DOMANDA Quanti Di Voi...

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
wow arrivo tardi peccato sono iscritto manco da 2 mesi, sennò la cosa mi interesserebbe!
ho costruito circuiti stampati quando ero a scuola avevo il macchinario di fotoincisone a portata di mano: ho fatto un variatore di luminosità lineare,e un altro paio di circuiti usando l'ne555 e un altro a 12 pin che ora mi sfugge il nome!
ma ora a scuola non ci sono più e quindi non posso farle più!
so saldare ma non riesco a trovare un saldatore decente a punta fine adatto per sostituire i componenti su schede un pò più avanzate, con quello che ho vado bene per televisori vecchio tipo che avevano piste abbastanza larghe e robuste!
quindi se mi consigliaste qualche saldatore buono ve ne sarei grato!
il multimetro analogico devo ricomprarlo! prima o poi una 120€ ce li dovrò spendere! ora siamo nel digitale e gli analogici costano di più|e un pò di elettronica la mastico! abbastanza
 
Secondo me non ha più senso prendere i multimetri analogici, con quelli digitali hai subito il valore... Un saldatore buono può essere un weller sp25, ma c'è l'altra discussione su come saldare e su come scegliere i saldatori, chiedi lì ;)
 
wow arrivo tardi peccato sono iscritto manco da 2 mesi, sennò la cosa mi interesserebbe!
ho costruito circuiti stampati quando ero a scuola avevo il macchinario di fotoincisone a portata di mano: ho fatto un variatore di luminosità lineare,e un altro paio di circuiti usando l'ne555 e un altro a 12 pin che ora mi sfugge il nome!
ma ora a scuola non ci sono più e quindi non posso farle più!
so saldare ma non riesco a trovare un saldatore decente a punta fine adatto per sostituire i componenti su schede un pò più avanzate, con quello che ho vado bene per televisori vecchio tipo che avevano piste abbastanza larghe e robuste!
quindi se mi consigliaste qualche saldatore buono ve ne sarei grato!
il multimetro analogico devo ricomprarlo! prima o poi una 120€ ce li dovrò spendere! ora siamo nel digitale e gli analogici costano di più|e un pò di elettronica la mastico! abbastanza
Non spendere troppi soldi per il multimetro, uno da 30/40 euro è più che sufficiente e prendilo digitale sarà più semplice da usare ed immediato.
Per il saldatore, quello consigliato da Metallo97 è buono...:D

[h=3]Saldare a stagno.[/h]
 
Va be' ma sara' un multimetro da banco professionale....lo usera' x lavori strani
 
solo mio padre ne ha uno da 350€ più 100€ all anno di taratura? :asd:
infatti perchè non a caso i multimetri analogici sono più precisi nelle misurazioni in mv e roba piccola! mentre queli digitali che uso quotidianamente facendo l'elettricista! per roba grossa e indicativa in cui i decimi di V non contano!
se si usa un multi digitale per lavori di elettronica a tensioni molto basse non direbbe mai il vero più reale!
certo sarebbe il colmo per me andare a misurare la tensione a 220 o 380 con lo scatolotto analogico! lo romperei in 2 minuti per via della loro delicatezza! e anche la loro taratura non è semplice da farsi da soli! per via della sensibilità delle molle antagoniste che col tempo si degradano e si bloccano... fa bene tuo padre a farlo tarare una volta all'anno! in fin dei conti è uno strumento di tutto rispetto e non calerà mai di valore! e secondo il mio parere sono i più indicati nelle misurazioni i millivolt e alle loro variazioni!
certo la pecca è che bisogna saperli leggere!
 
infatti perchè non a caso i multimetri analogici sono più precisi nelle misurazioni in mv e roba piccola! mentre queli digitali che uso quotidianamente facendo l'elettricista! per roba grossa e indicativa in cui i decimi di V non contano!
se si usa un multi digitale per lavori di elettronica a tensioni molto basse non direbbe mai il vero più reale!
certo sarebbe il colmo per me andare a misurare la tensione a 220 o 380 con lo scatolotto analogico! lo romperei in 2 minuti per via della loro delicatezza! e anche la loro taratura non è semplice da farsi da soli! per via della sensibilità delle molle antagoniste che col tempo si degradano e si bloccano... fa bene tuo padre a farlo tarare una volta all'anno! in fin dei conti è uno strumento di tutto rispetto e non calerà mai di valore! e secondo il mio parere sono i più indicati nelle misurazioni i millivolt e alle loro variazioni!
certo la pecca è che bisogna saperli leggere!
Bisogna però tener conto che un multimetro analogico, avrà un leggero margine di errore in lettura, dato dall'inerzia dell'ago di indicazione senza poi considerare gli errori di parallasse.
 
beh infatti ho detto bisogna saperli leggere!
è come il solito paradosso del vinile VS musica digitale!
le sfumature del vinile nel digitale non le senti!
 
Ciao ragazzi....

Quanti di voi sarebbero interessati a dei semplici circuiti elettronici con led ed altre piccole diavolerie?
Quanti di voi sanno usare una basetta mille fori?
Quanti di voi sanno usare saldatore e stagno?
Avete un multimetro oppure un tester ad ago?

Fatemi sapere si potrebbe intentare alla creazione di una piccola sezione elettronica da riversare sui nostri pc.

Io mi sono diplomato in elettronica circa 2 anni fa ma e da un anno e mezzo che lavoro all'estero in germania non del settore dell'elettronica momentaneamente ed sono molto interessato a riprendere tutto per non dimenticare e poi anche perchè sono appassionato dell'elettronica...

A scuola abbiamo fatto qualche progetto come amplificatori stereo, giochi con led ed ecc ecc

Sabato devo comprare un po di materiale compreso saldatore stagno,breadboard forata, scheda millefori ed componenti per fare pratica.

Se potresti aiutarmi te ne sarei molto grato, magari dandomi qualche progetto da fare... Grazie in anticipo Blume...
 
Io mi sono diplomato in elettronica circa 2 anni fa ma e da un anno e mezzo che lavoro all'estero in germania non del settore dell'elettronica momentaneamente ed sono molto interessato a riprendere tutto per non dimenticare e poi anche perchè sono appassionato dell'elettronica...

A scuola abbiamo fatto qualche progetto come amplificatori stereo, giochi con led ed ecc ecc

Sabato devo comprare un po di materiale compreso saldatore stagno,breadboard forata, scheda millefori ed componenti per fare pratica.

Se potresti aiutarmi te ne sarei molto grato, magari dandomi qualche progetto da fare... Grazie in anticipo Blume...
cosa potrebbe interessarti...
 
Sono Super interessato !!
so usare molto bene il saldatore e saldare sulle basette mille fori ho avuto esperienza anche in saldatura SMD :)
arduino ho imparato qualcosina
sto risparmiando per il multimetro..
sarei molto contento se si crea uno spazio destinato a piccoli progetti di elettronica con arduino o senza così da aiutare anche i meno esperti e dargli consigli ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top