Raspberry Pi

e_ale92

Utente Èlite
17,011
5,013
CPU
Intel® Core™ i7-920 Processor - @3.33GHz
Dissipatore
Stock Intel
Scheda Madre
Asus P6T - socket LGA 1366
HDD
Samsung 830 128GB + Samsung Spinpoint F4 320GB + Seagate Barracuda 1,5 TB
RAM
Corsair DDR3 1333MHz CL9 XMS3 DHX (3x2GB) - @1674MHz
GPU
MSI R6970 Lightning
Audio
Realtek ALC 1200
Monitor
HP 2310i
PSU
XFX Pro 750W Core Edition
Case
Cooler Master HAF 922
Periferiche
R.A.T. 5 Cyborg Mad Catz - Keycool KC84
OS
Arch Linux + Windows 10 Pro

alex87alex

Utente Èlite
1,554
300
CPU
i7 4770k + dissi BeQuiet! Shadow Rock 2
Scheda Madre
Asrock z87 Extreme6
HDD
Samsung 850 250gb
RAM
2x4gb Kingston HyperX Genesis
GPU
Zotac Gtx 570 1280mb
Audio
Xonar U3 + Superlux
Monitor
Aoc i2367fm
PSU
Cooler Master V650
Case
Corsair 200R
OS
Windows 7 Sp1 x64
  • Mi piace
Reazioni: e_ale92

signore del tempo

Utente Èlite
3,228
491
CPU
Intel Core i5 4670K
Scheda Madre
Asus Z87-Plus
HDD
WD Caviar Green 500GB
RAM
G.Skill Ares 2x4GB 1600MHz
GPU
Sapphire 7850 1GB @ 1050MHz
Audio
Integrata
Monitor
Acer V193w
PSU
XFX ProSeries 550W Core Edition
Case
CM HAF 912 plus
OS
ArchLinux + KDE - Windows 10
Passato Raspbian -> ALarm. Eliminato ogni traccia. Altra roba. :blah:
 

e_ale92

Utente Èlite
17,011
5,013
CPU
Intel® Core™ i7-920 Processor - @3.33GHz
Dissipatore
Stock Intel
Scheda Madre
Asus P6T - socket LGA 1366
HDD
Samsung 830 128GB + Samsung Spinpoint F4 320GB + Seagate Barracuda 1,5 TB
RAM
Corsair DDR3 1333MHz CL9 XMS3 DHX (3x2GB) - @1674MHz
GPU
MSI R6970 Lightning
Audio
Realtek ALC 1200
Monitor
HP 2310i
PSU
XFX Pro 750W Core Edition
Case
Cooler Master HAF 922
Periferiche
R.A.T. 5 Cyborg Mad Catz - Keycool KC84
OS
Arch Linux + Windows 10 Pro

abcdeeeeff

Utente Attivo
521
289
CPU
Ryzen 9 5900X
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
MSI B550 Gaming Edge WiFi
HDD
WD Black SN850 1 TB
RAM
4x8GB crucial ballistix 3600 CL16 (OC a 3733)
GPU
Gigabyte HD 7950 (3080 in arrivo)
Audio
integrata nella MB
Monitor
Dell 2721DGF
PSU
Antec HCG 750W
Case
Corsair 4000D airflow
OS
Windows 10 + Arch Linux
  • Mi piace
Reazioni: signore del tempo

e_ale92

Utente Èlite
17,011
5,013
CPU
Intel® Core™ i7-920 Processor - @3.33GHz
Dissipatore
Stock Intel
Scheda Madre
Asus P6T - socket LGA 1366
HDD
Samsung 830 128GB + Samsung Spinpoint F4 320GB + Seagate Barracuda 1,5 TB
RAM
Corsair DDR3 1333MHz CL9 XMS3 DHX (3x2GB) - @1674MHz
GPU
MSI R6970 Lightning
Audio
Realtek ALC 1200
Monitor
HP 2310i
PSU
XFX Pro 750W Core Edition
Case
Cooler Master HAF 922
Periferiche
R.A.T. 5 Cyborg Mad Catz - Keycool KC84
OS
Arch Linux + Windows 10 Pro

Bo_Duke

Nuovo Utente
3
1
Buongiorno a tutti,

in primis, spero di non aver sbagliato topic. Se così fosse, me ne scuso e chiedo cortesemente ai moderatori di indicarmi quello corretto e/o dove aprirne uno.

Now, let's talk about business: vivo e lavoro in Liguria ma casa mia è in Veneto (dove torno una volta ogni tanto).

Attualmente, in Liguria ho un Raspberry (che uso come riproduttore multimediale) mentre in Veneto ho un WD Live TV, con la stessa funzione. Ho anche un decoder DVB-T per vedere Mediaset Premium (marca e modello ve li farò avere più avanti).

Ora, quando sono in Liguria ovviamente non ho problemi a fruire di Mediaset Premium mentre quando torno a casa o mi porto dietro il decoder o collego un PC al televisore e sfrutto Premium Play.
Il problema è che spesso la fruizione di MP tramite PC mi risulta difficoltosa: Silverlight che fa le bizze, computer che non viene riconosciuto tra i device indicati - MP permette di registrare fino a 5 apparecchi per la fruizione dei contenuti in live streaming di Premium Play, ad esempio le partite - e chi più ne ha più ne metta.

Ora, visto e considerato che se fruisco di MP tramite tablet (Nexus 7 2012) non ho il minimo problema, mi era balenata in mente questa idea: magari, tramite DLNA o Miracast (metto subito le mani avanti e dichiaro la mia ignoranza su questi due standard), potrei riuscire ad usare il Raspberry come "ponte" tra il tablet e il televisore.
Ho detto una scempiaggine? Nel caso non l'avessi fatto ( :D ) come potrei realizzare questo progetto?
 

abcdeeeeff

Utente Attivo
521
289
CPU
Ryzen 9 5900X
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
MSI B550 Gaming Edge WiFi
HDD
WD Black SN850 1 TB
RAM
4x8GB crucial ballistix 3600 CL16 (OC a 3733)
GPU
Gigabyte HD 7950 (3080 in arrivo)
Audio
integrata nella MB
Monitor
Dell 2721DGF
PSU
Antec HCG 750W
Case
Corsair 4000D airflow
OS
Windows 10 + Arch Linux
DLNA serve a condividere i file, quindi non va bene.
Miracast non è supportato dal nexus 7 2012.
Mi dispiace per te, ma al momento non mi viene in mente nessun modo di farlo sfruttando un raspberry.
 

e_ale92

Utente Èlite
17,011
5,013
CPU
Intel® Core™ i7-920 Processor - @3.33GHz
Dissipatore
Stock Intel
Scheda Madre
Asus P6T - socket LGA 1366
HDD
Samsung 830 128GB + Samsung Spinpoint F4 320GB + Seagate Barracuda 1,5 TB
RAM
Corsair DDR3 1333MHz CL9 XMS3 DHX (3x2GB) - @1674MHz
GPU
MSI R6970 Lightning
Audio
Realtek ALC 1200
Monitor
HP 2310i
PSU
XFX Pro 750W Core Edition
Case
Cooler Master HAF 922
Periferiche
R.A.T. 5 Cyborg Mad Catz - Keycool KC84
OS
Arch Linux + Windows 10 Pro
Buongiorno a tutti,

in primis, spero di non aver sbagliato topic. Se così fosse, me ne scuso e chiedo cortesemente ai moderatori di indicarmi quello corretto e/o dove aprirne uno.

Now, let's talk about business: vivo e lavoro in Liguria ma casa mia è in Veneto (dove torno una volta ogni tanto).

Attualmente, in Liguria ho un Raspberry (che uso come riproduttore multimediale) mentre in Veneto ho un WD Live TV, con la stessa funzione. Ho anche un decoder DVB-T per vedere Mediaset Premium (marca e modello ve li farò avere più avanti).

Ora, quando sono in Liguria ovviamente non ho problemi a fruire di Mediaset Premium mentre quando torno a casa o mi porto dietro il decoder o collego un PC al televisore e sfrutto Premium Play.
Il problema è che spesso la fruizione di MP tramite PC mi risulta difficoltosa: Silverlight che fa le bizze, computer che non viene riconosciuto tra i device indicati - MP permette di registrare fino a 5 apparecchi per la fruizione dei contenuti in live streaming di Premium Play, ad esempio le partite - e chi più ne ha più ne metta.

Ora, visto e considerato che se fruisco di MP tramite tablet (Nexus 7 2012) non ho il minimo problema, mi era balenata in mente questa idea: magari, tramite DLNA o Miracast (metto subito le mani avanti e dichiaro la mia ignoranza su questi due standard), potrei riuscire ad usare il Raspberry come "ponte" tra il tablet e il televisore.
Ho detto una scempiaggine? Nel caso non l'avessi fatto ( :D ) come potrei realizzare questo progetto?

con kodi sul raspberry e yatse sul nexus, dovresti poter instradare il traffico al raspberry, passando per il nexus.

io per esempio apro un sito di streaming tramite google chrome sul mio smartphone e invece di riprodurre il filmato sullo smartphone, faccio in modo da mandarlo in riproduzione sul media center (kodi), sfruttando Yatse. dopo pochi secondi, parte lo streaming su kodi e puoi anche spegnere lo smartphone o usarlo per fare altro... cosa che con chromecast non credo si possa fare :)

penso sia quello che vuoi fare tu :) resta da capire se MP si può "trasferire" o no
 

abcdeeeeff

Utente Attivo
521
289
CPU
Ryzen 9 5900X
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
MSI B550 Gaming Edge WiFi
HDD
WD Black SN850 1 TB
RAM
4x8GB crucial ballistix 3600 CL16 (OC a 3733)
GPU
Gigabyte HD 7950 (3080 in arrivo)
Audio
integrata nella MB
Monitor
Dell 2721DGF
PSU
Antec HCG 750W
Case
Corsair 4000D airflow
OS
Windows 10 + Arch Linux
Essendo una cosa a pagamento penso che sia tutto criptato, altrimenti sarebbero accessibili senza grossi problemi tutte le trasmissioni e finirebbero su internet gratis.
 

e_ale92

Utente Èlite
17,011
5,013
CPU
Intel® Core™ i7-920 Processor - @3.33GHz
Dissipatore
Stock Intel
Scheda Madre
Asus P6T - socket LGA 1366
HDD
Samsung 830 128GB + Samsung Spinpoint F4 320GB + Seagate Barracuda 1,5 TB
RAM
Corsair DDR3 1333MHz CL9 XMS3 DHX (3x2GB) - @1674MHz
GPU
MSI R6970 Lightning
Audio
Realtek ALC 1200
Monitor
HP 2310i
PSU
XFX Pro 750W Core Edition
Case
Cooler Master HAF 922
Periferiche
R.A.T. 5 Cyborg Mad Catz - Keycool KC84
OS
Arch Linux + Windows 10 Pro
Essendo una cosa a pagamento penso che sia tutto criptato, altrimenti sarebbero accessibili senza grossi problemi tutte le trasmissioni e finirebbero su internet gratis.

non credo... sky go e mediaset premium funzionano con chromecast e quello che dicevo io prima sostanzialmente è una cosa simile, solo che non hai il vincolo del dispositivo che manda il flusso
 

abcdeeeeff

Utente Attivo
521
289
CPU
Ryzen 9 5900X
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
MSI B550 Gaming Edge WiFi
HDD
WD Black SN850 1 TB
RAM
4x8GB crucial ballistix 3600 CL16 (OC a 3733)
GPU
Gigabyte HD 7950 (3080 in arrivo)
Audio
integrata nella MB
Monitor
Dell 2721DGF
PSU
Antec HCG 750W
Case
Corsair 4000D airflow
OS
Windows 10 + Arch Linux
  • Mi piace
Reazioni: e_ale92

e_ale92

Utente Èlite
17,011
5,013
CPU
Intel® Core™ i7-920 Processor - @3.33GHz
Dissipatore
Stock Intel
Scheda Madre
Asus P6T - socket LGA 1366
HDD
Samsung 830 128GB + Samsung Spinpoint F4 320GB + Seagate Barracuda 1,5 TB
RAM
Corsair DDR3 1333MHz CL9 XMS3 DHX (3x2GB) - @1674MHz
GPU
MSI R6970 Lightning
Audio
Realtek ALC 1200
Monitor
HP 2310i
PSU
XFX Pro 750W Core Edition
Case
Cooler Master HAF 922
Periferiche
R.A.T. 5 Cyborg Mad Catz - Keycool KC84
OS
Arch Linux + Windows 10 Pro

Bo_Duke

Nuovo Utente
3
1
Sarebbe fattibile? Intendo, installare Android su Raspberry?

In caso, avrei a disposizione anche un Samsung Galaxy S3, da poter usare al posto del tablet. Potrei anche prendere in considerazione l'idea di comprare un Chromecast ma a quanto capisco non sarebbe compatibile col Nexus e non so se lo sarebbe con l'S3, quantomeno per quello che voglio fare io
 

abcdeeeeff

Utente Attivo
521
289
CPU
Ryzen 9 5900X
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
MSI B550 Gaming Edge WiFi
HDD
WD Black SN850 1 TB
RAM
4x8GB crucial ballistix 3600 CL16 (OC a 3733)
GPU
Gigabyte HD 7950 (3080 in arrivo)
Audio
integrata nella MB
Monitor
Dell 2721DGF
PSU
Antec HCG 750W
Case
Corsair 4000D airflow
OS
Windows 10 + Arch Linux
Il nexus 7 2012 supporta il chromecast (lo uso quotidianamente), devi semplicemente vedere se l'app lo supporta.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!