RECENSIONE UFFICIALE - Fritz!Box 3490 / Powerline 1000E / Repeater 1750E by ZULTAN

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti,
oggi sono rientrato a Telecom e i risultati sulla mia linea sono questi.
Da ateo, devo dire ottimi, considerando che è una 7M

velocità_adsl.webp
 
Eccoli, e delucidami nel caso di qualche valore non ottimale

Un saluto

Visualizza allegato 165632
Sei messo meglio di me, se attivassi le 20 mega, agganceresti a 22600, mentre io mi fermerei a 19000.
Il rapporto segnale rumore e l'attenuazione di linea sono migliori dei miei, l'unica cosa dove sono messo meglio io è la latenza, io ho 8 millisecondi, mentre tu ne hai 16.
Potresti richiedere la 20 mega ad occhi chiusi.
 
Sono contentissimo per voi @Ponzo e @Carlo Ferrari che avete ottenuto questi ottimi valori!!

almeno qualcuno non si é scornato con la centralina della telecom!! ottimo !! :rock::ok:
 
Purtroppo nella mia zona non è possibile attivare una 20M :doh:
Comunque devo dire che il fritz funziona molto bene, adesso ho una stampante di rete e un disco che funziona da NAS, con accesso da esterno. Per ora più che soddisfatto, considerato che mi è venuto a costare meno di un dlink top di gamma.
Una richiesta, leggevo che il primo dispositivo che si collega al wifi necessita un pò di tempo perchè il fritz va come in risparmio energetico dopo un tempo di inattività. Non sono riuscito a trovare questo parametro, si gestisce automaticamente lui o esiste un'opzione? solo per curiosità, perchè non crea nessun disagio.

Ciao
 
Sono contentissimo per voi @Ponzo e @Carlo Ferrari che avete ottenuto questi ottimi valori!!

almeno qualcuno non si é scornato con la centralina della telecom!! ottimo !! :rock::ok:

2 settimane fa mi sono scornato eccome con l'assistenza telecom, disconnessioni a go go, portante agganciata a meno della metà errori a iosa. Dopo l'apertura del terzo ticket in una settimana, hanno capito che forse era meglio mandare uno a cambiare la porta in centrale e da allora è una settimana che il fritz aggancia la portante massima e non da più errori.

- - - Updated - - -

Purtroppo nella mia zona non è possibile attivare una 20M :doh:
Comunque devo dire che il fritz funziona molto bene, adesso ho una stampante di rete e un disco che funziona da NAS, con accesso da esterno. Per ora più che soddisfatto, considerato che mi è venuto a costare meno di un dlink top di gamma.
Una richiesta, leggevo che il primo dispositivo che si collega al wifi necessita un pò di tempo perchè il fritz va come in risparmio energetico dopo un tempo di inattività. Non sono riuscito a trovare questo parametro, si gestisce automaticamente lui o esiste un'opzione? solo per curiosità, perchè non crea nessun disagio.

Ciao

Secondo me si gestisce automaticamente lui, non ho visto opzioni da cambiare, a meno di modificare il firmware
 
- - - Updated - - -



ciao Pecio!! :ciaociao:

scusa il ritardo nelle risposta!! :cav:

Io é un po´che ho qui il Fritz ormai ma questa modalitá "gaming" mica l´ho vista! :boh:

Secondo me tu ti riferisci al fatto che sui siti scrivono che é un router "adatto" al gaming perché in effetti ha un ping abbastanza buono devo dire. Ma non credo proprio che esista nessuna "modalitá" da settare.

il limitatore automatico c´é ma non é proprio un limitatore.

devi andare sul dispositivo che ti interessa e gli puoi assegnare una leggera prioritá ad alcuni servizi, come lo streaming, la navigazione web, e altri protocolli.

adesso ho il modem disattivato ma se non trovi l´opzione stasera lo attivo e ti mando uno screen.

a proposito come ti trovi con la velocitá di connessione?? stiamo facendo una specie di sondaggio ;)

fammi sapere ok? ciaooo :ok:


Ciao, non ho trovato quel che mi hai detto, sarò cieco io :D

Purtroppo la velocità è molto ballerina, sostiene sempre che sto a 7 mega e rotti, ma in realtà a volte per ore sta a 1-2 mega, poi enormi problemi di ping, a volte oltre i 1000 anche, nonostante i riavvii...la notte torna tutto a posto, con ping sui 70 e velocità reale vicinissima ai 7MB...non saprei, credo dipenda dal fatto che sto in un paesino di 3000 anime :(
 
cerca in giro che ci deve essere una opzione piccola che dice modifica proprietá di connessione. una cosa del genere.

passa l´interfaccia in modalitá avanzata se sei in modalitá standard.

stasera quando torno dal lavoro accendo il modem del fritz e ti faccio vedere la foto

:rock1:

Aggiornamento: ho ridato indietro il router!!
Adesso vi chiedo: cosa potrei acquistare, in alternativa al Technicolor, che abbia una portata wireless migliore e che vada bene con la mia Infostrada 20 mb?
 
Aggiornamento: ho ridato indietro il router!!
Adesso vi chiedo: cosa potrei acquistare, in alternativa al Technicolor, che abbia una portata wireless migliore e che vada bene con la mia Infostrada 20 mb?

Ciao! mi spiace che non ti sei trovato bene con il povero Fritz! :(

Allora prendi un bell´asus!! Io non ho ancora avuto il piacere di averne uno ma pare siano veramente ottimi! ;)
 
Ciao ragazzi, per il Fritz Box 3490 il processore, ram, configurazioni possibili sono le stesse del 3390?
Lo vorrei utilizzare con un nas Synology, e sincermanete del wifi 5 Ghz e usb 3.0 non me ne faccio nulla!

Ora utilizzo un tp-link W8970 che non è più in grado di gestire la rete, per riavviarlo devo perdere almeno 10 minuti in quanto si blocca all'avvio!

Ho alice 7 Mega
rete attuale:
sono sotto DSLAM ATM SIEMENS
Line Status:Connected

DSL Modulation Type:ADSL_G.dmt
Annex Type:Annex A/L
[TABLE="class: tc bdr M"]
[TR]
[TH] [/TH]
[TH="class: T"]Upstream[/TH]
[TH="class: T"]Downstream[/TH]
[/TR]
[TR]
[TH]Current Rate (Kbps)[/TH]
[TD]480[/TD]
[TD]8128[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH]Max Rate (Kbps)[/TH]
[TD]856[/TD]
[TD]10784[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH]SNR Margin (dB)[/TH]
[TD]21[/TD]
[TD]21.6[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH]Line Attenuation (dB)[/TH]
[TD]2[/TD]
[TD]5.3[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH]Errors (Pkts)[/TH]
[TD]0[/TD]
[TD]0
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

posso andare con il 3390? o avete altri consigli?
 
Ciao ragazzi, per il Fritz Box 3490 il processore, ram, configurazioni possibili sono le stesse del 3390?
Lo vorrei utilizzare con un nas Synology, e sincermanete del wifi 5 Ghz e usb 3.0 non me ne faccio nulla!

Ora utilizzo un tp-link W8970 che non è più in grado di gestire la rete, per riavviarlo devo perdere almeno 10 minuti in quanto si blocca all'avvio!

Ho alice 7 Mega
rete attuale:
sono sotto DSLAM ATM SIEMENS
Line Status:Connected

DSL Modulation Type:ADSL_G.dmt
Annex Type:Annex A/L
[TABLE="class: tc bdr M"]
[TR]
[TH][/TH]
[TH="class: T"]Upstream[/TH]
[TH="class: T"]Downstream[/TH]
[/TR]
[TR]
[TH]Current Rate (Kbps)[/TH]
[TD]480[/TD]
[TD]8128[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH]Max Rate (Kbps)[/TH]
[TD]856[/TD]
[TD]10784[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH]SNR Margin (dB)[/TH]
[TD]21[/TD]
[TD]21.6[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH]Line Attenuation (dB)[/TH]
[TD]2[/TD]
[TD]5.3[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH]Errors (Pkts)[/TH]
[TD]0[/TD]
[TD]0[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

posso andare con il 3390? o avete altri consigli?

Ciao!! Ti posto sotto le due schede tecniche, a sinistra il 3390 e a destra il 3490

scheda tecnica 3390.webp scheda tecnica fritz.webp :veach:

La prima cosa che balza all´occhio é che ha metá della ram...
 
Quindi 3490, a livello di parametri ADSL potrei avere problemi? Aggiungo che sono a 300 metri di cavo dalla centrale!
 
Quindi 3490, a livello di parametri ADSL potrei avere problemi? Aggiungo che sono a 300 metri di cavo dalla centrale!

Ciao, io sono con alice 7M ora, e(per ora SRAT SGRAT) navigo senza problemi(la centrale è qualche centinaia di metri), sono soddisfatto del 3490.
Anch'io avevo considerato il 3390, ma ho trovato il 3490 a poco più del fratello minore.
Ho un solo dubbio, che non considero sia un problema del modem, ogni giorno, alle 3:50 circa, si scollega e ricollega(5 sec. circa) e cambia l'indirizzo assegnato da TELECOM, sarà il provider?
Durante il giorno nessun scollegamento.

Un saluto
 
Ciao, io sono con alice 7M ora, e(per ora SRAT SGRAT) navigo senza problemi(la centrale è qualche centinaia di metri), sono soddisfatto del 3490.
Anch'io avevo considerato il 3390, ma ho trovato il 3490 a poco più del fratello minore.
Ho un solo dubbio, che non considero sia un problema del modem, ogni giorno, alle 3:50 circa, si scollega e ricollega(5 sec. circa) e cambia l'indirizzo assegnato da TELECOM, sarà il provider?
Durante il giorno nessun scollegamento.

Un saluto

Dopo essere entrato nella gestione del modem cliccando sul browser fritz.box vai su internet, dati di accesso, in questa pagina c'è una voce (cambia impostazioni della connessione), togli ''spostare la chiusura forzata nel tempo compreso tra 3-4 ore e non succederà più.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top