RAM 6000mhz CL30 non riconosciuta

Special50

Nuovo Utente
27
5
Ciao, e lo so, ci saranno un mare di discussioni in merito, ed io molte le ho lette, solo che non trovo il famigerato "Xmp" se ricordo come si chiama.
Ho una scheda madre MSI 650 gaming plus wifi, ryzen 7 7800x3d e la ram 2 banchi da 16 Corsair Vengeance 6000mhz CL30.
Il bios mi rileva la frequenza a 4800 e se non sbaglio il primo numero credo il CL é 48.
Ho provato a modificare la frequenza ma al riavvio il Pc non parte. l'ho fatto 2 volte ma niente, anche da "Memory try it" e quindi chiedo qui.
se qualcuno mi aiuta gliene sarei grato
Grazie
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
69,996
32,457
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Perchè su amd non si chiama "xmp" ma "expo"
 
  • Mi piace
Reazioni: Kelion

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
69,996
32,457
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Fatto con quello. Niente uguale
in ce senso niente, attivare ecxpo abilita i profili xmp epe forza di cose, hai messo le ram nelgi slot giusti? Hai aggiornato il bios all'ultima versione?
 

Special50

Nuovo Utente
27
5
Farro tutto. Ci dev'essere qualcosa che non riesco a capire.
Da qui a stanotte provo a cercare l'errore.
Se non risolvo posto qualche screenshot della situazione
 

Special50

Nuovo Utente
27
5
E niente, non mi entra nel bios. Al riavvio premo F2 (o F11) e non succede nulla, e le spie stanno cosi anche per 2 minuti. E nel Bios non entra. Dopo circa 2 minuti si avvia il pc normalmente. Che è? Se provo col pulsante Flash Bios della mobo?
1000061621.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,303
11,764
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
46,279
26,466
CPU
Core i5 12600k @5,2GHz p-core 4,2ghz e-core cache x47
Dissipatore
Deepcool ls720 (3x ml120pro white led push + 3x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI 690 Tomahawk wifi
HDD
A2000 256GB (SO) + MX500 1TB (giochi) + NV2 1TB (giochi) + P300 1TB (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
MSI RTX 4070 Gaming X Trio @ 3000mhz core 119000Mhz vram
Monitor
LG Ultragear 27GR75Q
PSU
Seasonic Focus GX650
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 11 Pro
La ram è installata negli slot giusti?
 

Special50

Nuovo Utente
27
5
devi premere CANC
il boot è lento perché nel BIOS non è abilitato il memory context restore, leggi qui, ci sono le istruzioni su come fare: https://forum.tomshw.it/threads/7800x3d-v-cache-il-gaming-allo-stato-puro.920053/
Il problema è che ho provato anche con CANC.
Ieri sera (per una volta) è entrato nel Bios ma quando sono andato nel Flash Bios per fare l'aggiornamento un'altra sorpresa, non mi da come scelta la USB PEN (come mai). Eppure l'ho impostata al n⁰1 e salvata.Ora riprovo, se non riesco lo porto in qualche laboratorio. Mi sta facendo uscire matto.
La discussione linkata la lessi ma avevo dimenticato del lungo tempo di avvio per processare la RAM
Ti aggiorno
 

Blume.

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
24,697
11,430
CPU
I7 8700K
Dissipatore
Silent loop B-Quiet 360
Scheda Madre
Fatal1ty Z370 Gaming K6
HDD
3 Tera su Western Digital 3 Tera su Toshiba p300 3Ssd da 500Gb
RAM
Corsair Vengeance DDR4 LPX 4X4Gb 2666Mhz
GPU
Msi Gtx 1080Ti Gaming Trio X
Audio
Integrata
Monitor
SyncMaster P2470HD
PSU
Evga Supernova 650W G2
Case
Dark Base 700 B-Quiet
Net
100/50 Ftth Fastweb
OS
Windows 10Pro. 64Bit
Il problema è che ho provato anche con CANC.
Ieri sera (per una volta) è entrato nel Bios ma quando sono andato nel Flash Bios per fare l'aggiornamento un'altra sorpresa, non mi da come scelta la USB PEN (come mai). Eppure l'ho impostata al n⁰1 e salvata.Ora riprovo, se non riesco lo porto in qualche laboratorio. Mi sta facendo uscire matto.
La discussione linkata la lessi ma avevo dimenticato del lungo tempo di avvio per processare la RAM
Ti aggiorno
la chiave usb l'hai impostata come primo hardware di avvio dalla sezione del bios "boot priority"
 

Blume.

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
24,697
11,430
CPU
I7 8700K
Dissipatore
Silent loop B-Quiet 360
Scheda Madre
Fatal1ty Z370 Gaming K6
HDD
3 Tera su Western Digital 3 Tera su Toshiba p300 3Ssd da 500Gb
RAM
Corsair Vengeance DDR4 LPX 4X4Gb 2666Mhz
GPU
Msi Gtx 1080Ti Gaming Trio X
Audio
Integrata
Monitor
SyncMaster P2470HD
PSU
Evga Supernova 650W G2
Case
Dark Base 700 B-Quiet
Net
100/50 Ftth Fastweb
OS
Windows 10Pro. 64Bit
E si, l'ho scritto
dalla voce M-Flash dovresti avere la richiesta di dove si trova il file del bios che hai salvato nella chiavetta, tu devi indicargli dove andare a prenderlo
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    416.6 KB · Visualizzazioni: 7

Blume.

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
24,697
11,430
CPU
I7 8700K
Dissipatore
Silent loop B-Quiet 360
Scheda Madre
Fatal1ty Z370 Gaming K6
HDD
3 Tera su Western Digital 3 Tera su Toshiba p300 3Ssd da 500Gb
RAM
Corsair Vengeance DDR4 LPX 4X4Gb 2666Mhz
GPU
Msi Gtx 1080Ti Gaming Trio X
Audio
Integrata
Monitor
SyncMaster P2470HD
PSU
Evga Supernova 650W G2
Case
Dark Base 700 B-Quiet
Net
100/50 Ftth Fastweb
OS
Windows 10Pro. 64Bit

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili