DOMANDA Reflex: Nikon D7000?

Pubblicità
[(*BSOD*) (...In attesa di fare una visita al foto amatore vicino per capire se il corpo della 5200 mi soddisfaccia o se debba ripiegare sulla 7000)] :asd:

Dunque 18-105 sconsigliato da alcuni e consigliato da altri..

Quali sono le specifiche per un obbiettivo macro?
 
Oggi sono stato al mw e testate con mano le 5x00.domanda, come si fa a zoomare in automatico? Non ho trovato la levetta...
 
Ma quella è la modalità a mano suppongo, no? Io voglio zoomare semplicemente con la levetta, non si può?
 
Ma quella è la modalità a mano suppongo, no? Io voglio zoomare semplicemente con la levetta, non si può?


È una cosa con poco senso... perché lo vorresti fare? è impreciso, lento e rumoroso.. senza contare il dispendio energia per far funzionare il motorino.
 
Veramente sarebbe molto più veloce che stare li a ruotare con la mano... Ma immagino sia possibilità solo su bridge e compatte
 
quindi lo zoom è completamente manuale, e il selettore A/M che c'è nell'obiettivo è solo per la messa a fuoco, non per lo zoom giusto?
 
quindi lo zoom è completamente manuale, e il selettore A/M che c'è nell'obiettivo è solo per la messa a fuoco, non per lo zoom giusto?

ragazzo, dimmi che stai trollando :lol:

scherzi a parte, ti assicuro che non è affatto più comodo e rapido come dici. la reflex si zoomma a mano e come dicevi. il selettore serve solo per la messa a fuoco :sisi: (volendo puoi controllarla anche via software dal menu della reflex)

usale la mano :sisi:
 
si capisco che per voi che ci siete abituati viene facile, ma per me no.... dopo anni di uso della bridge dove con un dito posso zoomare in 2 secondi senza eccessivo movimento della visuale (cosa che stando li a ruotare una ghiera non è facile all'inizio) sarà difficile abituarsi... anche perchè nikon in quel punto ha messo l 'on-off :popo:

sopratutto quel momento che vuoi cogliere, si rischia di perderlo, almeno finchè non hai fatto pratica e sei diventato esperto
 
si capisco che per voi che ci siete abituati viene facile, ma per me no.... dopo anni di uso della bridge dove con un dito posso zoomare in 2 secondi senza eccessivo movimento della visuale (cosa che stando li a ruotare una ghiera non è facile all'inizio) sarà difficile abituarsi... anche perchè nikon in quel punto ha messo l 'on-off :popo:

sopratutto quel momento che vuoi cogliere, si rischia di perderlo, almeno finchè non hai fatto pratica e sei diventato esperto

sarà l'abitudine ma io trovavo incredibilmente scomodo, lento e impreciso il dover zoommare con una levetta :sisi:

- - - Updated - - -

vedrai che ti abituerai... fa parte del conoscere il proprio corpo macchina
 
si capisco che per voi che ci siete abituati viene facile, ma per me no.... dopo anni di uso della bridge dove con un dito posso zoomare in 2 secondi senza eccessivo movimento della visuale (cosa che stando li a ruotare una ghiera non è facile all'inizio) sarà difficile abituarsi... anche perchè nikon in quel punto ha messo l 'on-off :popo:

sopratutto quel momento che vuoi cogliere, si rischia di perderlo, almeno finchè non hai fatto pratica e sei diventato esperto


E' tutto un discorso di come tieni la macchinetta..
la mano sinistra va sotto l'obbiettivo,
in modo che puoi restare fermo zoomando,
e se ne hai voglia anche mettendo a fuoco manualmente.

Allora. Ero scomparso perchè sono successe molte cosucce :asd:
Ho venduto la chitarra.. e diciamo che il budget è cresciuto! :D

Dunque zitto zitto sono andato di.. Nikon D7000 con il 18-105!
Ho anche recuperato il 200mm e il macro di mio nonno, così posso svagare dalle macro a tele molto lunghi!

Ho aspettato a scrivere perchè la volevo prima provare:

Sono andato ad un negozio di fotografia, avevano 5200 5300 e 7000.
Le ho provate tutte e tre. Diciamo che a livello tecnico le differenze ci sono,
e le ho notate a primo impatto anche io che sono un principante..
ma dopotutto non sono così tante, specialmente per essere la prima macchinetta.

Ciò che mi ha fatto andare sulla 7000 è stato essenzialmente il corpo macchina.
Mentre utilizzavo/guardavo/spulciavo la 5200, la sensazione era quella di qualcosa di avanzato, ma in parte giocattoloso.
E quando ho provato la 7000, niente da fare ragazzi. Amore a prima vista.
Mi ero imparato quasi a memoria tutte le specifiche tanto che ho fatto paura al venditore :look:

Non mi pentirò mai dell'acquisto che ho fatto :lol:

Ecco il risultato direttamente dal mio profilo di Flickr.
(Lo noto anche io che queste foto non sono prefette..
Mi sono sforzato moltissimo per farle il meglio possibile,
e la macchinetta diciamo che ha aiutato molto! :sisilui:)

https://www.flickr.com/photos/128420840@N02/
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top