Ram 3600 vs 3200 consiglio

Pubblicità
@pribolo se intendi l'imc della cpu no, sono separati, vccsa non è v dram
2v nell'oc non è estremo, le ram non si degradano e non hanno problemi ad aria
ovviamente non si tengono a vita a 2v, non avrebbe senso, ma le ddr4 a 1,5v vanno benissimo per il daily, anche 1,65v
quindi 1,35 o 1,4 o 1,45 gli fanno il solletico :D
Solitamente il voltaggio safe per le ddr4 è 1.45v per overclock. Poi ovvio se parliamo di casi estremi si, ma non è consigliato sforare 1.45v per il daily
 
@pribolo se intendi l'imc della cpu no, sono separati, vccsa non è v dram
2v nell'oc non è estremo, le ram non si degradano e non hanno problemi ad aria
ovviamente non si tengono a vita a 2v, non avrebbe senso, ma le ddr4 a 1,5v vanno benissimo per il daily, anche 1,65v
quindi 1,35 o 1,4 o 1,45 gli fanno il solletico :D

Sì lo so che sono tensioni separate, ma ho sempre letto che alte tensioni alle RAM provocano anche stress al controller di memoria, ma effettivamente non ho mai capito perchè, nè ho approfondito, l'ho sempre preso per buono.
Però se ricordo bene Intel anni fa raccomandava di non superare una tensione limite sulle RAM proprio per evitare danni all'IMC ?
Sì comunque intendevo CPU ovviamente: mi è scappata una G.
 
Salve ragazzi, scusate se mi intrometto, ma sono in procinto di acquistare un paio di ram nuove.
Ho un 5600x da quello che ho capito da questo post che inutile vedere ram che arrivano a 4000mhz meglio andare su un modello da 3600mhz ma con tempi ridotti perchè non andrebbero in sincro con la cpu. Ho capito bene? scusate ma non sono molto ferrato... :D
Quindi consigliate le Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL
In un futuro questo modello potrò spingerlo anche verso i 3800mhz? nel caso avrei un vantaggio?
Utilizzo il pc prevalentemente per giocare in fhd, solitamente dettagli bassi, ogni singolo fps guadagnato è solo un bene....
Per il momento ho un modello corsair CMK16GX4M2C3000C16

 
Ultima modifica:
dai test che ho fatto prendi 32gb di ram 3200 cas16 e non spendere di più. 32gb per essere sicuro di avere dual rank.
Crucial Corsair Patriot penso vadano bene tutte. Io con le Corsair non ho mai avuto problemi su varie schede madri
 
dai test che ho fatto prendi 32gb di ram 3200 cas16 e non spendere di più. 32gb per essere sicuro di avere dual rank.
Crucial Corsair Patriot penso vadano bene tutte. Io con le Corsair non ho mai avuto problemi su varie schede madri
Quello che dici non è proprio corretto.
Le migliori sono le 3600 perché vanno in sincro con il bus del 5600x se le fai andare di più ho aumenti anche il bus del processore o avrai cali prestazionali.
Puoi anche prendere le 3200 poi ti aiuta @SiRiO a portarle a 3600.
Le corsair è noto che diano qualche problema con i sistemi ryzen (se vai nel thread delle nvidia 3000 vedi cosa è capitato ad un utente) per cui non sono da consigliare.
Sicuramente quelle migliori come compatibilità e rapporto qualita/prezzo solo le crucial ballistix (rgb o no) quindi prendi quelle.

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
 
Ti faccio dire anche da @Max(IT) la sua esperienza con le Corsair o da @crimescene.
Le 3200 vale e come la pena portarle a 3600.
Ci sono diversi test e ti consiglio di darci uno sguardo.

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Se leggi tutto il post in cui stai scrivendo noterai che non ho riscontrato alcuna differenza tra 3200 c16 e 3600 c16 nei miei test
 
Se leggi tutto il post in cui stai scrivendo noterai che non ho riscontrato alcuna differenza tra 3200 c16 e 3600 c16 nei miei test


Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
 


Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk

quello è l'unico scenario in cui si nota qualche differenza: ovvero se giochi ad altissimi FPS con una VGA molto potente a 1080p. Già in 2k non cambia niente tra 3200 e ram più veloci.

Io gioco in 2K con una 3070 e non ci sono differenze tra 3200 c16 e 3200 c14, 3600 c16 (fclk 1800), 3800 c16 (fclk 1900) così come non ci sono nemmeno nell'econding video e in altri scenario di calcolo.

Dai ora fammi il favore di rileggere tutto il post
 
Bah io lascerei le ram a 3200 non vale la pena portarle a 3600. Le corsair sono in qvl a me sono stabili con b550 e 5800x
Il fatto che a te siano stabili non significa che lo siano a tutti.
comunque tu parli delle Patriot, mentre io sconsiglio le Vengeance. Potrebbero non usare gli stessi chip (e comunque ogni mobo fa un po’ storia a se).

sul fatto che non ci siano differenze tra 3200 e 3600 in parte ti sbagli. Ci sono giochi dove in effetti non cambia nulla ed altri dove ci sono differenze apprezzabili.

Salve ragazzi, scusate se mi intrometto, ma sono in procinto di acquistare un paio di ram nuove.
Ho un 5600x da quello che ho capito da questo post che inutile vedere ram che arrivano a 4000mhz meglio andare su un modello da 3600mhz ma con tempi ridotti perchè non andrebbero in sincro con la cpu. Ho capito bene? scusate ma non sono molto ferrato... :D
Quindi consigliate le Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL
In un futuro questo modello potrò spingerlo anche verso i 3800mhz? nel caso avrei un vantaggio?
Utilizzo il pc prevalentemente per giocare in fhd, solitamente dettagli bassi, ogni singolo fps guadagnato è solo un bene....
Per il momento ho un modello corsair CMK16GX4M2C3000C16

Con Zen 3 in effetti ci si potrebbe anche spingere oltre, ma non è assicurato, quindi lo “sweet spot” rimane 3600, meglio con CL16.
con le Crucial Ballistix vai sempre sul sicuro, parlando di Ryzen.
 
Il fatto che a te siano stabili non significa che lo siano a tutti.
comunque tu parli delle Patriot, mentre io sconsiglio le Vengeance. Potrebbero non usare gli stessi chip (e comunque ogni mobo fa un po’ storia a se).

sul fatto che non ci siano differenze tra 3200 e 3600 in parte ti sbagli. Ci sono giochi dove in effetti non cambia nulla ed altri dove ci sono differenze apprezzabili.

hai ragione, infatti conviene fare riferimento alla qvl della scheda madre.

Di Corsair LPX ce ne sono infatti moltissime versioni tutte con le stesse specifiche e latenze ma con chip e codice kit differenti.

Riguardo alle differenze di prestazioni 3200 vs 3600 finora in tutti gli articoli e bench che ho letto o fatto ho visto che ledifferenze tra 3200 e superiori sono rilevabili solo in gaming 1080p ad alti fps.

Personalmente penso che se un buon kit di 32gb 3200 c16 costa 130-140 euro non ha senso spendere 170-190 euro o più per delle 3600 soprattutto se uno non fa uso gaming del pc ma ognuno valuta in base alle proprie esigenze.
 
Ti faccio dire anche da @Max(IT) la sua esperienza con le Corsair o da @crimescene.
Le 3200 vale e come la pena portarle a 3600.
Ci sono diversi test e ti consiglio di darci uno sguardo.

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Occhio che però noi parlavamo delle Vengeance.
le sue sono Patriot e potrebbero avere chip diversi (tra l’altro anche le Vengeance a seconda dei lotti arrivano con chip diversi quindi è sempre un terno al lotto).

sul resto del tuo discorso concordo: ove possibile io consiglio di arrivare a 3600, che sono il miglior compromesso con i Ryzen (e assicurano l’IF a 1:1).
certo, ci sono giochi che non guadagnano nulla, mentre altri guadagnano diversi FPS.

hai ragione, infatti conviene fare riferimento alla qvl della scheda madre.

Di Corsair LPX ce ne sono infatti moltissime versioni tutte con le stesse specifiche e latenze ma con chip e codice kit differenti.

Riguardo alle differenze di prestazioni 3200 vs 3600 finora in tutti gli articoli e bench che ho letto o fatto ho visto che ledifferenze tra 3200 e superiori ci sono ma nei casi di alti fps.

Personalmente penso che se un buon kit di 32gb 3200 c16 costa 130-140 euro non ha senso spendere 170-190 euro o più per delle 3600 soprattutto se uno non fa uso gaming del pc ma ognuno valuta in base alle proprie esigenze.
Beh certo se ci metti anche il fattore economico potrebbe valer la pena valutare la cosa... prima del caos attuale tra le 3200 e le 3600 spesso non c’era molta differenza di prezzo. Oggi potrebbe non essere così.

nel gaming la situazione è molto variabile: alcuni giochi (mi sembra Tomb Raider ma sto citando a memoria) guadagnavano svariati FPS, altri invece pressoché nulla. Qui dipende dalle esigenze personali. C’è da dire che spesso le 3200 arrivano a 3600 senza problemi (dipende dai chip... ma per le Crucial Ballistix è quasi assicurato).
 
Occhio che però noi parlavamo delle Vengeance.
le sua sono Patriot e potrebbero avere chip diversi (tra l’altro anche le Vengeance a seconda dei lotti arrivano con chip diversi quindi è sempre un terno al lotto).

sul resto del tuo discorso concordo: ove possibile io consiglio di arrivare a 3600, che sono il miglior compromesso con i Ryzen (e assicurano l’IF a 1:1).
certo, ci sono giochi che non guadagnano nulla, mentre altro guadagnano diversi FPS.

io sto appunto parlando delle Vengeance LPX è la stessa cosa.

Non è un terno al lotto il chip ma dipende dal codice del kit. Nella QVL ci sono infatti i kit compatibili. Per esempio con questo codice CMK32GX4M2B3200C16 hai un kit con chip micron che è quello che ho io.

Riguardo ai giochi, mi sapresti indicare un qualche gioco che in 2k con dettagli alti mostra qualche differenza di prestazione?

Riguardo ai kit crucial occhio che le ballistix max sono tutte single rank
 
Le ram possono essere Single Rank (64bit) o Dual Rank (128bit)
Il bus ram della cpu è 256bit quindi prima di tutto è necessario utlizzarlo tutto mettendo 4 banchi di ram single rank o 2 banchi di ram dual rank .
Se siete su Ryzen è molto importante tenere il rapporti con l infinity fabric a 1:1 e piu' quest ultimo sale (if) piu' guadagnerete prestazioni ( meno rispetto ai ryzen 3000 che avevano 2 ccd)
A 1440p o in 2160p non ci sono miglioramenti tangibili o quasi mentre in full hd si
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top