RECENSIONE UFFICIALE - Fritz!Box 3490 / Powerline 1000E / Repeater 1750E by ZULTAN

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Occhio che il processore del fritz non riesce a gestire una condivisione in gigabit. Non credo darà problemi sullo streaming, visto che non li da nemmeno il mio hdd connesso al raspberry, però sicuramente non aspettarti chissà quali valori di trasferimento. In questo senso non è paragonabile ad un nas.

Il problema non è la CPU del fritz, ma il limite è il bus USB.
Con un NAS Synology io trasferisco dati a 1072Mbits :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il problema non è la CPU del fritz, ma il limite è il bus USB.
Con un NAS Synology io trasferisco dati a 1072Mbits :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il fritz ha usb 3.0 a bordo. Pur ipotizzando una grossa perdita di banda, non credo che limiti solo a 12 MB/s il trasferimento. Il problema secondo me è il processore che non è equivalente a quello di un nas degno di tal nome. (Scommetto che se trasferissi dati da un hdd connesso in usb 3.0 ad un nas synology, non lo farei solo a 12 MB/s)
 
Il fritz ha usb 3.0 a bordo. Pur ipotizzando una grossa perdita di banda, non credo che limiti solo a 12 MB/s il trasferimento. Il problema secondo me è il processore che non è equivalente a quello di un nas degno di tal nome. (Scommetto che se trasferissi dati da un hdd connesso in usb 3.0 ad un nas synology, non lo farei solo a 12 MB/s)

Non è la CPU principale a gestire l'usb ma il chipset dsl.
La CPU principale può gestire tranquillamente fino a 1072Mbps come ti dicevo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non è la CPU principale a gestire l'usb ma il chipset dsl.
La CPU principale può gestire tranquillamente fino a 1072Mbps come ti dicevo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Guarda non so chi gestisca cosa...sta di fatto che non è il bandwidth delle usb a limitare il transferimento. E' qualcosa d'altro che, evidentemente, non è all'altezza di gestire tale condivisione in gigabit da hdd usb.
Per quello dicevo, non aspettarsi una condivisione da nas...ma per streemmare i film va bene comunque.
 
Guarda non so chi gestisca cosa...sta di fatto che non è il bandwidth delle usb a limitare il transferimento. E' qualcosa d'altro che, evidentemente, non è all'altezza di gestire tale condivisione in gigabit da hdd usb.
Per quello dicevo, non aspettarsi una condivisione da nas...ma per streemmare i film va bene comunque.

Si infatti io per fare NAS vero e proprio ho comprato un Synology, però con il 7490 riesco a saturare la banda LAN mentre con un router Netgear in passato non superavo i 300Mbps nonostante le porte fossero gigabit "sulla carta" :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Grazie a tutti per le risposte.
In sostanza per l'utilizzo come media server posso sfruttare la porta USB senza rischiare scatti nella riproduzione di video fullHD?
L'esigenza principale per me è questa; per quanto riguarda il trasferimento di files non la ritengo come una priorità, visto che già oggi utilizzo un secondo pc come tramite per l'accesso all'HDD.
 
Grazie a tutti per le risposte.
In sostanza per l'utilizzo come media server posso sfruttare la porta USB senza rischiare scatti nella riproduzione di video fullHD?
L'esigenza principale per me è questa; per quanto riguarda il trasferimento di files non la ritengo come una priorità, visto che già oggi utilizzo un secondo pc come tramite per l'accesso all'HDD.

Ripeto, se non scatta il raspberry non penso scatterà il fritz.
 
ciao a tutti! stavo cercando informazioni per un nuovo router per casa e mi sono imbattuto in questo fritzbox 3490. Vista questa discussione ne approfitto per chiedervi un consiglio...
volevo sostituire il mio router fastweb con uno piu performante e aggiungergli un nas da utilizzare per download e media server film e musica, scegliendo buoni prodotti ma con budget limitato avevo pensato a un tp-link archer d2+ synology 216Se.
Secondo voi con il fritzbox riesco a sostituire questi 2elementi (principalmente per risparmiare visto che comunque non sono cosí economici) senza avere problemi per ció che vorrei fare?
grazie a tutti
 
ciao a tutti! stavo cercando informazioni per un nuovo router per casa e mi sono imbattuto in questo fritzbox 3490. Vista questa discussione ne approfitto per chiedervi un consiglio...
volevo sostituire il mio router fastweb con uno piu performante e aggiungergli un nas da utilizzare per download e media server film e musica, scegliendo buoni prodotti ma con budget limitato avevo pensato a un tp-link archer d2+ synology 216Se.
Secondo voi con il fritzbox riesco a sostituire questi 2elementi (principalmente per risparmiare visto che comunque non sono cosí economici) senza avere problemi per ció che vorrei fare?
grazie a tutti


No, il fritz mica è magico.
 
Buon giorno.... dopo un po´ di assenza ho voluto pubblicare lo stato del mio Fritz per gli scettici del caso....

record fritz.webp

finalmente sono riuscito ad accumulare il tempo per prendere la schermata perché più di una volta i gatti mi hanno staccato il cavo azzerando il Fritz senza
una reale necessitá.
record adsl e fritz.webp

questa invece è la mia linea adsl quando è "sana" cioè non si ossida la scatoletta che sta sul palo fuori casa mia. Poi bestemmio arriva l´ometto che gratta col cacciavite e trona a funzionare.

Come vedete la linea non deve cadere MAI.... 56 giorni di linea stabile non sono male no?

Volevo allegare anche lo screen del repeater 1750 che era acceso da mesi e mesi e mesi ma con mio grande stupore si è riavviato, pare, tre giorni fa e nemmeno me ne sono accorto. anche li ci deve essere lo zampino dei gatti.

Ne posto uno vecchio ma in realtà era acceso da mooooolto di più purtroppo ero pigro a catturare lo screen. Mea culpa



record repeater fritz.webp
come avevo detto all´inizio della mia recensione mai terminata... cosí deve essere la rete a casa... la accendi e te ne dimentichi...

Ovviamente il 3490 risponde ai comandi all´istante anche dopo tutti questi giorni , la navigazione è fluida anche con il p2p attivo ecc ecc...

Zultan riconferma il suo giudizio OTTIMO sullo stravagante router rosso......

Buono spam a tutti! Alla prossima!!! :fumato::rock::ok:
 
Ultima modifica da un moderatore:
ciao

la questione che il fritz 3490 sembra avere difficoltà ad agganciare linee dsl problematiche è corretta?

ora stò usando un dgn2200v3 e come vedete dallo screen la linea anche se non tanto buona riesco ad agganciare la 7Mbps in pieno.

linea dsl statistiche

la domanda è questa, se usassi il 3490 rischierei di peggiorare la mia connessione dal punto di vista dsl? lato portata wifi ne guadagnerei?

grazie ;)
Apri un tuo topic perché questo non è più attivo.
Grazie.
Cordialmente.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top