Raffreddamento a liquido fatto in casa

Pubblicità
i vrm sono i regolatori di tensioni

nelle schede video si trovano nella parte dedicata all'alimentazione che è quella alla fine della scheda(dopo il chip grafico, dopo le memorie, dove ci sono i connettori x i pin)

di solito sono anche piccoli ma non vanno mai sottovalutati:ok:

Scusa dove?
n00077_Sapphire_HD_4850_New_cooler_01.jpg
 
Ma quello che dicevo io era un waterblock per la scheda video che arriva fino ai rvm...così che prende GPU,RAM,RVM...Però sarebbe molto difficile costrirloooo...Vabbhe prendi come progetto buono i tubicini in rame quadrati!!!!
 
guarda,

ti posto una foto di un pcb reference di una 480, così capisci

(scusate son un cane a disegnare:asd:)

20100909121833_pcb_nvidia_geforce_gtx480_reference.jpg


le zone segnate dall'aerografo
 
Cmq ti ho fatto uno schema un po più realistico di cosa avevo pensato per il waterblock della scheda video, con Photoshopp:

In teoria così Bolle d'aria non ce ne dovrebbero essere!!!
 
Il problema è che, se per un qualunque motivo (la pompa fa entrare una bolla, mi si forma una bolla nei raccordi) si forma una bolla, mi puo "tappare" un intero circuito, in qualunque modo sia fatto. L'unica è avere valvole di spillaggio che mi fanno passare sempre un tot di acqua, cosicchè non mi si tappa un circuito (ma costano, e la base di questo progetto è il costare poco)
Ri-posto un mio schema

serieparallelo.png


Se il circuito è in serie l'acqua deve per forza passare da li, per cui spinge via la bolla. Se è in parallelo, piuttosto che spingere via la bolla, passa nelle altre condutture, lasciando a secco quella tappata

lo so che è meglio in parallelo, ma non si può fare a basso costo (a meno che non vuoi rischiare, ma ha senso?)

Comunque la tua idea dell'all-in-one è ottima, posso raffreddare tutta la scheda video con un solo waterblock. Semplicemente farò il circuito dell'acqua in serie. Che ne dite di questo schema?

wbschedavideo.png



guarda,

ti posto una foto di un pcb reference di una 480, così capisci

(scusate son un cane a disegnare:asd:)

20100909121833_pcb_nvidia_geforce_gtx480_reference.jpg


le zone segnate dall'aerografo

grazie! (e io che pensavo che la mia scheda video fosse grossa...)
 
I VRM ci sono anche sulle schede madri, attorno al socket

segnati in rosso



Uploaded with ImageShack.us

perchè se intendi fare overclock abbastanza spinto anche quelli li devi raffreddare (mi pare che sulla tua scheda madre siano nudi:boh:) ma dovrebbe bastare qualcosa di passivo...
 
I VRM ci sono anche sulle schede madri, attorno al socket

segnati in rosso


perchè se intendi fare overclock abbastanza spinto anche quelli li devi raffreddare (mi pare che sulla tua scheda madre siano nudi:boh:) ma dovrebbe bastare qualcosa di passivo...

è quello che sto cercando di fargli capire da un paio di post:asd:
 
ok grazie!

comunque non credo che farò nessun overclock, tutto questo lo sto facendo solo per 4 motivi:
1- vedere se ci riesco
2- rendere più silenzioso il mio pc
3- raffreddare il mio pc che in questi giorni si fonde solamente facendo una partita a crysis
4- dimostrare che si può avere un water cooling anche senza spendere le cifre ingiustificate che ti propongono i costruttori
 
Cmq adesso che ci penso è verooo(per le bolle)!!!
Non ci avevo mai pensatooo...Cmq il tuo nuovo watrblock mi piace e sono contento che tu abbia preso spunto da un mio progettoo :)
 
x il discorso delle bolle c'è una soluzione semplice...al primo avvio, scuotere x bene il radiatore e far uscire tutte le bolle possibili...poi le altre andranno via col tempo...quindi non c'è da preoccuparsi
 
x il discorso delle bolle c'è una soluzione semplice...al primo avvio, scuotere x bene il radiatore e far uscire tutte le bolle possibili...poi le altre andranno via col tempo...quindi non c'è da preoccuparsi

non so...
le bolle si formano a random, soprattutto nei sistemi fatti a mano
non sarei così leggero sull'argomento "bolle"
magri hai ragione tu neh... ma preferirei non rischiare
se mi si blocca un circuito non posso nemmeno accorgermene
 
come non te ne accorgi?senti un tappo e l'acqua che inizia a defluire dopo la bolla...poi comprimi il tubo e puff...bolla sparita:asd:
 
si, questo se il circuito è in serie, dove tutte le bolle se ne vanno via felici e contente
ma in parallelo una bolla mette radici e io non vedo mica all'interno del wb se l'acqua è ferma o meno...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top