Raspberry Pi

e_ale92

Utente Èlite
17,011
5,013
CPU
Intel® Core™ i7-920 Processor - @3.33GHz
Dissipatore
Stock Intel
Scheda Madre
Asus P6T - socket LGA 1366
HDD
Samsung 830 128GB + Samsung Spinpoint F4 320GB + Seagate Barracuda 1,5 TB
RAM
Corsair DDR3 1333MHz CL9 XMS3 DHX (3x2GB) - @1674MHz
GPU
MSI R6970 Lightning
Audio
Realtek ALC 1200
Monitor
HP 2310i
PSU
XFX Pro 750W Core Edition
Case
Cooler Master HAF 922
Periferiche
R.A.T. 5 Cyborg Mad Catz - Keycool KC84
OS
Arch Linux + Windows 10 Pro
Sarebbe fattibile? Intendo, installare Android su Raspberry?

In caso, avrei a disposizione anche un Samsung Galaxy S3, da poter usare al posto del tablet. Potrei anche prendere in considerazione l'idea di comprare un Chromecast ma a quanto capisco non sarebbe compatibile col Nexus e non so se lo sarebbe con l'S3, quantomeno per quello che voglio fare io
Raspberry Pi: confermato l'arrivo di Android 4.0, ecco come installarlo

però non ho mai provato personalmente
 

Bo_Duke

Nuovo Utente
3
1
Interessante... mi procurerò un'altra SD e mi metterò a fare qualche prova, in caso mi butterò sul Chromecast.

Grazie a tutti per le dritte ;)
 

Dornyx

Utente Èlite
2,447
591
CPU
Intel Core i5 6600K @4,5GHz
Dissipatore
Thermalright Macho HR-02 Rev.B
Scheda Madre
MSI Z170A Krait Gaming
HDD
OCZ Trion 100 480GB + Seagate Barracuda 750GB
RAM
Corsair Vengeance LPX 4x4GB DDR4 2133MHz CL13
GPU
Sapphire Radeon R9 390 Nitro 8GB
Monitor
HP 2310i @1080p 80Hz (overclockato)
PSU
CoolerMaster V1000
Case
Thermaltake Core V51 (in fase modding)
OS
Windows 10 Pro
Salve ragazzi. Ho una Raspberry Pi versione base. Vorrei farne un server multimediale e per l'upload/download di files. Ho 5/6 HDD per svariati TB da collegare e anche una stampante, che voglio mettere in rete. È fattibile? Se si, mi potreste consigliare che OS usare, cosa e come installare, cosa e come settare da pannello di comando, come installare i vari codec, etc?
 

e_ale92

Utente Èlite
17,011
5,013
CPU
Intel® Core™ i7-920 Processor - @3.33GHz
Dissipatore
Stock Intel
Scheda Madre
Asus P6T - socket LGA 1366
HDD
Samsung 830 128GB + Samsung Spinpoint F4 320GB + Seagate Barracuda 1,5 TB
RAM
Corsair DDR3 1333MHz CL9 XMS3 DHX (3x2GB) - @1674MHz
GPU
MSI R6970 Lightning
Audio
Realtek ALC 1200
Monitor
HP 2310i
PSU
XFX Pro 750W Core Edition
Case
Cooler Master HAF 922
Periferiche
R.A.T. 5 Cyborg Mad Catz - Keycool KC84
OS
Arch Linux + Windows 10 Pro
Salve ragazzi. Ho una Raspberry Pi versione base. Vorrei farne un server multimediale e per l'upload/download di files. Ho 5/6 HDD per svariati TB da collegare e anche una stampante, che voglio mettere in rete. È fattibile? Se si, mi potreste consigliare che OS usare, cosa e come installare, cosa e come settare da pannello di comando, come installare i vari codec, etc?
ciao teo :)

hub usb auto alimentato e colleghi tutti i dischi all'hub e l'hub al raspberry. i dischi, ovviamente, dovranno avere il box esterno sata to usb.

monti tutti i dischi in fstab e li avrai sempre montati all'avvio :)

kodi gestirà tutta la parte multimediale, importando la sorgente (unica) che fa riferimento ai vari dischi.

per la parte server, samba o vsftpd fanno al caso tuo. io sul mio ho entrambi perché li uso per cose diverse, ma anche solo samba andrà benissimo :)

distro: raspbian... senza DE e gestita tutta da shell in ssh :)

imposti kodi che parte al boot e ssh+samba che partono come demoni e voilà :)
se poi hai bisogno di un download manager, pyload fa al caso tuo. lo imposti che parte come demone (eventualmente ti linko un mio articolo) e lo gestisci da interfaccia web :)

ti direi anche OpenELEC che per un uso solo multimediale è il top, ma non so come e se può gestire anche samba etc.





questo in pillole. il resto dipende da quanto sei esperto di linux. se hai bisogno di aiuto passo passo, valuta per l'apertura di una nuova discussione
 

Dornyx

Utente Èlite
2,447
591
CPU
Intel Core i5 6600K @4,5GHz
Dissipatore
Thermalright Macho HR-02 Rev.B
Scheda Madre
MSI Z170A Krait Gaming
HDD
OCZ Trion 100 480GB + Seagate Barracuda 750GB
RAM
Corsair Vengeance LPX 4x4GB DDR4 2133MHz CL13
GPU
Sapphire Radeon R9 390 Nitro 8GB
Monitor
HP 2310i @1080p 80Hz (overclockato)
PSU
CoolerMaster V1000
Case
Thermaltake Core V51 (in fase modding)
OS
Windows 10 Pro
ciao teo :)

hub usb auto alimentato e colleghi tutti i dischi all'hub e l'hub al raspberry. i dischi, ovviamente, dovranno avere il box esterno sata to usb.

monti tutti i dischi in fstab e li avrai sempre montati all'avvio :)

kodi gestirà tutta la parte multimediale, importando la sorgente (unica) che fa riferimento ai vari dischi.

per la parte server, samba o vsftpd fanno al caso tuo. io sul mio ho entrambi perché li uso per cose diverse, ma anche solo samba andrà benissimo :)

distro: raspbian... senza DE e gestita tutta da shell in ssh :)

imposti kodi che parte al boot e ssh+samba che partono come demoni e voilà :)
se poi hai bisogno di un download manager, pyload fa al caso tuo. lo imposti che parte come demone (eventualmente ti linko un mio articolo) e lo gestisci da interfaccia web :)

ti direi anche OpenELEC che per un uso solo multimediale è il top, ma non so come e se può gestire anche samba etc.





questo in pillole. il resto dipende da quanto sei esperto di linux. se hai bisogno di aiuto passo passo, valuta per l'apertura di una nuova discussione

I miei HDD sono esterni, quindi già USB. Non so cosa siano FSTAB, Kodi o Samba, Shell o DSS. Presumo che a questo punto aprirò una nuova discussione. Ti posso taggare per avere aiuto?
 

e_ale92

Utente Èlite
17,011
5,013
CPU
Intel® Core™ i7-920 Processor - @3.33GHz
Dissipatore
Stock Intel
Scheda Madre
Asus P6T - socket LGA 1366
HDD
Samsung 830 128GB + Samsung Spinpoint F4 320GB + Seagate Barracuda 1,5 TB
RAM
Corsair DDR3 1333MHz CL9 XMS3 DHX (3x2GB) - @1674MHz
GPU
MSI R6970 Lightning
Audio
Realtek ALC 1200
Monitor
HP 2310i
PSU
XFX Pro 750W Core Edition
Case
Cooler Master HAF 922
Periferiche
R.A.T. 5 Cyborg Mad Catz - Keycool KC84
OS
Arch Linux + Windows 10 Pro
I miei HDD sono esterni, quindi già USB. Non so cosa siano FSTAB, Kodi o Samba, Shell o DSS. Presumo che a questo punto aprirò una nuova discussione. Ti posso taggare per avere aiuto?
ok, allora dobbiamo partire da zero e fare passo passo :)

yes, apri e taggami :) un po' alla volta e tempo permettendo, ti spiegherò tutto :)

apri la discussione e parto con lo specificare che cosa sono quelle cose che ti ho nominato :)

p.s. raspberry B, B+, A? specificalo nella discussione :)
 
Ultima modifica:

e_ale92

Utente Èlite
17,011
5,013
CPU
Intel® Core™ i7-920 Processor - @3.33GHz
Dissipatore
Stock Intel
Scheda Madre
Asus P6T - socket LGA 1366
HDD
Samsung 830 128GB + Samsung Spinpoint F4 320GB + Seagate Barracuda 1,5 TB
RAM
Corsair DDR3 1333MHz CL9 XMS3 DHX (3x2GB) - @1674MHz
GPU
MSI R6970 Lightning
Audio
Realtek ALC 1200
Monitor
HP 2310i
PSU
XFX Pro 750W Core Edition
Case
Cooler Master HAF 922
Periferiche
R.A.T. 5 Cyborg Mad Catz - Keycool KC84
OS
Arch Linux + Windows 10 Pro

e_ale92

Utente Èlite
17,011
5,013
CPU
Intel® Core™ i7-920 Processor - @3.33GHz
Dissipatore
Stock Intel
Scheda Madre
Asus P6T - socket LGA 1366
HDD
Samsung 830 128GB + Samsung Spinpoint F4 320GB + Seagate Barracuda 1,5 TB
RAM
Corsair DDR3 1333MHz CL9 XMS3 DHX (3x2GB) - @1674MHz
GPU
MSI R6970 Lightning
Audio
Realtek ALC 1200
Monitor
HP 2310i
PSU
XFX Pro 750W Core Edition
Case
Cooler Master HAF 922
Periferiche
R.A.T. 5 Cyborg Mad Catz - Keycool KC84
OS
Arch Linux + Windows 10 Pro
Ma il presunto prezzo di 5$ è praticamente una bufala.
Su Element14 il prezzo, senza tasse e spese di spedizione, è di 12.8 euro, oltre il doppio del prezzo dichiarato da Raspberry.org
credo sia colpa degli importatori. anche il Pi ha un prezzo di 35$ e poi su Element14, distributore ufficiale italiano, lo paghi minimo 35€.

purtroppo, come per tutte le cose, l'Italia è sempre un Paese di serie B -.-"

ad ogni modo, 13€ per farci girare Kodi (e basta) o un download manager o un server nas, non sono affatto male.

questo Pi Zero, IMHO, è tanta tanta roba *_* quasi quasi ci facci un pensierino (futuro)
 

e_ale92

Utente Èlite
17,011
5,013
CPU
Intel® Core™ i7-920 Processor - @3.33GHz
Dissipatore
Stock Intel
Scheda Madre
Asus P6T - socket LGA 1366
HDD
Samsung 830 128GB + Samsung Spinpoint F4 320GB + Seagate Barracuda 1,5 TB
RAM
Corsair DDR3 1333MHz CL9 XMS3 DHX (3x2GB) - @1674MHz
GPU
MSI R6970 Lightning
Audio
Realtek ALC 1200
Monitor
HP 2310i
PSU
XFX Pro 750W Core Edition
Case
Cooler Master HAF 922
Periferiche
R.A.T. 5 Cyborg Mad Catz - Keycool KC84
OS
Arch Linux + Windows 10 Pro
EDIT. manca il WiFi... perde appeal :/
 

Zoomx

Utente Attivo
14
7
Element14 non vende più il raspberry ai privati, ti rimanda ad un solo importatore italiano. L'annuncio dei 5$ mi ricorda quello del C.H.I.P. a 9$ su KickStarter, poi c'erano 20$ di spedizione.

Non è una questione di Italia, su hackaday ci sono un sacco di commenti sul fatto che il prezzo finale viene di gran lunga più alto. A meno che stai in UK.

Piuttosto penserei al l'OrangePi che ha scarsa comunità ma almeno Kodi dovrebbe girare senza problemi e ha anche la porta SATA. E costa sui 15$ su Aliexpress.
 
  • Mi piace
Reazioni: e_ale92

e_ale92

Utente Èlite
17,011
5,013
CPU
Intel® Core™ i7-920 Processor - @3.33GHz
Dissipatore
Stock Intel
Scheda Madre
Asus P6T - socket LGA 1366
HDD
Samsung 830 128GB + Samsung Spinpoint F4 320GB + Seagate Barracuda 1,5 TB
RAM
Corsair DDR3 1333MHz CL9 XMS3 DHX (3x2GB) - @1674MHz
GPU
MSI R6970 Lightning
Audio
Realtek ALC 1200
Monitor
HP 2310i
PSU
XFX Pro 750W Core Edition
Case
Cooler Master HAF 922
Periferiche
R.A.T. 5 Cyborg Mad Catz - Keycool KC84
OS
Arch Linux + Windows 10 Pro
Element14 non vende più il raspberry ai privati, ti rimanda ad un solo importatore italiano. L'annuncio dei 5$ mi ricorda quello del C.H.I.P. a 9$ su KickStarter, poi c'erano 20$ di spedizione.

Non è una questione di Italia, su hackaday ci sono un sacco di commenti sul fatto che il prezzo finale viene di gran lunga più alto. A meno che stai in UK.

Piuttosto penserei al l'OrangePi che ha scarsa comunità ma almeno Kodi dovrebbe girare senza problemi e ha anche la porta SATA. E costa sui 15$ su Aliexpress.
o un Odroid C1+ che supporta h265 e che ha una bella community alle spalle :)
 

frengo1

Nuovo Utente
43
13
Salve. Sono nuovo e poco esperto. Vorrei chiedervi un aiutino.

Ho installato con successo Kodi Openelec sul mio Rasp PI2. Riesco a vedere Rai replay e Youtube ma non capisco come vedere mediaset (rivideo).
Inoltre non capisco come posso navigare sul Web come faccio con il PC, con un browser tipo Mozilla.

Qualcuno mi puo' illuminare ?

Grazie in anticipo. Frengo1.
 
  • Mi piace
Reazioni: e_ale92

e_ale92

Utente Èlite
17,011
5,013
CPU
Intel® Core™ i7-920 Processor - @3.33GHz
Dissipatore
Stock Intel
Scheda Madre
Asus P6T - socket LGA 1366
HDD
Samsung 830 128GB + Samsung Spinpoint F4 320GB + Seagate Barracuda 1,5 TB
RAM
Corsair DDR3 1333MHz CL9 XMS3 DHX (3x2GB) - @1674MHz
GPU
MSI R6970 Lightning
Audio
Realtek ALC 1200
Monitor
HP 2310i
PSU
XFX Pro 750W Core Edition
Case
Cooler Master HAF 922
Periferiche
R.A.T. 5 Cyborg Mad Catz - Keycool KC84
OS
Arch Linux + Windows 10 Pro
Salve. Sono nuovo e poco esperto. Vorrei chiedervi un aiutino.

Ho installato con successo Kodi Openelec sul mio Rasp PI2. Riesco a vedere Rai replay e Youtube ma non capisco come vedere mediaset (rivideo).
Inoltre non capisco come posso navigare sul Web come faccio con il PC, con un browser tipo Mozilla.

Qualcuno mi puo' illuminare ?

Grazie in anticipo. Frengo1.
per Mediaset, realtime, la7 e Rai esistono gli add-on che ti permettono di accedere ai rispettivi palinsesti, sia in diretta che in formula replay.
non ricordo da dove ho scaricato l'add-on Mediaset, ma se vuoi te lo invio :)

sicuro ti conviene abilitare superrepo, molto più completo del repo ufficiale :)

per la navigazione web devi installare un DE e il browser... ma OpenELEC non mi pare permetta questa cosa. dovresti cambiare completamente distro.
io te lo sconsiglio perché le prestazioni non sono delle migliori
 

frengo1

Nuovo Utente
43
13
per Mediaset, realtime, la7 e Rai esistono gli add-on che ti permettono di accedere ai rispettivi palinsesti, sia in diretta che in formula replay.
non ricordo da dove ho scaricato l'add-on Mediaset, ma se vuoi te lo invio :)

sicuro ti conviene abilitare superrepo, molto più completo del repo ufficiale :)

per la navigazione web devi installare un DE e il browser... ma OpenELEC non mi pare permetta questa cosa. dovresti cambiare completamente distro.
io te lo sconsiglio perché le prestazioni non sono delle migliori


Ti ringrazio della velocita' e_ale92. Se mi passi i link te ne sarei grato. Almeno intanto mi installo quelli.

Il superrepo e il DE non saprei cosa sono e come si installano.....ripeto, sono agli inizi.

Per quanto riguarda quello che mi dici della navigazione web mi sto facendo un'idea abbastanza negativa del Rasp perche' vedo che per ogni cosa nuova che voglio fare devo cambiare S.O..

Cosa dovrei installare per navigare (e magari un link ad una guida dettagliata in italiota) ?

Grazie mille.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!