GUIDA Raffreddamento a liquido - Guida per niubbi scritta da un niubbo

Pubblicità
partirei da vaschetta o pompa, preferisci una vaschetta da bay con pompa integrata oppure tipo quella dell'immagine con vaschetta cilindrica che puo essere con pompa integrata oppure separata....
vedi sono tante le possibilità e per scegliere i componenti bisognerebbe sapere anche i tuoi gusti.. se trovi qualche immagine online con la disposizione che ti garba semmai postala e si vede di fare una cosa simile...

pensavo a vaschetta cilindrica con sotto la pompa
 
si una cosa del genere, come sarebbe per curiositá una cosa seprata? cambia in performance?

se per esempio usassi una vaschetta cilindrica e stesso tipo di pompa cioè in questo caso la D5 pero non integrata alla vaschetta le prestazioni rimangono identiche cambia solo che invece di avere la pompa dorettamente accoppiata alla vaschetta sarebbe posizionata da un'altra parte con apposite staffe e collegata alla vaschetta con dei raccordi e tubi....
 
se per esempio usassi una vaschetta cilindrica e stesso tipo di pompa cioè in questo caso la D5 pero non integrata alla vaschetta le prestazioni rimangono identiche cambia solo che invece di avere la pompa dorettamente accoppiata alla vaschetta sarebbe posizionata da un'altra parte con apposite staffe e collegata alla vaschetta con dei raccordi e tubi....

allora preferisco vaschetta con annessa pompa
 
ok, allora andiamo di pompa con vaschetta accoppiata, quella che ti ho messo sopra sarebbe già ottima, per il wubbo della cpu mi pare che tu avessi già scelto questo:
https://www.ybris-cooling.it/waterb...acetal-nickel-original-csq-3831109800157.html
per il radiatore dovresti misurare lo spazio disponibile tra la mobo e il top del case cosi vediamo quale spessore prendere e se è il caso di fare un push-pull o solo push, cioè con solo ventole in spinta sotto il radiatore o ventole sopra e sotto il radiatore in trazione e spinta....
 
ok, allora andiamo di pompa con vaschetta accoppiata, quella che ti ho messo sopra sarebbe già ottima, per il wubbo della cpu mi pare che tu avessi già scelto questo:
https://www.ybris-cooling.it/waterb...acetal-nickel-original-csq-3831109800157.html
per il radiatore dovresti misurare lo spazio disponibile tra la mobo e il top del case cosi vediamo quale spessore prendere e se è il caso di fare un push-pull o solo push, cioè con solo ventole in spinta sotto il radiatore o ventole sopra e sotto il radiatore in trazione e spinta....

non posso misurarlo perche ancora non ho il case
 
non posso misurarlo perche ancora non ho il case

questa misura sarebbe molto importante per sapere con esattezza quale radiatore mettere sotto il top...
a vedere cosi dovrebbe starci un radiatore da 360x120 spesso sui 2,5cm con ventole sotto al rad in push per un totale di 5cm ma sapedo la misura esatta magari ci sta anche un radiatore piu spesso...
 
questa misura sarebbe molto importante per sapere con esattezza quale radiatore mettere sotto il top...
a vedere cosi dovrebbe starci un radiatore da 360x120 spesso sui 2,5cm con ventole sotto al rad in push per un totale di 5cm ma sapedo la misura esatta magari ci sta anche un radiatore piu spesso...

ecco guarda qua cè scritto e spiega bene: http://www.tomshw.it/forum/case-e-a...mpatibilita-radiatori-top-mia-esperienza.html

- - - Updated - - -

dunque serve un radiatore da 40mm di spessore tipo ek coolstream pe 360 o alphacool xt45 360
 
Ultima modifica:
ecco guarda qua cè scritto e spiega bene: http://www.tomshw.it/forum/case-e-a...mpatibilita-radiatori-top-mia-esperienza.html

- - - Updated - - -

dunque serve un radiatore da 40mm di spessore tipo ek coolstream pe 360 o alphacool xt45 360

ottimo.. sapendo questo possiamo proseguire... sono entrambi ottimi radiatori e lo spessore è praticamente uguale, vedi tu quale prendere, io ho un xt45 pero vorrei provare quello della ek, l'alhacool ti da diverse possibilità di entrata e uscita ma risulta per questo un po' ingombrante, nel mio caso ho dovuto limare dei tappi altrimenti erano piu alti del radiatore e gli impedivano di andare a pacco con il top del case...
poi visto che stai facendo tutto con èk già che ci sei potresti prendere tutto tubi a parte della èk..
alcune domande:
metterai solo acqua bidistillata o coloranti?
i raccordi di che colore li vorresti?
 
ottimo.. sapendo questo possiamo proseguire... sono entrambi ottimi radiatori e lo spessore è praticamente uguale, vedi tu quale prendere, io ho un xt45 pero vorrei provare quello della ek, l'alhacool ti da diverse possibilità di entrata e uscita ma risulta per questo un po' ingombrante, nel mio caso ho dovuto limare dei tappi altrimenti erano piu alti del radiatore e gli impedivano di andare a pacco con il top del case...
poi visto che stai facendo tutto con èk già che ci sei potresti prendere tutto tubi a parte della èk..
alcune domande:
metterai solo acqua bidistillata o coloranti?
i raccordi di che colore li vorresti?


acqua bidistillata tridistillata senza coloranti, tubi trasparenti o opachi, e raccordi di colore metallico
 
acqua bidistillata tridistillata senza coloranti, tubi trasparenti o opachi, e raccordi di colore metallico

senza coloranti i tubi trasparenti non sono bellissimi.. secondo me...
come misura starei sui 10/16mm che strozzano meno facendo curve strette e essendo il diametro esterno abbastanza grande si notamo di più..
vedi qui ci sono oltre che trasparenti anche rossi, bianchi, neri ecc. io con i raccordi cromati ho messo tubi neri ad esempio...
https://www.ybris-cooling.it/433-10-16mm
 
senza coloranti i tubi trasparenti non sono bellissimi.. secondo me...
come misura starei sui 10/16mm che strozzano meno facendo curve strette e essendo il diametro esterno abbastanza grande si notamo di più..
vedi qui ci sono oltre che trasparenti anche rossi, bianchi, neri ecc. io con i raccordi cromati ho messo tubi neri ad esempio...
https://www.ybris-cooling.it/433-10-16mm

allora per il radiatore mi hanno sconsigliato l ek perche è a high fpi quindi ventole a palla, quindi molto meglio xt45.

per i tubi, io avrei una configurazione nera e rossa: scheda madre asus rampage o msi godlike, e non voglio colorare il liquido per le manutenzioni, quindi si può optare per il tubo colorato, mi consigli il tubo di colore rosso? mi fai una foto al tuo pc per curiositá?
 
allora per il radiatore mi hanno sconsigliato l ek perche è a high fpi quindi ventole a palla, quindi molto meglio xt45.

per i tubi, io avrei una configurazione nera e rossa: scheda madre asus rampage o msi godlike, e non voglio colorare il liquido per le manutenzioni, quindi si può optare per il tubo colorato, mi consigli il tubo di colore rosso? mi fai una foto al tuo pc per curiositá?

eccone alcune che avevo fatto alcuni mesi fa, ora ho già cambiato vga e sulla nuova ho messo un backplate nikelato anzichè nero piu altre modifiche al case, non sono un granchè come foto ma spero ti rendano l'idea, non far caso alle bolle, avevo appena riempito l'impianto per cui doveva ancora finire di spurgare l'aria...

40776246780659619904.webp 15274038466027606866.webp 47348524312416699498.webp 08215280602089564400.webp
 
eccone alcune che avevo fatto alcuni mesi fa, ora ho già cambiato vga e sulla nuova ho messo un backplate nikelato anzichè nero piu altre modifiche al case, non sono un granchè come foto ma spero ti rendano l'idea, non far caso alle bolle, avevo appena riempito l'impianto per cui doveva ancora finire di spurgare l'aria...

Visualizza allegato 199139 Visualizza allegato 199140 Visualizza allegato 199141 Visualizza allegato 199143

non male, quindi di che colore mi consigli i tubi? rossi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top