Raffreddamento a liquido fatto in casa

Pubblicità
Mi servono 4 cose:
1- Alluminio (già a casa)
2- Radiatore (dovrebbe arrivare sabato)
3- Pompa (comprata su ebay, ci vorrà un po...)
4- Raccordi e tubi (forse domani)

Appena mi arriva tutto e appena finisco di studiare :muro: inizio

A proposito di tubi, posso scegliere tra i seguenti diametri di racordi e tubi:
- 2 mm
- 4 mm
- 6 mm
- 8 mm
- 10 mm
- 18 mm

Posto la foto (mancano i 18, ma dubito che li userò...)
raccorditubi.jpg


Premetto che, essendo tubi per alte pressioni, sono in PVC semirigido, per cui più il diametro è grande, più è grande il raggio di curvatura.
Quale scelgo???
 
Ehmmmm...Ragazzi io non ho capito bene una cosaaa....
Tu vuoi fare in serie tutto il circuito o in parallelo????Te lo chiedo perchè se lo metti in parallelo il problema delle bolle c'è sempre perchè nel divisore cioè la tanica dove escono tutti i tubi la si potrebbero creare bolle d'aria...
e poi l'alluminio dove diavolo lo hai compratooo????
cmq i tubi secondo me vanno bene i 6 mm e i 10 mm!!!
 
AAA aiuto cercasi!

:help::help::help:
In serie lo voglio fare! In parallelo mi si bloccano queste maledette bolle d'aria!
Devo ri-postare lo schemetto figo?
Spiego davvero così male?:cry::cry::cry:

L'alluminio non l'ho compri, lo trovi in giro
Principalmente io trovo quello che cerco o in discarica, o dallo straccivendolo che vende ferramenta
Sarà da barboni al 100%, ma è gratis

E perchè da 6 o da 10? Da 8 no?
 
NO NO non spieghi male è che all'inizio del post hai messo quello in parallelo e poi hai cambiato ma alla fine non avevo capito cosa avevi decisooo!!!
Cioe vai in discarica e ti fanno prendere quello che vuoi tuuu???? Cos'è lo straccivendolo???
Comunque per i tubi secondo me vanno bene i 6 per tutti i tubetti e il 10 per l'arrivo dell'acqua nella vaschetta!!!!Ahhh ho chiesto a mio cugino se si aggiunge al post...lui sa lavorare molto MOLTO bene sul 3D...quindi ti potrebbe trasformare il progetto in 3D così da vedere il risultato prima di procedereee!!!!
 
Giusto per completezza, ora che ho i tubi di una misura sufficiente, posto il nuovo progetto (i wb tratteggiati sono quelli che non so se fare)
schemaraffreddamentoali.jpg
 
Scusa, non ho visto il tuo post, appunto, come dicevo nel post precedente, usavo due diametri diversi perchè i 6 mm erano un po' piccoli e, almeno dove posso, ne mettevo di grandi
ora che ho gli 8/10 posso mettere dappertutto quelli (vedi schema)

Ti ringrazio per la partecipazione!:ok: Aspetta a far elaborazioni 3d xo; io cel'ho preciso nella mia testa e, prima di farlo lavorare inutilmente, lo costruisco. Poi alla fine, se tutto va bene, ci faccio su una guida fatta per bene e lì si che mi serviranno i 3D!:)

In discarica io vado, chiedo al tipo se posso rovistare in giro, lui mi guarda strano e mi dice di si. Io giro e trovo quello che mi serve (ci ho costruito un pc completo di schermo, tastiera e mouse a un mio amico a cui serviva per la videoscrittura!). Non hai idea di cosa trovi in discarica. Poi dipende dalle discariche: visto che ti puoi fare male mentre sei là, il tipo non ha tanta voglia di prendersi responsabilità e in alcune discariche ti dicono di no. Non sono obbligati a lasciarti entrare.
Lo straccivendolo è una specie di discarica più raffinata: un tipo prende tutti i rottami un minimo "seri" e li mette in vedita. E' più facile blocchetti di materiale dallo straccivendolo cmq, in discarica trovi soprattutto roba già fatta, tipo il radiatore tirato fuori dal frigo/freezer.:D

Di dove sei?
 
Io sono di Bollate in provincia di milanooo!!!!
In discarica ci ho provato molte volte ad andare e solo una volta mi hanno fatto prendere quello che volevo(infatti quel giorno mi son portato a casa 3 schermi 5 casse 3tastiere 2 mouse e 7computer [5/7 funzionanti])....
Comunque anchio la penso come naruto cioe che sul PSU è troppo rischioso, ma se lo fai io ti stimo perche sei un pazzo(senso ironico)xD :)...
Cmq per la scheda video fai quel progetto che avevi fatto ispirandoti al miooo...Perchè cmq ti occupa tutto quello che devi raffredare in uno solooo....
 
inserisci il rad prima della cpu;)

Intendi RAD->CPU->Tanica->Pompa->Ram (forse)->HD->NB->PSU (forse)-> scheda video?
Perchè, che vantaggi mi porta?

Per il PSU non è troppo rischioso: devo stare attento a dove lo metto e devo fare in modo che il wb sia a tentua stagna perfettamente. Poi è un wb come gli altri.
Comunque non so se lo farò e, se lo farò, sarà tra un bel po', per cui per ora non pensiamoci.
 
Nel giro che avevi messo prima la CPU per ultima si beccava l'acqua scaldata da tutte le altre componenti..:sisi: Ma comunqua varia di poco, mezzo grado, massimo un grado, avevo letto una guida fatta per bene dove testavano le varie posizioni del radiatore.. Cambia davvero poco.. ;)

EDIT: Trovato: LINK
 
Nel giro che avevi messo prima la CPU per ultima si beccava l'acqua scaldata da tutte le altre componenti..:sisi: Ma comunqua varia di poco, mezzo grado, massimo un grado, avevo letto una guida fatta per bene dove testavano le varie posizioni del radiatore.. Cambia davvero poco.. ;)

EDIT: Trovato: LINK

ecco una recensione di quelle coi contro *****

alex è proprio bravo, gli scrivo complimenti anche qui ma tanto lo sa già:asd:
 
Nel giro che avevi messo prima la CPU per ultima si beccava l'acqua scaldata da tutte le altre componenti..:sisi: Ma comunqua varia di poco, mezzo grado, massimo un grado, avevo letto una guida fatta per bene dove testavano le varie posizioni del radiatore.. Cambia davvero poco.. ;)

EDIT: Trovato: LINK

La guida è davvero ottima! Una cosa fatta realmente in modo serio!
Io l'ho pensata così: gli unici componenti che scaldano qualcosa sono CPU, GPU e PSU. Per cui posso metterli tranquillamente in fondo, visto che l'acqua che gli arriva sarà scaldata di qualche decimo di grado al massimo. Intanto però i componenti che scaldano meno hanno l'acqua fresca.
Comunque, come afferma la guida, le differenze sono pressochè minime: il processore lavora benissimo a 30°C, a 40°C o a 50°C e noi stiamo parlando di variazioni di decimi di grado.
 
Radiatore!

Oggi sono andato a prendere il radiatore presso un amico di mio nonno.
Il radiatore in questione proviene da un vecchio frigorifero, ed è più che ottimo per i miei scopi
L'ho anche avuto gratis!
Posto le foto:
imga0269.jpg


imga0268.jpg


imga0266.jpg


imga0267.jpg

Ora devo solo trovare una o più ventole da metterci davanti.
Le dimensioni della parte interna sono 250 X 235 (mm)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top