziona la casella di controllo accanto a Questo è il dispositivo che sto usando al momento e quindi seleziona Attiva.


Vorrei che tom's hardware promuovesse un referendum per la riapertura delle case chiuse sent using Toms Hardware Italia Forum
 
Ma guarda che io intendo proprio che vada fatta una installazione pulita . Come avresti disattivato tu la verifica ???non mi sembra di vedere crack nella tua descrizione . Anche ho solo una conoscenza limitata delle stesse in base a cose lette in giro qui: non mi pare tu abbia menzionato attivatori keygen o cose simili , dove sta la crack?



Vorrei che tom's hardware promuovesse un referendum per la riapertura delle case chiuse sent using Toms Hardware Italia Forum
Semplicemente inserendo un product key oem con internet disattivato (dopo posso controllare un attimo la versione che ho usato), quindi per windows è attivato ma appena si connetterà ti dirà che non è valida. Per disattivare la verifica della licenza ovviamente ci sono anche tanti programmi e lo avevo dato per scontato dicendo che alla fine bisognava craccarlo. Volendo si potrebbe provare ad installare w8.1 con la patch per l'aggiornamento e vedere se funziona ancora per ottenere una key valida gratis ma da quello che ho provato io con la oem collegata all'account non va
 
Mannò questo vale solo per w10!
se si tratta di crack è vietato parlarne in questo forum

Non metterla offline , skippa e segui quelle istruzioni o anche se la metti segui poi quelle instruzioni


Vorrei che tom's hardware promuovesse un referendum per la riapertura delle case chiuse sent using Toms Hardware Italia Forum
 
Mannò questo vale solo per w10!
se si tratta di crack è vietato parlarne in questo forum

Non metterla offline , skippa e segui quelle istruzioni o anche se la metti segui poi quelle instruzioni


Vorrei che tom's hardware promuovesse un referendum per la riapertura delle case chiuse sent using Toms Hardware Italia Forum
Scaricare w8.1 con l'aggiornamento per l'upgrade a w10 non è una crack. La definirei più regalare licenze in quanto questa è una procedura legale senza modifiche o manomissioni
Come quelle app in cui se metti appoftheday anche se non lo è, ti si attiva la versione pro
 
Domanda, posseggo un pc fisso con Win10 e stò per venderlo.
La cosa è che però lo vendo senza HDD perchè me lo tengo, quindi se poi comprassi un altro Hardware, collegandoci il vecchio HDD avrei problemi con Win10 ecc.?
Un'ultima cosa, prima di vendere il pc mi consigliate di fare qualcosa o visto che tengo l'HDD non devo fare niente?
Grazie mille in anticipo!!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top